Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2012, 09:52   #1
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12653
Quanto conta il corpo rispetto l'obiettivo?

Mi sto' convincendo che il risultato sia tutto merito dell'obiettivo usato.
Più l'obiettivo è bello e più esce la foto bella.

Con uno scarso, nonostante il soggetto possa essere stupendo, la qualità dell foto è scarsa.

Per voi quanto conta il corpo di una reflex, e perchè?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 10:11   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12169
Io sono del parere che il corpo macchina abbia pari importanza rispetto al vetro usato.
Risoluzione del sensore, rumore ad alti ISO, sensibilità e precisione dell'AF e dell'esposimetro, velocità di messa a fuoco, nonché le capacità del processore immagine di rendere al meglio lo scatto eseguito, sono tutti fattori che possono mortificare le performance del migliore vetro a disposizione.
Un esempio di questi tempi è quanto sta accadendo alle Fujifilm della serie X: hanno degli obiettivi ( sia fissi che intercambiabili ) molto validi, ma il loro sensore soffre sporadicamente di blooming o orbs ( palle bianche nelle zone di maggior luce ) che rendono certi scatti inutilizzabili.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 10:53   #3
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Mi sto' convincendo che...
A parte che ci sarebbe da discutere su quando una foto è bella, per il discorso ottica vs corpo è come chiedere contano di più le gomme o il motore in una macchina? Una F1 con le ruote di una 127 non va, ma pure una 127 delle gomme di una F1 se ne fa poco.
Il telescopio hubble ci ha regalato foto fantastiche dello spazio, ma per i ritratti non è priorio il massimo

PS. La foto bella viene quando sei bravo con photoshop
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 11:03   #4
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12653
Si capisco non ci sia una risposta assoluta.

Ma conviene avere un buon corpo oppure un buon obiettivo?
(chiaro che l'ideale sarebbe sia l'uno che l'altro... )
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 11:14   #5
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Mi sto' convincendo che il risultato sia tutto merito dell'obiettivo usato.
Più l'obiettivo è bello e più esce la foto bella.

Con uno scarso, nonostante il soggetto possa essere stupendo, la qualità dell foto è scarsa.

Per voi quanto conta il corpo di una reflex, e perchè?
questa e' la convinzione di chi fa foto brutte, se piu' spendo migliori saranno le mie foto. ho fatto foto con obiettivi da svariate migliaia di euro, ma purtroppo scarso sono e scarso sono rimasto.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 11:29   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Mi sto' convincendo che il risultato sia tutto merito dell'obiettivo usato.
Più l'obiettivo è bello e più esce la foto bella.

Con uno scarso, nonostante il soggetto possa essere stupendo, la qualità dell foto è scarsa.

Per voi quanto conta il corpo di una reflex, e perchè?
Se parliamo da un punto di vista meramente tecnico... imho conta più l'obiettivo del corpo, a meno di casi estremi (luce scarsa, soggetti in rapido movimento che cambiano direzione repentinamente).
Alla fine il sensore cattura quello che gli arriva attraverso l'ottica... se quello che gli arriva fa schifo, la foto (ripeto, tecnicamente parlando) farà schifo anche con il "sensore perfetto" che non hanno ancora inventato.

Dal punto di vista artistico, invece, non ha molto senso parlare di "meglio ottica o sensore", dato che conta moltissimo l'occhio.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 12:02   #7
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12653
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Alla fine il sensore cattura quello che gli arriva attraverso l'ottica... se quello che gli arriva fa schifo, la foto (ripeto, tecnicamente parlando) farà schifo anche con il "sensore perfetto" che non hanno ancora inventato.
in effetti hai ragione
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 14:50   #8
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
questa e' la convinzione di chi fa foto brutte...
No è quella dell'utente medio del forum, che avendo "x" euro a disposizione li usa per il corredo e poi fa le foto alle paperelle al parco piuttosto che per un viaggio in Madagascar con la entry level.
Tornando più IT meglio un buona lente, le macchine fotografiche invecchiano e perdono di valore una buona lente lo sarà sempre.

Buona lente: dicesi buona lente ottica della quale TU sei contento.
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 15:27   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
conta molto di più il fotografo ed il suo occhio che il duo "fotocamera + obiettivo".
un obiettivo ti può permettere di fare determinate foto (esempio un tele + spinto o un'ottica + luminosa), una fotocamera ti può aiutare in determinate situazioni (af più reattivo o ISO maggiormente usabili) ma l'occhio del fotografo, la personalizzazione della scena sono superiori a questo

resta il fatto che le ottiche buone restano mentre i corpi si cambiano
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 10:47   #10
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
conta molto di più il fotografo ed il suo occhio che il duo "fotocamera + obiettivo".
un obiettivo ti può permettere di fare determinate foto (esempio un tele + spinto o un'ottica + luminosa), una fotocamera ti può aiutare in determinate situazioni (af più reattivo o ISO maggiormente usabili) ma l'occhio del fotografo, la personalizzazione della scena sono superiori a questo
*
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
resta il fatto che le ottiche buone restano mentre i corpi si cambiano
Infatti, il consiglio di investire sulle ottiche è sempre buono, un buon vetro tra dieci anni sarà ancora un buon vetro, una buona macchina fra 2 anni sarà un rottame
Aggiungo inoltre che la differenza tra un vetro da 400 euro e uno da 1000 si vede , un corpo da 400 e uno da 1000 spesso fanno foto indistinguibili
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 11:10   #11
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12653
Addirittura un corpo dopo 2 anni è vecchio?
Pensavo che le reflex non cambiassero come le digitali
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 11:27   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
messaggio sbagliato scusate
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 14-02-2012 alle 11:33.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 11:29   #13
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
*

