Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2002, 15:28   #1
raffacr
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 83
X Raptor e\o Desmo e altri a proposito dell'articolo" C

Negli articoli di Desmo e Raptor sulla "creazione di SvideoCd" e "Tsunami Mpeg Encoder,guida all'uso"sul "nostro" sito Videoin ( ottimi e abbastanza chiari,anche se non ho potuto ancora mettere in pratica la parte teorica appresa) si fa sicuramente riferimento ad un video analogico. Ma se volessi mettere su un Cd un video DV la procedura è analoga?
Sul SO Win 2000 pro il software in mio possesso è Video Capture di Media Studio 6.5,con questo programma ,che riconosce in pieno la mia Digitalcamera (Canon) riesco a catturare in risoluzione 720X576,ma seguendo il tutorial dovrei acquisire in 356X576.Come posso fare per impostare questa risoluzione?, permettendo al Tusunami Mpeg encoder di impiegare nella creazione del file Mpeg 2 la metà del tempo,come segnalato nell'articolo.
Nel software l'unica possibilità che mi permette è quella di andare in :Visualizza-abilita Anteprima-quindi in Opzioni Anteprima nella risuluzione definita dall'utente mettere le risoluzioni desiderate.
Infatti in Imposta le uniche voci abilitabili sono ispositivo Controllo ;Cambia Plug-in Cattura ;Pug-in di Cattura Ulead DirectShow,le altre sono in "grigio" non abilitabili...... ????????:
Ciao Grazie


raffacr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2002, 15:38   #2
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Per il formato DV l'unica risoluzione utilizzabile è 720x576.. quindi quella parte della guida è da tenere in considerazione solo nel caso di video analogico.

Ciao
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2002, 20:10   #3
desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
allora

la soluzione 384/352, ecc... in fase di cattura era solo consigliata, ma non indispensabile ...

ci metterai un pochino in + ... pazienza
__________________
lunga vita e prosperità
desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2002, 14:17   #4
raffacr
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 83
Allora un filmato di origine DV ,secondo quanto appreso dai vari articoli su Videoin,è un video progressivo(v. art. “Il video nel formato PAL (interlacciato,progressivo,telecine) di Desmo ).
Ne consegue che nel software Tsunami Mpeg Encoder le opzioni dovrebbero essere le seguenti:
Encode Mode= video progressivo
NELLA FINESTRA ADVANCED :
Video Source Type = Non-interlace
Field Order= Questa opzione non dovrebbe essere “valida” in quanto si tratta di video progressivo.
Ci sono altri suggerimenti?
P.S. quindi non è consigliabile acquisire in risoluzione diversa dalla 720X576.
Che ne pensate del Plug-in DVD in MS 6.5(possibilità ,credo,di creare file mpeg2 in videoeditor)?
raffacr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2002, 14:42   #5
franfred
Member
 
L'Avatar di franfred
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 185
No, no: il video DV 720x576 acquisito da una videocamera digitale tramite porta firewire/i-link/IEEE1394 è quasi sempre interlacciato (dipende dalla videocamera) con tanto di fastidiosissimo effetto pettine nei frame delle scene in movimento.
Occorre deinterlacciare.
__________________
DellInspiron6000|WinXP SP2|atiTVwonder|CanonA650IS+CHDK|SonyDigital8|HUAWEI E220
franfred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2002, 19:43   #6
raffacr
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 83
Bravo! Hai ragione il fastidio descritto si è presentato nelle poche prove da me effettuate.
La videocamera è una Canon 300i.
Quindi devo mettere l'opzione interllacciato?
Scusami ,avrò letto altre volte ma non ricordo esattamente cosa significa "Occorre deinterlacciare".
Come opzione "Field Order" va bene ordine campo A ?
Acquisisco quindi in 720X576.
Le prossime domande saranno: come si fa a far partire il video automaticamente?Quest'ultima non richiede una risposta immediata.
Ne possiamo parlare magari in qualche altro 3D,giusto per non annoiare.
Grazie
raffacr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2002, 21:33   #7
desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da raffacr
[b]Allora un filmato di origine DV ,secondo quanto appreso dai vari articoli su Videoin,è un video progressivo(v. art. “Il video nel formato PAL (interlacciato,progressivo,telecine) di Desmo ).

scusami ma quando avrei detto questo ??? ti prego di farmelo notare, perchè è sicuramente un errore di trascrizione ... ed è meglio correggerlo subito ...


