|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 164
|
compatta digitale max 160 euro!
ciao!
mi date un consiglio su una fotocamera digitale compatta migliore presente sul mercato...soldini a disposizione 160 euro!... non mi chiedete che caratteristiche deve avere perche' non sono esperto nella materia... e' un regalo di natale per mamma e papa'!...sapete,con il nipotino in arrivo..... grazieeee Ultima modifica di ramiro : 08-12-2011 alle 14:15. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 164
|
dai possibile!!...neanche un consiglio...con tutti gli esperti che ci sono qui!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 164
|
bahhhhhhhh
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
Il problema è che la fascia bassa del mercato non suscita molto interesse, in pochi la seguono e di modelli ve ne sono fin troppi...
Se sali un po' con la spesa ti posso consigliare la Canon SX220HS, un mio amico la possiede come seconda macchina oltre ad una canon 450D e non è malaccio... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
|
mi intrometto premettendo che non ne so per niente di macchine fotografiche, mi sto guardando in giro per prenderne una per me per natale per cominciare e sui 160€ c'è la canon ixus 220 hs, che è la sorella minore di quella che ti ha consigliato asmita, solo ad un prezzo più basso perché ha solo i controlli automatici ed ha meno zoom, ma la stessa ottima qualità mi pare di aver capito. in effetti mi chiedo se la versione powershot valga quei quasi 40€ in più...
ad ogni modo tu hai detto che sarà per i tuoi genitori, quindi penso che più sia semplice e immediata da usare meglio è, quindi ti consiglio questa ixus! Mante!
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION ![]() Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189 Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
la serie ixus seccondo me e solo fru fru per far pagare la compatezza prenditi la canon sx150 e solo un po piu ingombrante delle altre ma costa poco e fa tutto cio che fanno tutte le altre canon tranne il gps se potestri spedere u n po di piu ti conmsiglierei di andare fu fuji o su lumix perche hanho sensori piu grandi |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
|
Quote:
di contro la sx150 vanta: focale più ampia, zoom ottico 12x. vedendo su amazon, ad esempio, hanno prezzi quasi identici, leggermente a favore della sx150, ma di poco, quindi non capisco perché tra le due non prendere la ixus 220hs ci tengo a dire che non vuole essere una polemica la mia, essendo in una situazione simile a quella dell'autore del thread, vorrei anche io a capirne qualcosa
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION ![]() Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189 Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
poi se ti interessa il video meglio un ccd in cmos sofre un po di riflessi sull’immagine possono essere visibili strisce verticali sopra e sotto l’oggetto. Questo fenomeno viene chiamato distorsione a striscia verticale di luce in oltre nel sensore CMOS, ogni pixel ha una propria conversione di carica e il sensore stesso include un amplificatore di segnale, un correttore di rumore ed un circuito di digitalizzazione, quindi l’uscita è direttamente digitalizzata normalmente un CCD consuma circa 10 volte di più di un CMOS e che, sempre in linea di massima, fornisce immagini di qualità superiore. Inoltre necessita di minor luminosità e introduce meno rumore video. In un sensore CCD, ogni carica del pixel viene trasferita su di un numero limitato di nodi, per poi essere convertito in un valore di tensione, memorizzato e trasferito in modalità analogica al resto della telecamera Ultima modifica di atacry : 12-12-2011 alle 16:51. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: lombardia
Messaggi: 189
|
io cercherei di guardare qualche foto e recensione su internet perchè di solito non si presta molta attenzione alle macchine di fascia bassa.
la canon sx150 dovrebbe essere buona, il prezzo è invitante e le pile stilo sono molto meglio perchè le trovi dappertutto e ci puoi piazzare 2 ricaricabili che durano il triplo della batteria in dotazione alle altre macchine. volendo magari si trova ancora qualche sx130 in offerta che dovrebbe avere meno pixel e quindi probabilmente fa pure foto migliori. cmq l'obiettivo probabilmente non sarà granchè. a naso penso che la sx115 o 220 siano migliori come qualità della lente. altrimenti la fuji f70 o f80 è una buona macchina e anche la T200 non dovrebbe essere male. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 36
|
anch io ho lo stesso problema.
regalo per la mia ragazza che non è certo un appassionata, quindi le pretese scendono, non so neanche se ne vale la pena arrivare alla Canon powershot sx230hs.. mi sono letto un po di cose e su questa fascia di prezzo questa canon è quella più consigliata.anche se alla fine costa 200 euro. io volevo avere invece un consiglio fra la ixus 220 hs, la nikon coolpix s6200 e la panasonic DMC-FS37. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.





















