Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2012, 15:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ivi_40282.html

Sapphire ha, tra la sua gamma prodotto, un accessorio che permette di poter sfruttare una sola connessione video per gestire due monitor esterni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 16:07   #2
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Prodotto interessante, ma il prezzo è troppo elevato.
IMHO
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 16:53   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
non sono d'accordo sul fatto che la configurazione tramite pulsanti sia meno immediadiata e semplice del dover litigare contro i driver ed il dover isntallare i driver in ogni pc in cui si intende usare il prodotto (ad esempio in sala conferenze con 2 proiettori e tanti pc di tanti oratori diversi che si succedono )

A mio parere e' ora che si cominci a costruire apparecchiature intelligenti in grado di funzionare senza driver e completamente indipendenti dal sistema operativo , ogni driver sono risorse e potenza di calcolo sprecate
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 17:06   #4
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
ritengo stupido tornare ai dip-switch e non servono drivers; bastava compilare 3 file eseguibili per i vari OS presenti che inviassero i parametri direttamente alla piattaforma HW:
un file binario memorizzato nella memoria del Sapphire dalla GUI del sofwerino, perfino io sarei in grado di farlo funzionare così...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 18:10   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
ritengo stupido tornare ai dip-switch e non servono drivers; bastava compilare 3 file eseguibili per i vari OS presenti che inviassero i parametri direttamente alla piattaforma HW:
un file binario memorizzato nella memoria del Sapphire dalla GUI del sofwerino, perfino io sarei in grado di farlo funzionare così...
io invece trovo una soluzione intelligente quella di sapphire

tralasciando i dip switch che a mio avviso sono troppo poco user friendly, li avrei sostituiti con un touchscreen economico, ma comunque sono necessari solo la prima volta per la configurazione del dispositivo l'assenza di driver da installare è una manna in situazioni come le sale conferenza dove si hanno parecchi relatori che salgono sul palco e attaccano il loro portatile al sistema: meno sbattimenti e casini vari
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 20:13   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12433
cavolo..

non male.. e sarebbe costato ragionevolmente poco per i monitor..
mi domando se una GTX580 puo' gestire bene due di questi cosi per un totale di 4 monitor...
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 20:23   #7
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
dip switch (difficili da incasinare involontariamente), driverless, costo elevato, soluzione di nicchia.
ergo: mercato verticale (industriale, enterprise, etc).

altre soluzioni ci sono già, ricordo quelle matrox, sapphire ha voluto coprire una nicchia scoperta.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 20:39   #8
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5081
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
dip switch (difficili da incasinare involontariamente), driverless, costo elevato, soluzione di nicchia.
ergo: mercato verticale (industriale, enterprise, etc).

altre soluzioni ci sono già, ricordo quelle matrox, sapphire ha voluto coprire una nicchia scoperta.
La stessa cosa che ho pensato non appena ho letto l'articolo
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 22:12   #9
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Il dip switch forse è un pelo troppo, visto che il display già c'è magari potevano usarlo per interfacciarsi con le impostazioni insieme ad un altro paio di pulsantini, un po come succede per alcune stampanti dove le impostazioni si controllano con un piccolo display a cristalli liquidi e quattro pulsanti.
Per il resto è una soluzione con molti vantaggi, ad esempio la puoi mettere in una sala conferenze dove chi viene ci attacca il suo portatile senza troppi patemi.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 07:07   #10
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
molte soluzioni laptop di un certo livello sono dotate di hdmi + micro hdmi, hdmi + vga, hdmi + vga + micro hdmi... e le combinazioni più svariate, in grado di contene almeno 2 monitor esterni, questa soluzione va quindi verso quei laptop più "scrausi" con una singola uscita (in ogni caso configurabile con: monitor pc + esterno.
sinceramente? se ci lavoro uso laptops di un certo tipo, quindi probabilmente dotati di almeno 2 uscite video, quindi mi converrà comprare cavi e adattatori per tali uscite video o uno switch?
soprattutto considerando che se ci lavoro certamente non mi prenderò un eeepc, in quanto se non ricordo male, l'unico non dotato di doppia uscita video è il macbook.

PS: nelle foto dello scatolotto si vedono fessure dovute all'accoppiamento plastiche+ lamiera e assemblamenti che suonano come barcollanti, il che significa finiture nulle.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 07:40   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
molte soluzioni laptop di un certo livello sono dotate di hdmi + micro hdmi, hdmi + vga, hdmi + vga + micro hdmi... e le combinazioni più svariate, in grado di contene almeno 2 monitor esterni, questa soluzione va quindi verso quei laptop più "scrausi" con una singola uscita (in ogni caso configurabile con: monitor pc + esterno.
sinceramente? se ci lavoro uso laptops di un certo tipo, quindi probabilmente dotati di almeno 2 uscite video, quindi mi converrà comprare cavi e adattatori per tali uscite video o uno switch?
soprattutto considerando che se ci lavoro certamente non mi prenderò un eeepc, in quanto se non ricordo male, l'unico non dotato di doppia uscita video è il macbook.

