Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2012, 00:01   #1
Bendi89
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 15
configurazione nuovo pc per giocare

Ciao a tutti, premetto che non sono molto esperto in questo campo e che nel panorama pc di oggi mi sto letteralmente perdendo fra nuove uscite, vecchie soluzioni e opzioni varie...

Allora, l'unica cosa chiara che ho in mente è che devo assemblare un nuovo pc per sostituire il mio vecchio notebook che sta per crepare
vorrei evitare di attendere l'arrivo di ivy bridge, per esigenze di utilizzo immediate, ma vorrei una configurazione pronta ad ospitarli...

Ho bisogno di una configurazione completa tenendo conto dei seguenti fattori:

1 - Vorrei un case funzionale con ventole integrate e soprattutto usb3 e ingresso cuffie.... e consigli sull'alimentatore...

2 - Ho bisogno di una scheda madre che mi permetta di stare tranquillo anche per il futuro e che mi permetta di upgradare a ivy bridge e ivy bridge-e e se possibile con i successivi... vorrei quindi chiarezza sui vari soket 2011 e 1155... qual'è la differenza? qual'è quello che sarà usato in futuro? e per quanto riguarda i chipset qual'è quello più performante e che è diciamo pronto per il futuro? schede quindi con usb3, memoria quad channel, sata 3, bluetooth e altro...

3 - processore.... qui diciamo che mi serve un processore compatibile con la suddetta scheda madre... quindi attualmente sandy bridge-e? basta che mi permetta di giocare... e usare programmi come photoshop senza problemi, più dissipatore...

4 - ram... credo che 8gb bastino giusto? anche in questo caso che frequenza va usata?

5 - scheda video: avendo una configurazione duratura, questo componente è facilmente upgradabile, quindi mi serve una scheda che mi faccia giocare, diciamo al massimo, a risoluzione full hd... magari qui posso aspettare le nuove nvidia che permettono l'uso di physix (secondo voi è determinante nell'acquisto di una scheda?) e magari che permettono l'uso del 3d...

6 - hd stato solido per OS con sata 3 o comunque veloce e hd dati da 1tb da 7200rpm

7 - schermo da 27 pollici, credo che full hd basti, ma si accettano consigli, magari con webcam integrata

8 - scheda audio è indispensabile?

9 - masterizzatore, sono sicuro del lite on ihas624b

10 - tastiera e mouse wireless, esistono senza ricevitore esterno?

11 - porta eternet e wifi, sono integrati nella scheda madre?

spero di non dimenticare nulla e confido in un vostro aiuto...
anche se non volete elencarmi i pezzi, sarei felice se tutti i miei dubbi fossero chiariti, così da rendermi consapevole delle scelte...
nemmeno il budget mi è chiaro.... comunque meno spendo meglio è...

p.s. lo store online più conveniente?

grazie a tutti

Ultima modifica di Bendi89 : 10-03-2012 alle 00:04.
Bendi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 08:58   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Buoni alimentatori:
corsair,enermax,antec,seasonic e pochi altri

L'intel socket 1155 - pensato per l'utenza desktop - verrà usato pure per gli ivy bridge quindi è sufficiente guardare nel sito del produttore della motherboard che ti interessa per vedere se il Bios sarà upgradabile ad i nuovi processori.

Il soket 2011 è per tipi di utilizzi professionali, avendo un costo complessivo, al livello di piattaforma, pure maggiore, lascia perdere.
sandy bridge-e richiede un socket 2011.

La porta ethernet viene integrata nelle schede madri da parecchio tempo, così non è invece per il wi-fi, anché se però nessuno ti vieta, di acquistare un dispositivo apposito, in seguito, per dotarti pure di questa funzionalità.

HDD.
Probabilmente per tutto quest'anno gli hdd manterranno un prezzo maggiore rispetto a quanto si era abituati in passato, se non ti serve subito 1 terabyete di spazio, meglio sarebbe optare per un modello con una capacità inferiore e reinviare l'acquisto di un modello con capacità maggiore, in un momento migliore.

Ram
8 gb direi che in molti casi sono più che sufficienti.
Se però in seguito vorresti eseguire pure diverse macchine virtuali, in contemporanea. allora potrebbe risultare non sufficiente.
Per dire, dipende dal tipo di utilizzo.
Normalmente direi che 8 gb sono più che adeguati.

Monitor.
Io tenderei a sconsigliare abbinamenti con monitor dalle enormi dimensioni*, non tanto per una questione di minima distanza di visione - che si suppone sia disponibile - quanto perché dato che la risoluzione resta sempre fullHD, sebbene avresti il vantaggio di vedere i caratteri più grandi non è possibile mettere più cose nello schermo.
Molto meglio sarebbe investire in un'ottimo monitor e-ips, di qualità, anche se di dimensioni un po' inferiori.
3d
Se per 3d intendi i giochi allora devi optare per un monitor che supporti il 3d.

Scheda audio.
Se abbinata a diffusori di qualità (ti invito a leggere i topic ufficiali sull'argomento come ad es. Scelta sistema 2.1 - 2.0-) sicuramente dovrebbe essere considerata come indispensabile.
Limiti di spazio e di quota di spesa da investire nell'audio a parte.
Per dire un sistema con 2 torri, opportunatamente posizionate, lascia nella polvere qualsiasi "accrocchio" 5.1 & c.
Mi riferisco alle soluzioni più comuni composte da satelliti microscopici, magari pure di plastica, che si affidano al subwoofer per fare tanto rumore in modo da nascondere la loro pochezza.


Nota:
L'unica eccezione che mi pare abbia senso e quanto si vuole acquistare un monitor-tv, in quel caso, optare per un modello di enormi dimensioni, ha una sua ragione.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 13:10   #3
Bendi89
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 15
grazie delle risposte...

per lo schermo, anche un 24 pollici credo che basti e avanzi anche... magari comi dici tu di ottima qualità e anche superiore alla rislozione full hd...
a quel punto però per sfruttare a pieno il monitor, dovrei acquistare una scheda video che mi permetta di giocare in risoluzioni > di full hd...

per il 3d intendevo una scheda che lo supporta...
Bendi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 13:20   #4
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Il 3D teoricamente e' supportato sia da amd che da nvidia quest'ultima pero' ha un prodotti molto più conosciuto e utilizzato per poterlo utilizzare oltre ad una scheda grafica nvidia (ti consiglierei di aspettare la nuova generazione che dovrebbe uscire circa a meta' marzo) serve uno schermo che lo supporti (o bisogna comprare il kit a parte )...
Per la scheda madre visto che vorresti una scheda "pronta per il futuro" ti consiglierei di attendere l'uscita delle nuove schede madri con chip set 7 (ovvero quelle per i nuovi ivy bridge ) che usciranno i primi giorni d'aprile... Insomma se puoi aspetta un po'
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v