|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cesena
Messaggi: 11
|
Creazione di un solenoide per far levitare una monetina
Salve a tutti,
visto che siamo in Off Topic spero di aver azzeccato la sezione giusta. ![]() E' da un pò di tempo che ho la bizzarra idea di costruire un solenoide che, posto in posizione verticale possa fare levitare una monetina. ![]() L'idea è questa: un solenoide percorso da corrente percorso da corrente genera un campo magnetico e una conseguente forza attrattiva o repulsiva verso alcuni tipo di materiali. Ponendolo in verticale dovrebbe essere possibile sfruttare la forza di gravità in modo da fare levitare la monetina (o un qualsiasi altro oggettino). Se il materiale dell'oggettino è paramagnetico o ferromagnetico la forza esercitata su di esso è di tipo attrattivo: in questo caso l'oggettivo va posto SOTTO il solenoide in modo da contrastare la forza di gravità; se in vece il materiale che usiamo è diamagnetico allora lo possiamo mettere SOPRA il solenoide. Questa è la parte teorica, è per la parte pratica che ho bisogno di consigli: 1. io userei del rame come filo su cui fa passare la corrente, va bene? e che resistenza ha? 2. per fare passare corrente vorrei una pila stilo, va bene? e quanta corrente mi produce 1 pila di questo tipo? 3. Quanto deve essere grande e lungo il solenoide? Spero di essere stato abbastanza chiaro ![]() 3. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Un solenoide genera campo magnetico, eventualmente piu' intenso e sicuramente piu' controllabile di un magnete permanente, ovvero una calamita.
Prima facci vedere come riesci a fare levitare una monetina, usando una semplice calamita. (Ovviamente attirandola verso l'alto)
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
|
Il problema non e cosi semplice non basta un solenoide da solo per fare sollevare un oggetto metallico e lasciarlo sospeso proprio non si puo fare cosi semplicemente .
Potresti fare comunque il contrario e sospendere nell' aria un oggetto metallico a pochi centimetri dal solenoide posto sopra l' oggetto . La corrente che passa la decidi tu in base alla tensione che hai a diposizione , piu alta e la tensione che usi e piu bassa e la corrente che passa nel rame . Di solito in questi casi non si usano mai batterie visto la poca potenza che riescono a fornire , ma alimentatori di una certa potenza . |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
vuoi fare qualcosa tipo questo suppongo:
![]() Non penso si riesca a fare senza un sistema di controllo, o comunque se è possibile è molto difficile. E' molto più semplice utilizzare un sistema di controllo alla fine dei conti. In pratica questo sistema non è altro che un trigger ottico: un accopiamento led ir e fotodiodo. quando il fascio ir viene interrotto dall'oggetto metallico che sta cadendo per la forza di gravità, l'elettromagnete si attiva attirando la massa metallica. appena questa esce dal raggio del trigger, l'elettromagnete si disattiva e la massa metallica cade, e il ciclo ricomincia. E' un loop infinito che tiene permanentemente in equilibrio la massa metallica sospesa in aria |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5006
|
Quella foto l'hai presa da qualche sito in particolare dove c'e' anche la descrizione e lo schema?
Da tempo penso di provare e quella realizzazione della foto mi piace molto e sembra anche semplice. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
l'ho presa da qua: http://rfhv.com/
non mi pare ci sia uno schema almeno scorrendo velocemente la pagina ma magari è linkato da qualche parte. Comunque ne trovi in giro cercando bene.. se usi il trigger ottico, a livello teorico il circuito dovrebbe essere molto semplice |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Sensore ottico oppure anche un rivelatore di masse metalliche del tipo cerca metalli può andare bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Ricordatevi il diodo in antiparallelo alla bobina altrimenti le correnti indotte possono danneggiare il circuito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.