Infatti, il consiglio di investire sulle ottiche è sempre buono, un buon vetro tra dieci anni sarà ancora un buon vetro, una buona macchina fra 2 anni sarà un rottame
Aggiungo inoltre che la differenza tra un vetro da 400 euro e uno da 1000 si vede , un corpo da 400 e uno da 1000 spesso fanno foto indistinguibili
un corpo di 2 anni fa continuera' a fare le stesse foto anche fra 5, perche' dovrebbe essere un rottame ?
una d90 sarebbe un rottame ?
una 50d sarebbe un rottame ?
tra 1 anno la k5 sara' un rottame?
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 11:29   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Si capisco non ci sia una risposta assoluta.

Ma conviene avere un buon corpo oppure un buon obiettivo?
(chiaro che l'ideale sarebbe sia l'uno che l'altro... )
Qualsiasi corpo reflex compri oggi, ne hai abbastanza per fotografare tutto quel che vuoi, come vuoi e farci ciò che credi con le foto (stampe su formati abbastanza grandi, buone possibilità di elaborazione ecc.)... tutti i corpi reflex digitali hanno ormai caratteristiche che superano di gran lunga le necessità di un fotografo amatoriale senza esigenze chiare e specifiche... rimangono altri parametri: ottica e capacità; mentre l'ottica ha un prezzo, la capacità del fotografo no, non si compra, si impara con impegno, tempo o genio.
Quindi sì, l'ottica conta, più del corpo attualmente: un'ottica può fare la differenza sulla possibilità di fare o meno una foto ed è in grado di dare caratteristiche diverse all'immagine (apertura focale e lunghezza focale), ma ASSOLUTAMENTE NON FA LA DIFFERENZA TRA UNA FOTO BELLA E UNA BRUTTA; una foto bella la ottieni anche con l'iphone se: sei capace, hai ingegno e fantasia, c'è la luce giusta... poi magari se la stampi non rende, ma la foto è bella!
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 11:29   #15
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12653
Grazie teod

Questa sembrava una discussione stupida, in realtà per i novizi è utile
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 11:45   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
non è vero che un corpo dopo 2 anni sarà un rottame, c'è gente che fa foto belle con la 350d
e' vero che, se paragonato alle macchine attuali, fa sorridere, ed è altrettanto vero che valga sempre meno.
La 30d nel 2006 costava sui 900€ ora la si piazza sui 250€
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 12:13   #17
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
un corpo di 2 anni fa continuera' a fare le stesse foto anche fra 5, perche' dovrebbe essere un rottame ?
una d90 sarebbe un rottame ?
una 50d sarebbe un rottame ?
tra 1 anno la k5 sara' un rottame?
Forse due anni sono un' esagerazione
Il senso è che comunque un corpo ha una svalutazione enormemente più veloce di una lente per cui spenderci sopra tanti soldi ha meno senso
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 12:24   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Forse due anni sono un' esagerazione
Il senso è che comunque un corpo ha una svalutazione enormemente più veloce di una lente per cui spenderci sopra tanti soldi ha meno senso
Se parli del puro e semplice valore economico allora ti do ragione, il corpo si svaluta molto più in fretta delle lenti... anzi... certe lenti possono addirittura aumentare di valore, cosa che con i corpi (almeno, digitali) è quasi impossibile che accada .

Rimane il fatto che anche con un corpo macchina di 3-4-5 anni fa e una lente buona, puoi fare foto tecnicamente molto buone/ottime.

Io comunque, per questa discussione, parlerei solo del lato tecnico di una foto... il lato artistico dipende in grandissima parte dal fotografo stesso più che dall'attrezzatura, che comunque aiuta come una buona macchina aiuta un buon pilota.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 13:30   #19
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Forse due anni sono un' esagerazione
Il senso è che comunque un corpo ha una svalutazione enormemente più veloce di una lente per cui spenderci sopra tanti soldi ha meno senso
ora va gia meglio
sul lato economico sicuramente, cio' che 2 anni fa valeva 1000, oggi ne vale 400, ma non e' che appena esce un nuovo modello quelli vecchi smettono di fare foto, e dal tuo post precedente era questo che si intendeva piu' o meno
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 15:13   #20
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Se parli del puro e semplice valore economico allora ti do ragione, il corpo si svaluta molto più in fretta delle lenti... anzi... certe lenti possono addirittura aumentare di valore, cosa che con i corpi (almeno, digitali) è quasi impossibile che accada .

Rimane il fatto che anche con un corpo macchina di 3-4-5 anni fa e una lente buona, puoi fare foto tecnicamente molto buone/ottime.

Io comunque, per questa discussione, parlerei solo del lato tecnico di una foto... il lato artistico dipende in grandissima parte dal fotografo stesso più che dall'attrezzatura, che comunque aiuta come una buona macchina aiuta un buon pilota.
Dal lato tecnico, con i corpi di oggi, si investe in lenti e basta, a meno di esigenze specifiche. La 20D l'ho venduta dopo 5 o 6 anni di utilizzo e faceva ancora bellissime foto... Che senza 10-22 magari non avrei mai fatto.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v