|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...ass_index.html
Finalmente è arrivata. Dopo anni di voci, smentite e conferme, prende la via dei negozi la nuova reflex professionale full frame D800, macchina da studio e cerimonia che si affianca all'ammiraglia Nikon D4 nell'offerta del produttore nipponico Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
aspetto di vedere un pò di foto prima di giudicare.
Però già di base 36mpx. sono davvero tanti vedremo cosa saprà fare il sensore in primis, e il processore. Poi se iniziamo a giudicare foto passate al Ps. e piallate ecc... all'ora è un'altro discorso. Ci vuole che tutti sti Mpx. sia supportati da ottime lenti e che il sensore riesca effettivamente a catturare tutti i dettagli del caso
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark ![]() rivista di fotografia www.photo-nik.net, |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Ha la stessa densità di sensori della D7000 che si comporta già in modo egregio in fatto di rumore.
Quindi a parità di tecnologia, questa Nikon avrà almeno un EV di vantaggio sul rumore a causa del minor ingrandimento necessario. Riguardo le lenti, stesso discorso. Per sfruttare a fondo il sensore dovranno sostenere la stessa frequenza spaziale della D7000 e anche qui i risultati saranno comunque migliori a causa dei minori ingrandimenti necessari. L'unico vero problema sarà lo spazio di archiviazione necessario per i nef (sperando che vi siano i nef ridotti come fa Canon). Se potessi, l'avrei subito....
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro iPhone 15 Pro Max Ultima modifica di giofal : 07-02-2012 alle 11:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
|
unico "neo" i troppi MP
nel "mio" uso 12-16 sono anche troppi poi ovvio se ce l impostazione Sraw o simile ok e giustamente come dice giofag facilmente troppo spazio occupato dalle foto stesse... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
sono Canon-ista ma questa è una bella macchina..
l'unico neo sono i commenti sui MPixel.. tutti ingegneri pronti a lamentarsi che la tecnologia avanza e loro no.. 36,3 Mpixel sono tanti/pochi/troppi/troppo pochi a seconda degli utilizzi.. ma vorrei sapere da chi la comprerà se sono troppi.. non da chi comunque non ha intenzione di comprarla.. io ho intenzione di comprare la 5D MKII (o MkIII se esce a breve) e non ritengo pochi o troppi i MPixel.. se la resa c'è ottimo.. se la gamma dinamica è a posto e si puo' usare bene da 100 a 1600 iso per il resto avere più MPixel non è che un enorme aiuto.. posso usare un 70-200 e croppare al posto di comprare un 400 e ho delle foto "equivalenti". basta lagnarsi che l'uva non è matura... ben fatto nikon.. speriamo che canon si muova :-D ho fretta.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
|
Certo però... la versione con filtro costa X.... la versione SENZA (quindi a cui MANCA qualcosa) costa X PIU' Y!!!... ho capito che la versione senza filtro è la novità, ma, in teoria, dovrebbe costare meno (o al limite, uguale)...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Sarei curioso di vederla con ottiche DX, potrei farmi un buon corredo 2.8 con la tranquillità di tenerle se un giorno decidessi di passare a FF...
Vedremo le prove sul campo... ![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Sarebbe tutto molto bello se non fosse che le ottiche con copertura FF sui bordi soffrono anche con 21Mpix.
Per il momento su 5D/1DsmkIII si salvano una manciata di vetri, il distagon 21, il 135/2, il 70-200/4 IS, il 300/2.8 e poco, pochissimo altro. Per avere bordi decenti servirà diaframmare ma attenzione a non esagerare perché la diffrazione, aumentando la densità, interviene prima. Anche il target che l' articolo definisce per matrimonialisti/studio non mi quaglia tanto. In studio per fare still life/studio hai bisogno spesso di tanta PDC e serve diaframmare, le ottiche per 35mm hanno aperture minime di F16 per i fissi luminosi ed F32 per gli zoom sgrausotti, con queste densità (senza fare i conti ma andando a naso) già ad F11/F13 la diffrazione comincia a vedersi (facendo perdere il vantaggio dei 36mpix). C'è poi la questione della gamma cromatica per i passaggi tonali, hasseblad fa un bracketing di 4 foto spostando il sensore per poter raccogliere informazioni sui passaggi tonali (e lo fa su un sensore enorme), 36mpix in questo non aiutano anche senza filtro low pass. Per i matrimonialisti la questione ci può' anche stare ma non è del tutto vero che non servono ISO alti (le chiese non sono normalmente molto luminose ed è li che ti devi giocare le carte "vincenti") in aggiunta poi alla quantità di dati da stoccare visto che 800/1000 foto per un matrimonio non è che siano tante (vengono fuori 50Gbyte di roba ??). Dopo aver invidiato i 12Mpix della D700/D3 questo giro non posso che essere contento di sapere che Canon ha scelto per la 1DX "solo" 18Mpix. sicuramente a questo giro non mi passerà per la mente di scappare da Canon per Nikon.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
|
Quote:
se la 5d3 è una reflex sportiva (leggasi: buon autofocus e non più di 21mpixel, oltre ad una buona raffica), direi che canon ha fatto centro. La d800 ha snaturato completamente la d700... a conti fatti, la D4 fa il lavoro della ex D700, e la D3x è stata sostituita dalla D800.
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
Di lenti per nikon che andranno bene anche ai bordi ci sono sicuramente il 14-24 e il nuovo 85 f1,4g, più presumo altre che non conosco bene, il vantaggio al centro o nei dintorni del centro (2/3 del fotogramma) rimane in ogni caso L'unico vero svantaggio di questa macchina è nella raffica, che è visibilmente indietro rispetto agli standard odierni (4 fps in full frame anche col battery grip), per il resto, per chi se la può permettere, buon per lui... sarà sicuramente una buona macchina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Cmq difficilmente si mettono a pompare i mpx se poi non sanno come gestirli, non è un prodotto consumer... poi per lo spazio ormai con 50 euri ti porti a casa una sandisk extreme da 32gb... Dopo ottiche da varie migliaia di euro non penso che un paio di schede di memoria siano off limits
![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
|
C'è un errore nella prima pagina, l'ammiraglia Nikon è la D4, non la 4D...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 164
|
Quote:
Daltronde se lo volessi togliere il filtro pagheresti il lavoro. Mettila così, di fabbrica esce col filtro e poi c'è il cinese che te lo deve togliere... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
No, il filtro AA c'è..... manca qualcosa ma il filtro, in qualche sua versione, c'è lo stesso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 164
|
Forse c'è anche un altro errore, si parla di medio formato quando la d800 è una 36x25, cioè piccolo formato... le medio formato hanno un sensore che è il quadruplo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Per il momento l' unica spiegazione che riesco a darmi è che i Canonisti il "bagno di sangue" inutile dei Megapixel l' hanno già fatto e si sono resi conto che oltre un certa misura non ha senso perché non serve per lavorare, non migliora sensibilmente la qualità dell' immagine ma produce file più pesanti e più sporchi ad alti ISO mentre la stragrande maggioranza dell' utenza nikon (tutti quelli che hanno una FF che non sia un a D3x) forse sono convinti che 12Mpix siano troppo pochi ed hanno consigliato alla casa madre non solo di adeguarsi ma di strafare. Non resta che aspettare e vedere files e vendite ![]()
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Quello che indentevo è che se si sblianciano con un 36mpx vuol dire (spero) che ora la tegnologia permette di avere benefici da tutta questa densità e che un minimo di test li hanno fatti dato che se non fa quello che deve non la vendono nel settore pro (e qua il marketing dei numeri atomici non funziona)
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.