Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2012, 20:05   #1
IceMan23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 19
Consiglio HD - Caviar Green WD20EARX 3,5'' - 2 Tb

Ciao a tutti,
un consiglio: che ne pensate di questa marca di HD? è valida oppure no?

Hard disk interno Caviar Green WD20EARX 3,5'' - 2 Tb

Grazie a tutti.
IceMan23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 10:11   #2
IceMan23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 19
qualcuno può dirmi se la marca dell'HD è buona oppure è da sconsigliare?

Grazie mille.
IceMan23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 10:48   #3
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
la marca wd è ottima, tieni comunque presente che quel disco è a soli 5400 rpm quindi poco adatto ad ospitare un sistema operativo.
Diciamo che il green è un ottimo disco da storage.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 11:18   #4
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
La marca è Western Digital come ti hanno già detto. Qualcuno la ritiene la "migliore al mondo", altri preferiscono Seagate...alla fine sono ottime tutte e due: è tutta una questione di culo -> perchè sono articoli molto fragili i dischi a piatto meccanici, qualcuno dura 20 anni, altri si rompono dopo appena un paio...

Come ti è stato già detto quel modello è anche fortemente non adatto ad ospitare un sistema operativo. Anche se si chiama "Green" inquina esattamente come l'altro, l'unica cosa è che consumera 1W in meno...bazzeccole!

Se ti serve tantissimo spazio vai sui 2Tb, però con 7200RPM, non 5400! Anche per l'archivio...

Se devi installarci il sistema operativo comprati un SSD, che ormai costano quasi come gli Hard Disk! Ottimo rapporto qualità prezzo è il Corsair FORCE3 120Gb
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 16:30   #5
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
ho sempre creduto poco alla fortuna sulla scelta dei dischi e in un bilancio consuntivo negli ultimi 10 anni penso di aver sbagliato poco, secondo il mio punto di vista i dischi meccanici hanno ancora un senso, e anche i dischi da storage a 5400 rpm anno ancora senso, c'è sempre chi vuole un disco silenzioso e con consumi irrisori.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 18:46   #6
IceMan23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
La marca è Western Digital come ti hanno già detto. Qualcuno la ritiene la "migliore al mondo", altri preferiscono Seagate...alla fine sono ottime tutte e due: è tutta una questione di culo -> perchè sono articoli molto fragili i dischi a piatto meccanici, qualcuno dura 20 anni, altri si rompono dopo appena un paio...

Come ti è stato già detto quel modello è anche fortemente non adatto ad ospitare un sistema operativo. Anche se si chiama "Green" inquina esattamente come l'altro, l'unica cosa è che consumera 1W in meno...bazzeccole!

Se ti serve tantissimo spazio vai sui 2Tb, però con 7200RPM, non 5400! Anche per l'archivio...

Se devi installarci il sistema operativo comprati un SSD, che ormai costano quasi come gli Hard Disk! Ottimo rapporto qualità prezzo è il Corsair FORCE3 120Gb

Infatti avevo puntato gli occhi su un Seagate BARRACUDA 7200.14 - 1 TB - SATA 6GB/S - 7200 T/M - 64 MB CACHE che non è per niente male ... poi in merito al quello è sempre un beccarci ... alcuni vanno da dio altri invece hanno problemi su problemi.

Grazie mille...
IceMan23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 18:44   #7
--Less-
Member
 
L'Avatar di --Less-
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Giulianova
Messaggi: 66
Un consiglio anche a me Pls!

Salve ragazzi e buon anno prima di tutto.
Mi introduco in questo thread proprio perchè mi trovo davanti allo stesso problema.
Avrei bisogno di un consiglio su un disco che sia prima di tutto affidabile per lo Storage (escludendo gli re4 che hanno prezzi inaccessibili).
Ho nel pc desktop un caviar black da 640 gb con il sistema operativo ed un altro caviar black WD2002FAEX per lo storage. Quest'ultimo sta per abbandonarmi, come anche il suo fratello da 1 tb (sempre black) ha fatto un anno fa.
Molto probabilmente sbaglio ad usare i black per lo storage ma immaginavo che come affidabilità fossero un gradino sotto alla classe enterprise, ma perdere due dischi da 130 € l'uno nel giro di un anno e mezzo mi lascia alquanto perplesso
Ora vorrei provare i green (es. WD20EARX) ma noto che molti riscontrano problemi con il Load cycle count a causa di intellipark, e non riesco a capire quale serie ha meno piatti possibile (per ridurre il rischio di danneggiamenti) Voi cosa mi consigliate? Vi ringrazio in anticipo.
--Less- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 07:58   #8
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da --Less- Guarda i messaggi
Salve ragazzi e buon anno prima di tutto.
Mi introduco in questo thread proprio perchè mi trovo davanti allo stesso problema.
Avrei bisogno di un consiglio su un disco che sia prima di tutto affidabile per lo Storage (escludendo gli re4 che hanno prezzi inaccessibili).
Ho nel pc desktop un caviar black da 640 gb con il sistema operativo ed un altro caviar black WD2002FAEX per lo storage. Quest'ultimo sta per abbandonarmi, come anche il suo fratello da 1 tb (sempre black) ha fatto un anno fa.
Molto probabilmente sbaglio ad usare i black per lo storage ma immaginavo che come affidabilità fossero un gradino sotto alla classe enterprise, ma perdere due dischi da 130 € l'uno nel giro di un anno e mezzo mi lascia alquanto perplesso
Ora vorrei provare i green (es. WD20EARX) ma noto che molti riscontrano problemi con il Load cycle count a causa di intellipark, e non riesco a capire quale serie ha meno piatti possibile (per ridurre il rischio di danneggiamenti) Voi cosa mi consigliate? Vi ringrazio in anticipo.
i green montano piatti da 680 giga cad, nel'attesa di arrivare al tera per piatto oggi solo appannaggio dei seagate go, comunque a parte la bontà dei green come dischi da storage non giustifico una moria di dischi alta nel tuo pc, verifica bene la cavetteria, le temperature, e accertati che per i dischi vi sia una linea di alimentazione dedicata senza aggiunte varie quali ventole o altro.In ultima analisi verifica che l'alimentatore si di buona marca e che eroghi valori costnti e non ballerini.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 11:31   #9
--Less-
Member
 
