Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2011, 10:48   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Direttiva Unione Europea su privacy e cookie: confusione in Inghilterra

pubblicato: martedì 10 maggio 2011 da Gianluca Pezzi



In Italia non se n’è parlato moltissimo, ma dal 25 Maggio dovrebbe entrare in vigore quanto prescritto nella direttiva 2009/136/CE (nota come «e-Privacy»). Questa direttiva cerca di aumentare la protezione della privacy, per rendere meno invasive particolari forme di marketing. In particolare, gli utenti dovrebbero esprimere un consenso affinchè le varie attività in rete vengano salvate nei cookies.

La questione è complessa, se ne discutevano le criticità già lo scorso Novembre su Il Post. Le leggi all’interno dei Paesi dell’Unione non sono uniformi, se ci aggiungiamo una certa “vaghezza” nelle direttive degli euroburocrati, possiamo immaginare la babele di cavilli legislativi che una decisione del genere comporta.

Da una posizione intransigente, ovvero consenso o meno per ogni cookie, pare che si sia passati a qualcosa di più ragionevole. Su Key4Biz, si dice ad esempio che:

Sarà sufficiente, secondo quanto scritto in questo documento, “impostare un browser o un’altra applicazione” perché abiliti o meno i cookies e non sarà necessario “ottenere il consenso per ogni singola operazione di accesso o di memorizzazione dei dati sul dispositivo dell’utente se le informative iniziali e il consenso già coprono ulteriori utilizzi delle informazioni”.

Detto questo, pare che una volta tanto il Regno Unito abbia deciso di adeguarsi fin da subito alle nuove disposizioni. Il Wall Street Journal riporta tutte le perplessità e le difficoltà nel recepire la normativa.

L’Information Commissioner’s Office ha comunicato che nonostante tutto il lavoro di recepimento prosegue, anche se non sono ancora certi i termini legislativi. Pronta la risposta di chi, come nel caso di start up, non ha la capacità di analizzare o interpretare le nuove leggi, con un paio di settimane di anticipo. Insomma, un gran pasticcio anche per gli inglesi.

La cosa che personalmente mi ha lasciato più perplesso è che se da una parte abbiamo abbondanza di fonti riguardanti i problemi inglesi, sembra che per il resto d’Europa il problema non esista e che non venga preso in considerazione. Possibile che in Germania, Francia o Spagna, tanto per citare tre grandi Paesi, non vengano poste le stesse problematiche? Stavo iniziando a pensare al solito vizio italico di far finta di nulla e pagare multe salate, ma sembra che tutti abbiano lasciato andare avanti gli inglesi per “vedere l’effetto che fa”, oppure che ci sia la consapevolezza che il termine del 25 Maggio venga prorogato. Se qualche lettore ci segue dall’estero, può segnalarci come se e come viene affrontata la direttiva dell’Unione Europea?






Foto: Flickr

Fonte: DownloadBlog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 10:44   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
L’UE tarda a recepire le direttive sui cookie su webnews

2002/58/EC - I cookies e le traversie di una legge sulla privacy su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 26-05-2011 alle 10:55.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 10:17   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
UE, nuove regole per la protezione dei dati su punto informatico

Viviane Reding: regole nuove per la privacy online su webnews

Europa, la privacy prima di tutto su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 27-01-2012 alle 08:51.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v