Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2019, 10:30   #1
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Problema scheda sd

Non so se è la sezione giusta comunque sto impazzendo con una scheda sd che si trovava all'interno di un huawei android 2017.
Praticamente la scheda improvvisamente ha difficoltà ad essere letta (o non viene proprio letta) sia quando è all'interno dello smartphone sia da sola collegata al pc. La scheda sd è di marca Lexar, ora non so se è la scheda che è difettosa oppure è il huawei che ha incasinato qualcosa, sta di fatto che non riesco a fare una copia regolare delle foto e dei video della scheda sd. Si parla di una decina di gigabyte, il problema è che il traferimento dati si interrompe e poi riprende, non riesce a essere continuo quindi oltre a tempi lunghissimi per l'operazione nemmeno i risultati finali sono soddisfacenti (molte foto e quasi tutti i video presentano difetti e artefatti visivi). La mia speranza è che i file originali sulla scheda sd siano ancora integri solo che ormai non ho idea di come recuperarli. Ho provato già a cercare soluzione in rete, vengono consigliati vari programmi specifici ma alla fine sembrano tutti a pagamento e non so poi se sono davvero efficaci. Qualcuno di voi ha avuto un problema simile?
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2019, 20:05   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18639
In teoria ti hanno consigliato nel modo giusto , devi provare a utilizzare dei programmi specifici di recupero dati per cercare di recuperare le foto e i video .

Come programmi gratuiti puoi usare : photorec , testdisk nella modalita recupero dati , recuva .
I programmi a pagamento di solito sono piu semplici da usare e in qualche caso anche piu efficaci . Anche il questro caso puoi provare Rstudio o Stellar Photo Recovery , getdataback . In caso puoi scaricarti le demo e verificare che funzionano , di solito la versione limitata ti fa vedere i file che si possono recuperare , in modo da capire se vale la pena acquistare il programma .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2019, 09:43   #3
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
In teoria ti hanno consigliato nel modo giusto , devi provare a utilizzare dei programmi specifici di recupero dati per cercare di recuperare le foto e i video .

Come programmi gratuiti puoi usare : photorec , testdisk nella modalita recupero dati , recuva .
I programmi a pagamento di solito sono piu semplici da usare e in qualche caso anche piu efficaci . Anche il questro caso puoi provare Rstudio o Stellar Photo Recovery , getdataback . In caso puoi scaricarti le demo e verificare che funzionano , di solito la versione limitata ti fa vedere i file che si possono recuperare , in modo da capire se vale la pena acquistare il programma .
Grazie per le info. Io credo che i file siano integri e si possano recuperare teoricamente, faccio una prova con i programmi consigliati, la cosa che più mi preoccupa è la connessione non stabile tra scheda sd e pc che potrebbe comunque vanificare il recupero. Con win7 la scheda compare e scompare, con win10 compare solo in modalità provvisoria però la copia dati è lentissima e non efficace, con xubuntu è più veloce ma anche qui la copia dei file non viene bene. Faccio quest'altro tentativo.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2019, 12:19   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18639
Per il recupero dati , puoi anche fare una copia immagine della scheda sd su un altro supporto pen drive o un altra scheda sd uguale , usando la copia settore per settore . In questo modo poi andrai a recuperare i dati sul nuovo supporto saltando cosi eventuali problemi di lettura .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2019, 10:29   #5
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per il recupero dati , puoi anche fare una copia immagine della scheda sd su un altro supporto pen drive o un altra scheda sd uguale , usando la copia settore per settore . In questo modo poi andrai a recuperare i dati sul nuovo supporto saltando cosi eventuali problemi di lettura .
Ok allora devo procurami un'altra scheda o chiavetta sd e fare la clonazione giusto? Al momento ho usato testdisk su xubuntu solo che non ho trovato alcuna funzione utile a parte create image, che ha impiegato una decina di ore. Solo che adesso non ho idea di che farci con il file ottenuto (immagine dd). Se ho capito bene mi serve sempre una chiavetta nuova per fare il ripristino dati.

Appena ce l'ho una disponibile e adatta vedo che riesco a fare e ci aggiorniamo.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2019, 13:12   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18639
per creare la copia immagine devi usare programmi tipo clonezilla o acronis true image o altri che fanno la stessa funzione . L' importante e fare la copia settore per settore in modo da copiare tutti i settori . Ti serve in ogni caso o una pendrive nuova o un altra scheda sd .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 22:17   #7
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
per creare la copia immagine devi usare programmi tipo clonezilla o acronis true image o altri che fanno la stessa funzione . L' importante e fare la copia settore per settore in modo da copiare tutti i settori . Ti serve in ogni caso o una pendrive nuova o un altra scheda sd .
Allora non sto provando per il momento i due programmi menzionati (clonezilla troppo complicato per me, acronis è a pagamento), comunque sto procedendo a fare la copia, o meglio a creare di nuovo un file immagine , usando win32 imager, vediamo che riesco a combinare. Penso sia simile alla copia settore per settore. Ho provato anche ad estrapolare i dati dal file dd che avevo creato con testdisk, ho usato (su windows10) osfmount che crea una partizione virtuale, purtroppo gli errori di lettura dei file erano rimasti anche se leggermente diminuiti. Ora se riesco con win32 imager a fare una copia fisica della scheda sd, voglio vedere se riesco a correggere gli errori di lettura e del file system facendo tutti i tentativi possibili senza timore di perdere o danneggiare i file.

Ci aggiorniamo
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 11:56   #8
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Nuovo aggiornamento : sono riuscito a montare il file immagine sulla scheda sd nuova , purtroppo rimangono i problemi di lettura in alcuni file, anche facendo il ripristino del file system di windows 10. Comunque la scheda sd nuova è fisicamente stabile, quindi almeno ora si può già provare un recupero dei file funzionanti con tempi accettabili. A parte questo, vorrei fare un altro paio di prove, ad esempio confrontare i file della scheda sd nuova e quelli dell'immagine virtuale sia del file img che dd, per vedere se ci sono differenze e se è possibile recuperare ulteriori foto e video. Poi provo la scheda su altri sistemi per vedere se è possibile il ripristino e il recupero completo dei file.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 19:11   #9
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Fatte tutte le prove, purtroppo i due file immagine danno più o meno gli stessi risultati e anche la correzione (da windows) della scheda sd-clone non funziona del tutto. Valuto e mi informo se è possibile riparare singolarmente i vari file delle foto e dei video, se ci sono aggiornamenti utili li posto sul forum.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v