|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
|
mola da laboratorio con hdd rotto
salve, non chiamatemi scemo ma vorrei realizzare una piccola moletta da laboratorio per lavoretti leggeri, mettendo un disco abrasivo al posto dei piatti dell'hdd rotto.
Solo che ho notato che ovviamente ora l'hdd quando gli dai l'accensione parte a razzo è poi si ferma, c'è un modo per farlo girare di continuo? Eventualmente per alimentarlo esternamente invece di utilizzare un adattatore esterno per hdd e masterizzatori che uso attualmente che alimentatore ci vorrebbe? 12 V? di quanti ampere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Bello quello che vuoi fare. Se ci riesci sarebbe interessante vedere qualche foto.
![]() ![]() Comunque normalmente in un hd acceso i piatti girano sempre, ammesso che non si tratti di un green, che se non usato si ferma. Come alimentazione utilizza due linee: una di 12V e 1,5A e l'altra di 5V e 1,5A. Quest'ultima non credo che serva per il rotore dei piatti.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
|
se mi date un pò di indicazioni lo faccio di sicuro....
Quindi per stare larghi ci và un 12v 2 a? La 5 v quindi non serve? Comunque per la precisione ne ho aperti 2, tutte e 2 rotti, ma tutti e 2 partono a razzo e poi si fermano, bho... se ci sarebbe una soluzione sarebbe una cosa simpatica ed utile, anche perchè sarebbe comoda con la possibilità di poggiarla sul banco da lavoro, per smerigliare roba piccola. Per la realizzazione ho molta fantasia quindi non ci sarebbero problemi, ma per quanto riguarda la rotazione che non sò come procedere.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Si 12V e 2A va bene, tieni presente che tutto passa dalla sk elettronica (PCB), non è da escludere che quelli che hai provato ce l'abbiano malfunzionante.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 637
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
|
quindi da come mi dici sono rotte tutte e 2 le schede elettroniche?
Comunque una cosa, ma coma mai i molex hanno le 2 linee di tensione? Ad esempio perchè gli hdd e i lettori hanno tutti l'ingresso per le 2 tensioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
La 12V dovrebbe essere per muovere le parti meccaniche, la 5V per le testine di lettura/scrittura, almeno così credo, non ho mai fatto delle prove o test.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
|
capito, comunque c'è un mal comune, nel senso che ora è il terzo hdd che apro, l'ho comprato nuovo apposta
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Probabilmente, il minor peso da trascinare viene interpretato (a livello elettronico) come un guasto, fermando il rotore.
Vado a naso, perchè, vedendo dei video su youtube e avendo provato di persona con quelli che avevo smontato, il rotore girava sempre.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
|
comunque leggendo informazioni sparse per la rete mi è sembrato di capire che c'è qualche controllo che blocca il motore, cioè lo fà girare ma poi si ferma.
Infatti ci sono un sacco di persone che chiedono informazioni su come farlo girare sempre... Sarà un problema di testina? Perchè io appena ho iniziato ad armeggiare per smontare il piatto già faceva così, proprio come se la testina rilevasse che lei stessa si è decentrata e quindi per non rovinare il piatto si ferma.... Questo è un mio pensiero, ma non sò bene il motivo, sono graditi commenti esperti.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.