L'Avatar di --Less-
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Giulianova
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
i green montano piatti da 680 giga cad, nel'attesa di arrivare al tera per piatto oggi solo appannaggio dei seagate go, comunque a parte la bontà dei green come dischi da storage non giustifico una moria di dischi alta nel tuo pc, verifica bene la cavetteria, le temperature, e accertati che per i dischi vi sia una linea di alimentazione dedicata senza aggiunte varie quali ventole o altro.In ultima analisi verifica che l'alimentatore si di buona marca e che eroghi valori costnti e non ballerini.
Direi allora che opterò per il caviar green e cambierò l'alimentatore TRUST con un modu 82+ della enermax visto che mi riprometto da tempo di farlo e speriamo bene. Grazie per la dritta, molto gentile!
--Less- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 22:22   #10
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Ragazzi ma i prezzi x questi HD sono tornati alla normalità ????

E' il momento giusto x comprare ??

Cioa caio
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 12:42   #11
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
Ragazzi ma i prezzi x questi HD sono tornati alla normalità ????

E' il momento giusto x comprare ??

Cioa caio
Assolutamente NO! Purtroppo...secondo me in meno di 6 mesi non avremo cambiamenti apprezzabili...forse a fine 2012 Non farti ingannare dalle promesse dei produttori! Quando 1 tera costerà 60€ sarà un prezzo accettabile!
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 14:42   #12
AuxPlinsky
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Assolutamente NO! Purtroppo...secondo me in meno di 6 mesi non avremo cambiamenti apprezzabili...forse a fine 2012 Non farti ingannare dalle promesse dei produttori! Quando 1 tera costerà 60€ sarà un prezzo accettabile!

ma quindi il caviar green da due tera a 113 è buono?
__________________
Midi Cooler Master Silencio ATX; i5-4690K; Asus Z97 Pro Gamer; Samsung SSD EVO 256GB; DDR3 G.Skill Ripjaws 1600MHz 8GB; Zotac GeForce GTX 970; Corsair RM 750 Gold
AuxPlinsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 15:55   #13
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
è discreto ma non buono...
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 21:11   #14
ironz
Senior Member
 
L'Avatar di ironz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
Quando il 2 TB costava 65€ e dicevo "aspettiamo qualche giorno a prenderlo"
Non è malaccio a 113€ il 2 Tb
ironz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 08:44   #15
AuxPlinsky
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da ironz Guarda i messaggi
Quando il 2 TB costava 65€ e dicevo "aspettiamo qualche giorno a prenderlo"
Non è malaccio a 113€ il 2 Tb
sono anni che non compro un hard disk e rifacendomi il pc il mese scorso mi sono guardato bene dal comprarne uno

ma quindi, per dire, prima della crisi thailandese il 2 tera era a 65 euro?
__________________
Midi Cooler Master Silencio ATX; i5-4690K; Asus Z97 Pro Gamer; Samsung SSD EVO 256GB; DDR3 G.Skill Ripjaws 1600MHz 8GB; Zotac GeForce GTX 970; Corsair RM 750 Gold
AuxPlinsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 08:51   #16
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Proprio ora che mi volevo fare un NAS casalingo
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 11:52   #17
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da AuxPlinsky Guarda i messaggi
sono anni che non compro un hard disk e rifacendomi il pc il mese scorso mi sono guardato bene dal comprarne uno

ma quindi, per dire, prima della crisi thailandese il 2 tera era a 65 euro?
Ah costava anche meno se avevi da trovare! 65 quelli buoni!
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 09:59   #18
AuxPlinsky
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 666
incredibile il prezzo varia ogni giorno
per esempio oggi è a 110

per un totale inesperto è difficile montare un hard disk?
__________________
Midi Cooler Master Silencio ATX; i5-4690K; Asus Z97 Pro Gamer; Samsung SSD EVO 256GB; DDR3 G.Skill Ripjaws 1600MHz 8GB; Zotac GeForce GTX 970; Corsair RM 750 Gold
AuxPlinsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 10:19   #19
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
le spine di specifica sono semplici da montare. Hai il cavo di alimentazione e il cavo dati sata. Poi dipende se lo vuoi mettere dentro un computer o un box esterno. Nei computer in genere è semplice, l'attacco classico è con un paio di vitine, i portatili devi aprirli e varia un po' da produttore a produttore, e box esterni dipende tutto da come sono progettati! In ogni caso non serve essere laureati in ingegneria informatica basta stare un po' attenti ed avere buonsenso!

Alimentazione sempre scollegata durante il montaggio, salvo casi particolari (che se non sei pratico non conosci sicuramente). Controlla sempre che le spine siano inserite correttamente e non avrai problemi!
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 10:33   #20
AuxPlinsky
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 666
ok grazie
__________________
Midi Cooler Master Silencio ATX; i5-4690K; Asus Z97 Pro Gamer; Samsung SSD EVO 256GB; DDR3 G.Skill Ripjaws 1600MHz 8GB; Zotac GeForce GTX 970; Corsair RM 750 Gold
AuxPlinsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v