PS: nelle foto dello scatolotto si vedono fessure dovute all'accoppiamento plastiche+ lamiera e assemblamenti che suonano come barcollanti, il che significa finiture nulle.
non solo il macbook ha due uscite video, pure il mio m4500 ne ha 2 dp e vga

ma comunque anche portatili dotati di una singola scheda video vengono utilizzati per lavoro anche gli eeepc
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 09:37   #12
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
molte soluzioni laptop di un certo livello sono dotate di hdmi + micro hdmi, hdmi + vga, hdmi + vga + micro hdmi... e le combinazioni più svariate, in grado di contene almeno 2 monitor esterni, questa soluzione va quindi verso quei laptop più "scrausi" con una singola uscita (in ogni caso configurabile con: monitor pc + esterno.
sinceramente? se ci lavoro uso laptops di un certo tipo, quindi probabilmente dotati di almeno 2 uscite video, quindi mi converrà comprare cavi e adattatori per tali uscite video o uno switch?
soprattutto considerando che se ci lavoro certamente non mi prenderò un eeepc, in quanto se non ricordo male, l'unico non dotato di doppia uscita video è il macbook.

PS: nelle foto dello scatolotto si vedono fessure dovute all'accoppiamento plastiche+ lamiera e assemblamenti che suonano come barcollanti, il che significa finiture nulle.
NON hai considerato tutte quelle soluzioni in cui si necessita di multimonitor spinto per applicazioni di progettazione o per visualizzazioni di numerosi grafici contemporaneamente dove è richiesta un'area desktop enorme.
Parlo di 4 monitor o più. Ad esempio se volessi collegre 4 monitor alla mia 5970 con 2 di questi scatoli avrei risolto completamente il problema con un esborso non eccessivo. Altrimenti per farlo dovrei utilizzare dei convertitori attivi mini-dp/dvi che costano un botto e non si trovano. in più posso eliminare le cornici cosa utilissima in caso di monitor esteso.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 13:27   #13
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3477
Leggendo i commenti ho come la vaga impressione che non tutti abbiano ben capito cos'è questo aggeggio... in effetti la notizia non è chiarissima.
In pratica ci collegate due monitor con la stessa risoluzione e lui li fa vedere al computer come se fossero uno solo con risoluzione orizzontale doppia, ad esempio due 1280x1024 vengono visti come un 2560x1024. Questo ne limita seriamente l'utilizzo, visto che ovviamente la scheda video e il driver devono supportare questa risoluzione. La Matrox ha una bella tabellina che mostra come siano ben poche le schede video, specie nei portatili, con queste capacità, la Sapphire se ne guarda bene e lascia intendere che funzionerà sempre e comunque, come per magia...

A me piacerebbe moltissimo per lavorarci, se non fosse che la stupenda e costosissima "workstation portatile professionale" da 3kg che mi hanno dato ha una ciofeca di scheda Intel con solo una misera uscita VGA

Magari ci farò un pensierino per casa... al mio economico (in confronto) MacBook piacerebbero un paio di monitor Full HD
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 11:49   #14
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
non sono d'accordo sul fatto che la configurazione tramite pulsanti sia meno immediadiata e semplice del dover litigare contro i driver ed il dover isntallare i driver in ogni pc in cui si intende usare il prodotto (ad esempio in sala conferenze con 2 proiettori e tanti pc di tanti oratori diversi che si succedono )

A mio parere e' ora che si cominci a costruire apparecchiature intelligenti in grado di funzionare senza driver e completamente indipendenti dal sistema operativo , ogni driver sono risorse e potenza di calcolo sprecate
Calma calma, driver specifici di basso livello radicati negli strati più bassi del sistema operativo sono quasi sempre più efficienti sotto tutti i punti di vista in termini generali.

Per fare quello che prospetti tu i sistemi operativi e l'hardware, a seconda della tipologia, dovrebbero mettersi d'accordo e "comunicare" tramite protocolli standardizzati a tutti i livelli. Lato software nessun problema, ma lato hardware si dovrebbe "reimpacchettare" tutto quanto in modo tale da comunicare con l'esterno in modo universale, quale che sia la logica interna di funzionamento. Qualcuno dovrebbe sobbarcarsi comunque il lavoro di standardizzazione, e l'hardware ne sarebbe in un modo od in un altro gravato in ultima istanza.



Detto questo, c'è da dire che ormai di potenza e risorse hardware a vario titolo ce ne sono talmente tante che è la comodità d'utilizzo ad assumere sempre più valore.

Sono daccordo che trovare standard sempre più in grado di funzionare "da soli" sarebbe auspicabile.
A volte succede...
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1