Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2011, 15:36   #1
katrmat
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 59
LAN: Stesso router due gruppi di lavoro

Ciao a tutti, ho un router della Netgear a cui sono collegati due switch posizionati in due piani differenti. I computer presenti nei due piani hanno due gruppi di lavoro differenti (STANZAUNO - STANZADUE).

I computer, anche se hanno gruppo di lavoro diverso, si vedono normalmente e tutti riescono ad accedere ai file condivisi.


Come è possibile fare in modo che i PC in rete che non hanno lo stesso gruppo si vedano? E' possibile creare come una sottorete?

Vi ringrazio
katrmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 16:30   #2
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Dovresti modificare le classature di rete.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 16:53   #3
katrmat
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Dovresti modificare le classature di rete.
Ma come dovrei fare? Potresti spiegarmelo?

Se può servire, tutti i computer sono configurati in modo da avere un indirizzo ip del tipo 192.168.0.x

Ultima modifica di katrmat : 27-12-2011 alle 19:44.
katrmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 20:01   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
dovresti creare delle isole broadcast all' interno del dominio, ma questo pressuppone che gli ip siano assegnati in maniera statica ed impeccabile.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2171590&page=3
in questa discussione l' isola creata è p-t-p ma il concetto è lo stesso per dimensioni più grandi.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 22:00   #5
katrmat
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
dovresti creare delle isole broadcast all' interno del dominio, ma questo pressuppone che gli ip siano assegnati in maniera statica ed impeccabile.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2171590&page=3
in questa discussione l' isola creata è p-t-p ma il concetto è lo stesso per dimensioni più grandi.
Grazie proverò a seguire l'esempio del link
katrmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 22:28   #6
katrmat
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 59
Altrimenti se antepongo ai due switch dei due piani diversi un router senza modem integrato (broadband)?

Così dovrei avere indirizzi ip diversi per le due sottoreti: per esempio PIANOUNO (192.168.1.X) e PIANODUE (192.168.2.X)

Non so forse sto dicendo una cavolta.
katrmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 11:33   #7
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da katrmat Guarda i messaggi
Altrimenti se antepongo ai due switch dei due piani diversi un router senza modem integrato (broadband)?
Router che abbia la funzionalità delle VLAN.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 11:54   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da katrmat Guarda i messaggi
Altrimenti se antepongo ai due switch dei due piani diversi un router senza modem integrato (broadband)?

Così dovrei avere indirizzi ip diversi per le due sottoreti: per esempio PIANOUNO (192.168.1.X) e PIANODUE (192.168.2.X)

Non so forse sto dicendo una cavolta.
Si ovviamente funziona, perchè il router broadband opera NAT.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 11:54   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Router che abbia la funzionalità delle VLAN.
Le Vlan non c ' entrano nulla, operano L2 mentre un router è L3.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 12:40   #10
katrmat
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Si ovviamente funziona, perchè il router broadband opera NAT.
Quindi anteponendo questi due router riuscirei a non far vedere i due gruppi di lavoro tra di loro?

Ultima modifica di katrmat : 28-12-2011 alle 12:44.
katrmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 12:54   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da katrmat Guarda i messaggi
Quindi anteponendo questi due router riuscirei a non far vedere i due gruppi di lavoro tra di loro?
yes
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 13:05   #12
katrmat
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 59
Bene, allora credo proprio che adotterò questa soluzione.

1) La configurazioni di questi router è semplice?

2) E' necessario impostare qualcosa di specifico sul router/modem e sui router?

3) Inoltre bisogna collegare il cavo proveniente dal router principale obbligatoriamente alla porta WAN o è possibile farlo anche in una delle porte LAN?

4) Ultima domanda: ci si può collegare lo stesso via wifi dal router principale?

Chiedo a voi perché non ho mai usato più router insieme

Grazie ancora
katrmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 13:16   #13
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Le Vlan non c ' entrano nulla, operano L2 mentre un router è L3.
Ok. Router no.

Switch L3 si...???

Pardon, ma non ho chiaro il concetto:

Se creo tramite switch L3 due VLAN (VLAN1 E VLAN2) esse non potranno comunicare fra di loro.

