Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2012, 18:47   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
ottenere vuoto spinto in casa

Esiste un sistema non troppo complesso o costoso per ottenere un vuoto abbastanza spinto o quanto meno medio?
Il compressore del frigorifero penso non scenda sotto i 30-40 torr...

Se metto due compressori in cascata riesco ad ottenere un vuoto più spinto?

esistono altri rimedi per arrivare almeno nell'ordine di 1 torr o 10^-1 torr?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 21:02   #2
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
azoto liquido
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2012, 00:10   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi

O magari, ti puoi rivolgere in parlamento
ma lol

Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
azoto liquido
ehhh magari avere l'azoto liquido, lo utilizzerei per esperimenti ben più pericolosi

no niente volevo fare un po' di prove con fasci di elettroni
sia ben chiaro non mi interessa il vuoto spinto dei tubi catodici/RX/valvole ecc., quello è nell'ordine dei 10-6 torr minimo e sono richieste pompe multistage a diffusione o turbomolecolari, a me basterebbe già arrivare a 10-3...

il compressore del frigo non fa abbastanza vuoto, rimane ancora del plasma...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2012, 18:30   #4
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Fammi indovinare, vuoi realizzare una specie di torcia in cui sbucano fuori gli elettroni da un sottile strato di metallo i quali ionizzando l'aria esterna generano un effetto visivo tipo spada laser.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2012, 19:05   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Fammi indovinare, vuoi realizzare una specie di torcia in cui sbucano fuori gli elettroni da un sottile strato di metallo i quali ionizzando l'aria esterna generano un effetto visivo tipo spada laser.
quasi

no dai volevo provare a lavorare con i fasci catodici...

sti cazzi se crookes ci è riuscito alla fine dell'800 dev'esserci un sistema facile per fare vuoto decente "in casa"

Ultima modifica di xenom : 04-03-2012 alle 19:07.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 17:40   #6
stranger123
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
ti serve la cosi detta "pompa a diffusione".
Costa relativamente poco e produce livelli di vuoto considerevoli.

domanda...
Devi fare un piccolo acceleratore di particelle ?

che a sua volta ti potrebbe essere utile per fare un generatore di neutroni ?

che a sua volta potrebbe essere utile per fare la produzione di plutonio o uranio 233 ?

che a sua volta potrebbe essere utile per fare un ordigno nucleare ?
stranger123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 17:58   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da stranger123 Guarda i messaggi
ti serve la cosi detta "pompa a diffusione".
Costa relativamente poco e produce livelli di vuoto considerevoli.

domanda...
Devi fare un piccolo acceleratore di particelle ?

che a sua volta ti potrebbe essere utile per fare un generatore di neutroni ?

che a sua volta potrebbe essere utile per fare la produzione di plutonio o uranio 233 ?

che a sua volta potrebbe essere utile per fare un ordigno nucleare ?
No, a 10^-1 torr ci arrivi tranquillamente con una pompa meccanica.
E per la pompa a diffusione devi comunque fare il prevuoto con una meccanica fino ad almeno 10^-2 torr, a pressioni maggiori la diffusione non funziona proprio (o meglio, è come se non funzionasse). E comunque per la pompa a diffusione serve l'azoto liquido per ricondensare

Certo, il tutto a due condizioni: la pompa meccanica deve riuscire ad arrivare a certi gradi di vuoto, e non tutte ne sono in grado. Secondariamente (anzi, direi a pari importanza con prima, se non di più) la camera da vuoto e tutti collegamenti devono essere sigillati. Anche una falla meno di microscopica può farti fermare a 2-3 ordini di grandezza di pressione in più rispetto a quella teorica che puoi raggiungere, e la cosa si fa più evidente all'aumentare del grado di vuoto.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 18:19   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da stranger123 Guarda i messaggi
ti serve la cosi detta "pompa a diffusione".
Costa relativamente poco e produce livelli di vuoto considerevoli.

domanda...
Devi fare un piccolo acceleratore di particelle ?

che a sua volta ti potrebbe essere utile per fare un generatore di neutroni ?

che a sua volta potrebbe essere utile per fare la produzione di plutonio o uranio 233 ?

che a sua volta potrebbe essere utile per fare un ordigno nucleare ?
no dai.. sarebbe figo costruire un fusor a confinamento inerziale elettrostatico, ma è un po' troppo complesso e costoso


Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
No, a 10^-1 torr ci arrivi tranquillamente con una pompa meccanica.
E per la pompa a diffusione devi comunque fare il prevuoto con una meccanica fino ad almeno 10^-2 torr, a pressioni maggiori la diffusione non funziona proprio (o meglio, è come se non funzionasse). E comunque per la pompa a diffusione serve l'azoto liquido per ricondensare

Certo, il tutto a due condizioni: la pompa meccanica deve riuscire ad arrivare a certi gradi di vuoto, e non tutte ne sono in grado. Secondariamente (anzi, direi a pari importanza con prima, se non di più) la camera da vuoto e tutti collegamenti devono essere sigillati. Anche una falla meno di microscopica può farti fermare a 2-3 ordini di grandezza di pressione in più rispetto a quella teorica che puoi raggiungere, e la cosa si fa più evidente all'aumentare del grado di vuoto.

Sei sicuro che per la diffusione serva l'azoto liquido? comunque la escludo a priori, troppo complessa e comunque non voglio spendere soldi... almeno per ora
vabbé dai mi accontento, cosa buona sarebbe reperire il compressore rotativo di un impianto di condizionamento, quelli lavorano molto meglio dei classici a pistone dei frigoriferi, che io sappia... dovrebbero raggiungere almeno 10^-1/10^-2 torr...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 14:59   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Sei sicuro che per la diffusione serva l'azoto liquido? comunque la escludo a priori, troppo complessa e comunque non voglio spendere soldi... almeno per ora
vabbé dai mi accontento, cosa buona sarebbe reperire il compressore rotativo di un impianto di condizionamento, quelli lavorano molto meglio dei classici a pistone dei frigoriferi, che io sappia... dovrebbero raggiungere almeno 10^-1/10^-2 torr...
Si, serve per far ricondensare le goccioline d'olio ed evitare che vengano aspirate dalla pompa meccanica.
Noi in laboratorio abbiamo usato l'azoto liquido, ma non escludo che esistano altri metodi.

Comunque, secondo me, più che sulla pompa devi lavorare sulla camera da vuoto...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 18:42   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Si, serve per far ricondensare le goccioline d'olio ed evitare che vengano aspirate dalla pompa meccanica.
Noi in laboratorio abbiamo usato l'azoto liquido, ma non escludo che esistano altri metodi.

Comunque, secondo me, più che sulla pompa devi lavorare sulla camera da vuoto...
in effetti mi rendo conto che cercare un vuoto spinto utilizzando un vasetto di vetro sigillato con del silicone sia abbastanza triste
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v