Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Overclocking estremo

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2010, 20:37   #1
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
oc con ghiaccio secco, principiante!

ciao ragazzi io volevo cimentarmi nell'oc sotto ghiaccio secco
per iniziare avevo pensato con un amico di comprare dei componenti datati (pentium 4 per capirci) da mettere sotto ghiaccio secco!

cosa mi serve?
è difficile?

grazie mille a tutti
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 01:14   #2
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Fare OC con il ghiaccio secco è abbastanza semplice.
Ti serve il ghiaccio secco, un tolotto (sai già più o meno cos'è?), un po' di alcool e del materiale per coibentare (ti può andare bene della gomma pane ma anche del neoprene o neoprene adesivo).

Alla fine le temperature non sono poi così eccessive (soprattutto se porti la CPU a lavorare), in condizioni di IDLE, tendenzialmente (varia ovviamente per via di molti parametri), si riesce ad arrivare intorno ai -60°C. Niente di che, ma già ci si diverte. Se riesci a prendere il ghiaccio secco in pallet piccoli è meglio, se no va bene quello che riesci a trovare.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 13:53   #3
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Fare OC con il ghiaccio secco è abbastanza semplice.
Ti serve il ghiaccio secco, un tolotto (sai già più o meno cos'è?), un po' di alcool e del materiale per coibentare (ti può andare bene della gomma pane ma anche del neoprene o neoprene adesivo).

Alla fine le temperature non sono poi così eccessive (soprattutto se porti la CPU a lavorare), in condizioni di IDLE, tendenzialmente (varia ovviamente per via di molti parametri), si riesce ad arrivare intorno ai -60°C. Niente di che, ma già ci si diverte. Se riesci a prendere il ghiaccio secco in pallet piccoli è meglio, se no va bene quello che riesci a trovare.
si il tolotto è quel recipiente cilindrico che si mette sopra alla CPU...
lo vorrei costruire da solo, di rame
invece pensavo ad un'altra cosa: come hw cosa dovrei procurarmi?
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 15:00   #4
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Praticamente quello che vuoi. L'unica cosa evita CPU con coldbug molto basso (già se hanno il CB intorno ai -90°C) vanno bene.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 15:05   #5
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Praticamente quello che vuoi. L'unica cosa evita CPU con coldbug molto basso (già se hanno il CB intorno ai -90°C) vanno bene.
bhe ma non ci sono delle mobo più indicate per i pentium 4? (io da quelli vorrei partire) perchè un tempo credo che solo poche mobo permettessero di aumentare tutti i voltaggi che servono...magari penso male
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 15:07   #6
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
In quel senso si. P4C800 ma anche una P5B Deluxe modificata. Però la strada è lunga. Quasi conviene prendersi una P35 e un E6600 per divertirsi un po'.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 15:32   #7
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
In quel senso si. P4C800 ma anche una P5B Deluxe modificata. Però la strada è lunga. Quasi conviene prendersi una P35 e un E6600 per divertirsi un po'.
in che senso la strada è lunga?
io volevo prendere un pentium 4 perchè costano poco e ho visto che molti record di frequenza sono stati fatti con quelli, non che io voglia fare 8 ghz, ma anche portarlo a 4 mi piacerebbe
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 17:56   #8
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Ma dai, a 5 GHz ci si arriva ad aria.

Fai conto che i Pentium4 quando portati in alto scaldano molto (ma tanto). Un E6600 lo si trova comunque a poco ormai e una buona P35 (ma anche una 965) ha prezzi raggiungibili. Scaldando meno sono più godibili da usare sotto DI. Alla fine riesci anche a portarli a 5 GHz a DI.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 18:50   #9
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Ma dai, a 5 GHz ci si arriva ad aria.