Se poi le stesse vengono collegate al router entrambe andranno in internet.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 13:36   #14
katrmat
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 59
Con un po' di lettura online, la rete andrebbe fatta così in modo da lasciare anche spazio a computer che si collegheranno provvisoriamente alla rete (ditemi se sto sbagliando)

ROUTER/MODEM NETGEAR
IP LAN 192.168.0.1
START IP 192.168.0.4
END IP 192.168.0.254
SUBNET 255.255.255.0 (uguale per tutti i pc e router)

ROUTER 1 (es D-LINK - DIR300)
IP WAN 192.168.0.2
IP LAN 192.168.1.X
START IP 192.168.1.2
END IP 192.168.1.254


ROUTER 2
IP WAN 192.168.0.3
IP LAN 192.168.2.X
START IP 192.168.2.2
END IP 192.168.2.254
katrmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 14:16   #15
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da katrmat Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un router della Netgear a cui sono collegati due switch posizionati in due piani differenti. I computer presenti nei due piani hanno due gruppi di lavoro differenti (STANZAUNO - STANZADUE).

I computer, anche se hanno gruppo di lavoro diverso, si vedono normalmente e tutti riescono ad accedere ai file condivisi.


Come è possibile fare in modo che i PC in rete che non hanno lo stesso gruppo NON si vedano? E' possibile creare come una sottorete?

Vi ringrazio
io non ho capito, mancava il "NON" ?
hai dei gruppi intesi come workgroup di windows ?
e adesso si vedono uno con l'altro, mentre tu vorresti che non si vedessero ?

se la risposta e' si', e' il classico esempio della VLAN
lo puoi fare con uno switch managed, ad es. da 16 porte: sulla porta 1 colleghi la ADSL, sulle 2-8 un gruppo, sulle 9-16 un altro gruppo, e configuri come 2 vlan, una con 1-8, l'altra con 1,9-16 cioe' che hanno in comune solo la porta 1 per uscire su internet

oppure lasci i 2 switch che hai, e metti con un router con ddwrt, e colleghi i tuoi switch su 2 porte del ddwrt configurate come 2 vlan separate

altrimenti ancora non ho capito una mazza di cosa vuoi fare

Ultima modifica di zarazoski : 28-12-2011 alle 14:27.
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 14:25   #16
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da katrmat Guarda i messaggi
Con un po' di lettura online, la rete andrebbe fatta così in modo da lasciare anche spazio a computer che si collegheranno provvisoriamente alla rete (ditemi se sto sbagliando)

ROUTER/MODEM NETGEAR
IP LAN 192.168.0.1
START IP 192.168.0.4
END IP 192.168.0.254
SUBNET 255.255.255.0 (uguale per tutti i pc e router)

ROUTER 1 (es D-LINK - DIR300)
IP WAN 192.168.0.2
IP LAN 192.168.1.X
START IP 192.168.1.2
END IP 192.168.1.254


ROUTER 2
IP WAN 192.168.0.3
IP LAN 192.168.2.X
START IP 192.168.2.2
END IP 192.168.2.254
imho te la cavi con un router unico, con ddwrt
ovviamente ci vuole un router compatibile con ddwrt, e un modem separato, ma costa meno (50+25 euro) e la rete e' piu' semplice (meno baracconi in giro)
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 15:03   #17
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Ok. Router no.

Switch L3 si...???

Pardon, ma non ho chiaro il concetto:

Se creo tramite switch L3 due VLAN (VLAN1 E VLAN2) esse non potranno comunicare fra di loro.

Se poi le stesse vengono collegate al router entrambe andranno in internet.
Cn un switch L3 comunicano perchè risultano direttamente connesse a livello Ip.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 15:16   #18
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Ma quindi avere delle VLAN cosa comporta?

Credevo servissero per separare due reti...!!!
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 15:21   #19
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Le vlan creano una partizione virtuale di un dominio fisico (tecnicamente quello che si puo raggiungere attraverso frame broadcast). Cosa puo avvenire a livello rete, dipende dal contesto dei dispositivi L3.
Chiaro su uno switch L2, senza un router 2 vlan sono isolate, su un L3 sono routable.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 15:29   #20
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Era quello che intendevo dire io...

Quote:
Originariamente inviato da zarazoski Guarda i messaggi
se la risposta e' si', e' il classico esempio della VLAN
lo puoi fare con uno switch managed, ad es. da 16 porte: sulla porta 1 colleghi la ADSL, sulle 2-8 un gruppo, sulle 9-16 un altro gruppo, e configuri come 2 vlan, una con 1-8, l'altra con 1,9-16 cioe' che hanno in comune solo la porta 1 per uscire su internet

oppure lasci i 2 switch che hai, e metti con un router con ddwrt, e colleghi i tuoi switch su 2 porte del ddwrt configurate come 2 vlan separate

altrimenti ancora non ho capito una mazza di cosa vuoi fare
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v