comunque nell'articolo da te citato scrivo:

"Qualsiasi filmato visualizzato dai televisori e proveniente dalla maggior parte delle telecamere 'comuni' è interllacciato, viceversa, la maggior parte dei filmati DVD, quelli telecine (pellicola cinematografica) e quelli provenienti dalle telecamere digitali Progressive Scan, sono progressivi. Chiariamo ora cosa effettivamente distingua il video progressivo da quello interllacciato."

parlo di telecamere proegressive scan ... ovvero quelle poche che consentono la cattura di filmati progressivi ...
__________________
lunga vita e prosperità
desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2002, 22:16   #8
raffacr
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 83
Allora l'articolo dice esattamente quello.
Il mio errore è stato quello di confondere "telecamere digitali Progressive Scan" con telecamere DV come la mia Canon.
Ma questo è dovuto alla mia scarsa conoscenza della materia ,come ribadisco spesso e volentieri.
Evidentemente,deduco, le cose sono diverse !.
Scusami!
Continuerò a visitare il sito come continuerò a chiedervi consigli,sperando di progredire le mie conoscenze tanto da ridurre questi errori.
Cmq mi farebbe piacere continuare la discussione, in quanto come ho già detto la creazione di video da mettere su CD-R sembrebbe ,e sottolineo sembrerebbe,facile quando si tratta di file all'origine analogico vorrei fare la stessa cosa con un DV
Ripeto il software è MS 6.5.
Ciao
raffacr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2002, 10:49   #9
raffacr
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 83
La situazione attuale è la seguente: ho cambiato le opzioni indicando come Encode Mode= video interlacciato cambiando di conseguenza tutte le opzioni che riguardano questa caratteristica.
Ordine campo = A.
Purtroppo il fastidioso effetto pettine nei frame delle scene in movimento come indicato da franfred è sempre presente.
Ho anchei convertito il file video in origine 720X576 DV ordine campo A in un file Mpeg2 in Videoeditor di Mediastudio 6.5,con gli stessi risultati.
Magari avrei dovuto sostituire l'encoder Mpeg presente con l'encoder mpEGG per Ulead(come letto in altri forum),ma il sito da dove prelevare l'encoder è in lingua giapponese (a proposito mi date qualche suggerimento da dove prelevarlo?)
Inutile sottolineare che ho seguito alla lettera i vari suggerimenti di Videoin.
Aspetto suggerimenti grazie
raffacr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2002, 11:07   #10
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Un video interlacciato visualizzato su uno schermo progressivo (monitor del PC) visualizzerà sempre tale effetto (è il video originale ad essere cosi'..)

L'effetto pettine invece non sarà visibile sulla TV..

Da sottolineare pero' che alcuni software per la visualizzazione di DVD (Windvd ad esempio...) includono funzioni che permettono di "nascondere" tale effetto anche sul monitor del PC.. (in poche parole fanno una sorta di deinterlace in fase di visualizzazione..)
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2002, 14:49   #11
raffacr
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 83
Bene ! Io non ho un lettore DVD portatile,o meglio uso come lettore il mio portatile con DVD e come software InterVideo WinDVD.Proverò sia sul notebook(collegato alla TV ovviamente) che su qualche lettore prestato.
Resta da vedere se ,come se fosse un film,appaena messo il CD nel lettore questo parti in automatico
Speriamo bene!
raffacr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2002, 10:42   #12
franfred
Member
 
L'Avatar di franfred
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 185
In fase di codifica divx5 o Tmpegenc oppure (meglio) da avisynth esistono filtri per deinterlacciare, come il Bob, che "cercano" di ridurre l'effetto pettine.
Puoi cmq immaginare come sarei felice se avessi una videocamera scan progressive!!! Abbasso l'interlacciamento!!! Prova a fare un rallenti senza motion perfect e poi vedi che ti combina l'interlacciamento...

Per quanto riguarda l'autostart mi interessa anche a me. Io di solito produco VCD o SVCD, ma non li ho ancora provati sui vari lettori per vedere come (e se ) vanno

fran
__________________
DellInspiron6000|WinXP SP2|atiTVwonder|CanonA650IS+CHDK|SonyDigital8|HUAWEI E220
franfred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Samsung tornerà alla strategia de...
Dalla Svizzera arriva un nuovo LLM open ...
Marshall annuncia novità per la g...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v