Fai conto che i Pentium4 quando portati in alto scaldano molto (ma tanto). Un E6600 lo si trova comunque a poco ormai e una buona P35 (ma anche una 965) ha prezzi raggiungibili. Scaldando meno sono più godibili da usare sotto DI. Alla fine riesci anche a portarli a 5 GHz a DI.
dici che scaldano così tanto che non basta il DI?


in che senso sono più godibili?

grazie ancora!
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 18:56   #10
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Se sali molto di frequenza e altrettanto di v-core si arrivano ad avere temperature comunque non molto basse (ovviamente sotto lo 0 ma non ti aspettare chissà quanto). La cosa buona del Pentium4 è che non avevano coldbug, quindi potevi dare anche -196°C che continuavano a funzionare.
Un Core2Duo, per me, è più godibile perché scalda meno e ti permette di salire comunque abbastanza (ovvio, non farai i 7 GHz a ghiaccio secco), ma già un E6600 a 5 GHz è parecchio divertente.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 19:02   #11
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Se sali molto di frequenza e altrettanto di v-core si arrivano ad avere temperature comunque non molto basse (ovviamente sotto lo 0 ma non ti aspettare chissà quanto). La cosa buona del Pentium4 è che non avevano coldbug, quindi potevi dare anche -196°C che continuavano a funzionare.
Un Core2Duo, per me, è più godibile perché scalda meno e ti permette di salire comunque abbastanza (ovvio, non farai i 7 GHz a ghiaccio secco), ma già un E6600 a 5 GHz è parecchio divertente.
mhhh probabilmente non ho capito una cosa fondamentale:
a livello di possibilità di salire mi cambia qualcosa se sto a 20° o -50°?
perchè io pensavo che il DI servisse a non fargli mai superare i 100°....
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 19:04   #12
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
eh certo che cambia! Se no non si cercherebbe di stare alla temperatura più bassa possibile.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 19:05   #13
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
eh certo che cambia! Se no non si cercherebbe di stare alla temperatura più bassa possibile.
ah ecco
e in cosa cambia?
quindi lo scopo non è soltanto di non far arrivare ai 100 gradi la cpu, mi sembrava troppo facile
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 19:10   #14
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Abbassando la temperatura permetti anche al componente di salire maggiormente in frequenza.
Però dipende sempre se quel dato processore (o serie di processori) riesce a funzionare ad una data temperatura (quindi ha o meno il coldbug). Per esempio alcuni Athlon64 939 avevano coldbug anche a 0°C mentre i moderni PhenomII possono arrivare tranquillamente a -196°C.
Dipende dal processo produttivo (in generale) e dal processore.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 19:12   #15
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8723
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Ma dai, a 5 GHz ci si arriva ad aria.

Fai conto che i Pentium4 quando portati in alto scaldano molto (ma tanto). Un E6600 lo si trova comunque a poco ormai e una buona P35 (ma anche una 965) ha prezzi raggiungibili. Scaldando meno sono più godibili da usare sotto DI. Alla fine riesci anche a portarli a 5 GHz a DI.
quotazzo
E6600+commando+ghiaccio secco=numerone garantito
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, monsgeek fun68 he, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 19:16   #16
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Abbassando la temperatura permetti anche al componente di salire maggiormente in frequenza.
Però dipende sempre se quel dato processore (o serie di processori) riesce a funzionare ad una data temperatura (quindi ha o meno il coldbug). Per esempio alcuni Athlon64 939 avevano coldbug anche a 0°C mentre i moderni PhenomII possono arrivare tranquillamente a -196°C.
Dipende dal processo produttivo (in generale) e dal processore.
capito grazie mille!
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 19:16   #17
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da nevione Guarda i messaggi
quotazzo
E6600+commando+ghiaccio secco=numerone garantito
commando per cosa sta?

come mobo che mi consigli te?

io ho capito che la intel 965 è una buona scheda a questo scopo!
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 19:18   #18
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
La Commando è stata una famosa scheda madre prodotta da Asus con chipset 965P (la migliore insieme alla DFI 965P Dark che però è anche più difficile da gestire).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 19:27   #19
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
La Commando è stata una famosa scheda madre prodotta da Asus con chipset 965P (la migliore insieme alla DFI 965P Dark che però è anche più difficile da gestire).
argh

il fatto è che la DFI sarà anche dura da trovare penso....
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 20:09   #20
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8723
Quote:
Originariamente inviato da moritzplatz Guarda i messaggi
argh

il fatto è che la DFI sarà anche dura da trovare penso....
anche la commando
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, monsgeek fun68 he, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v