|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 257
|
Problema formattare hd partizionato...
premetto che sono abbastanza ignorante in materia e quindi mi scuso gia' se la domanda è stupida o ha una risposta ovvia....
sto dismettendo (nel senso che ne compro uno nuovo, questo non so se lo vendo o lo butto via, vedremo...) un notebook... quando mi è stato venduto, quello che me l'ha configurato mi ha partizionato in 2 l'hard disk... in pratica ho un c:\ e un d:\ che pero' sono in realtà lo stesso hard disk ora vorrei formattare d:\ per fare pulizia e cancellare i dati personali ma Windows Xp non me lo fa fare dicendo "Accesso negato", dal momento che c: e d: hanno dei file system in comune... e nemmeno programmi appositi per la pulizia come CCleaner vanno, dandomi lo stesso errore... che si fa in questi casi? Grazie anticipatamente!!
__________________
Trattative concluse con: Ste_Ita, Bisteccone, Neno1982 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
E' strano, dovresti poter formattare d tranquillamente.
Chiedi al tuo amico, magari ha fatto qualche pastrocchio tipo spostare il file di paging o roba simile. Altrimenti sarà un vairus... |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 257
|
Quote:
un virus lo escludo...
__________________
Trattative concluse con: Ste_Ita, Bisteccone, Neno1982 |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Prova a fare uno scandisk con spuntato la correzzione di errori del file system.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 257
|
nessun errore....
la questione sarà un altra, boh... grazie cmq!
__________________
Trattative concluse con: Ste_Ita, Bisteccone, Neno1982 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 257
|
Nello specifico:
quando provo a formattare d: con il comando format mi da' il seguente messaggio di errore " Impossibile formattare l'unità. Chiudere le utilità disco o le applicazioni che stanno utilizzando l'unità ed accertarsi che il contenuto dell'unità non sia visualizzato in nessuna finestra. Quindi riprovare a formattare l'unità" quando provo con CCleaner a effettuare bonifica intero drive, o formattazione, mi da' "accesso negato"
__________________
Trattative concluse con: Ste_Ita, Bisteccone, Neno1982 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
boota con un cd di xp e formatta da li elimini la partizioni la ricrei e formatti
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 257
|
Quote:
Grazie 1000
__________________
Trattative concluse con: Ste_Ita, Bisteccone, Neno1982 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 210
|
...fai partire il pc con inserito il cd di windows ...altrimenti con MiniPE o Hiren's che sono due cd piendi di utility, tra cui quelli per formattare... Controlla se hai un programma che lavora in background ed è installato in d:, forse è per quello che non te lo fa formattare, se è così lo disabiliti e formatti..
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Regno delle due Sicilie
Messaggi: 59
|
Quote:
Quoto...Imposta il bios per far partire il pc dal disco di winxp e arrivato al punto di scegliere la partizione, formatti la "D" tramite formattazione veloce, così da cancellare tutto il contenuto. Infine ti basta non procedere con l'installazione del sistema e riavviare il pc normalmente trovando la partizione "D" vuota. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10202
|
Quote:
Comunque, se quel notebook non lo usa più o se lo vende, tanto vale ripulire del tutto il disco e lasciarlo vuoto. Chi lo acquista, si installa il suo s.o. da zero... Anzi, a livello di sicurezza per i propri dati, io procederei in questa direzione. Usa uno di quei programmi che eseguono formattazioni sicure (si avviano anche da cd) e spiana il disco. Così i tuoi dati saranno cancellati e irrecuperabili. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 257
|
ehm..... c'è un particolare non irrilevante: da circa un anno il lettore cd rom del notebook non funziona....infatti mi arrangio con un lettore cd rom esterno connesso via usb....!
ho provato a fare reboot con cd originale di Wxp ma non me lo fa... la situazione è proprio disperata
__________________
Trattative concluse con: Ste_Ita, Bisteccone, Neno1982 |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10202
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 257
|
Quote:
__________________
Trattative concluse con: Ste_Ita, Bisteccone, Neno1982 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.




















