|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/in-...era_40513.html
Processori con 16 e 32 cores di bassissimo consumo, destinati a sistemi in cloud computing oppure a soluzioni di networking. L'evoluzione parla già di versioni sino a 100 core Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 61
|
Non ricordo, i core Tilera sono una nuova architettura o sono basati su ARM o PPC? Ad ogni modo sono proprio curioso di vedere cosa sono capaci di fare :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 15
|
Mi sembra di ricordare che derivino dai MIPS con in più l'aggiunte di nuove istruzioni per l'elaborazione parallela simili a quelle dell'itanium. (http://it.wikipedia.org/wiki/TILE64)
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Qualche ulteriore informazione:
Tilera's 36 and 16-core TILE-Gx 64-bit processors now generally available [QUOTE... the TILE development platform is based on Linux and uses the C/C++ development environment[/quote] Tilera puts 36 cores in its newest processor La piattaforma è recente ed il tipo di utilizzo è particolare.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.