Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2011, 07:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...umo_39560.html

Crescita ben più contenuta nell'anno 2011, rispetto alle previsioni, per le soluzioni di elettronica di consumo, complice la crisi economica internazionale. Il quadro ritornerà migliore già dal prossimo anno, con una crescita costante ma interessante

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 07:23   #2
ZannaMax
Senior Member
 
L'Avatar di ZannaMax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1520
Vergognoso

Ma io mi chiedo:
1- pensano che il mercato abbia sempre un + davanti? Ovvio che a furia di vendere lcd per anni, prima o poi si raggiunge la saturazione! Certo c'è anche la "crisi"...mah...

2- che pensino a "moderare" il prezzo di vendita...dall'azienda produttrice, alle migliaia di intermediari per finire alle singole catene di distribuzione. Hanno prezzi rasenti il ridicolo... E non sto parlando degli lcd. Esempio chiavette usb, pc portatili... ma secondo voi costano realemte quei prezzi??? Ok il margine ci deve essere...ma non il valore reale, moltiblicato per 3 volte a cui poi si aggiunge l'iva! Non lo accetto!

Quindi che si mettano a pensare anche a quanto fanno pagare i prodotti...e a quanto pagano i dipendenti... ovvio che è una ruota che gira. 0 money agli operai, nessuno più che compra nulla...semplice.

E' un po come il mercato delle auto...siamo in saturazione, quindi si son "inventati" la classe di inquinamento (E3-E4-E5) per farti cambiare auto. Altrimenti ci sarebbe gente ancora con macchine di 20 anni fa.
ZannaMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 07:46   #3
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
nell'elettronica e in tutto ciò che si "consuma" non esiste saturazione, in quanto c'è un riciclo; se si seguisse la tua teoria il mkercato automoili doveva morire negli anni'50 e tutti gli altri entro fine '90.
ogni prodotto ha un suo ciclo vitale, a fine ciclo vitale o durante una nuova "era tecnologica", a seconda delle sue esigenze, il consumatore acquista un prodotto "next gen" continuando ad alimentare il mercato.

il fatto è solo 1: le tecnologie che al momento vengono proposte sono "marce", vengono continuamente riproposte tecnologie che prendono spunto dai miti del passato (esempio la stereoscopia) a prezzi sempre più alti, nonostante l'implementazione di queste tecnologie non giustifichi quest'aumento di valore, i software vengono ottimizzati ad cazzum, comportando un continuo aumento di "bisogno hardware" che ovviamente aumenta i prezzi (un dual core costerà di più di un single, come un quad costerà di più di un dual...) e questo vale per ogni sinolo settore, dal gaming all'home enteirnament al professional al business.
a questo aggiungiamoci il fatto che una persona preferisce mangiare al comprarsi il terminale nuovo.

la verità? tecnologia sbagliata o vecchia, mentalità sbagliata o vecchia, prezzi sbagliati o vecchi... il tutto per colpa di imprenditori, direttori, ceo, politiche, sbagliate vecchie.

vuoi una tecnologia vera, avanzata e diffusa? devi avere un mondo e una classe dirigente vera, avanzata e diffusa.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 08:53   #4
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
....

il fatto è solo 1:
....
C'è anche da dire che più il tempo passa e più è difficile inventare qualcosa di rivoluzionario. Se prendiamo ad esempio le automobili, qualche anno fa abs, servosterzo, climatizzatore, controllo trazione, navigatore... erano optional che trovavi solo sui modelli più costosi. Ora sono dotazioni si serie di macchine medie alcuni anche su modelli economici. Cosa trovi ora sui modelli di punta?
Vogliamo parlare di televisori? Molti hanno cambiato tv (CRT) anche se ancora funzionante perchè potevano avere uno schermo meno ingombrante (LCD e plasma) ora chi ha comprato la tv 3/4/5 anni fa perchè dovrebbe buttare un televisore funzionante per prenderne un altro? Che ci guadagna?
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 08:57   #5
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
Con questi tempi orrendi fatti di licenziamenti disoccupazione e borse che bruciano miliardi ogni giorno mi sembra una cosa più che normale, tra il mandare avanti la famiglia e comprare uno smartphone da 600 euro (quasi lo stipendio di un cassaintegrato) penso sia la prima scelta quella giusta o sbaglio??? A me sinceramente questa tecnologia moderna sembra solo intenta a differenziare le classi sociali e null'altro.....
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 09:07   #6
Spawn80
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: ROMA
Messaggi: 184
Sono contento

Ho lavorato per diverse catene di elettronica qui in Italia , contratti di 3 mesi per 800 euro al mese lavorando 7 giorni su 7 e 10 ore al giorno , non esistono domeniche , ferie , malattie , diritti umani . Non esiste il contatto con il cliente , se si prova ad aiutarlo , arriva il mega direttore che ti cassia perché stai perdendo tempo e non stai facendo finta di sistemare la roba , non importa quanto vendi o come vendi , tanto alla fine dei 3 mesi sei buttato fuori a calci ugualmente , oppure ti fanno lavorare come STAGISTA , facendoti fare lo stesso identico lavoro massacrante ma prendendo molto meno .

Vorrei che fallissero tutte queste GRANDI CATENE di elettronica , mi fanno vomitare .
Spawn80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 09:45   #7
nLuca
Member
 
L'Avatar di nLuca
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da ZannaMax Guarda i messaggi
2- che pensino a "moderare" il prezzo di vendita...dall'azienda produttrice, alle migliaia di intermediari per finire alle singole catene di distribuzione. Hanno prezzi rasenti il ridicolo... E non sto parlando degli lcd. Esempio chiavette usb, pc portatili... ma secondo voi costano realemte quei prezzi??? Ok il margine ci deve essere...ma non il valore reale, moltiblicato per 3 volte a cui poi si aggiunge l'iva! Non lo accetto!
devi contare che trasporto, logistica, stoccaggio, dogana aggiungono la loro parte al costo finale, e se vuoi eliminare questi costi basta che vai a ritirare di persona la tua chiavetta usb in cina
nLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 09:49   #8
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4512
Quote:
Originariamente inviato da Spawn80 Guarda i messaggi
Ho lavorato per diverse catene di elettronica qui in Italia , contratti di 3 mesi per 800 euro al mese lavorando 7 giorni su 7 e 10 ore al giorno , non esistono domeniche , ferie , malattie , diritti umani . Non esiste il contatto con il cliente , se si prova ad aiutarlo , arriva il mega direttore che ti cassia perché stai perdendo tempo e non stai facendo finta di sistemare la roba , non importa quanto vendi o come vendi , tanto alla fine dei 3 mesi sei buttato fuori a calci ugualmente , oppure ti fanno lavorare come STAGISTA , facendoti fare lo stesso identico lavoro massacrante ma prendendo molto meno .

Vorrei che fallissero tutte queste GRANDI CATENE di elettronica , mi fanno vomitare .
Sembrava di leggere la mia storia lavorativa degli ultimi 2 anni.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 10:03   #9
chiaro_scuro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 137
>Vorrei che fallissero tutte queste GRANDI CATENE di elettronica , mi fanno vomitare .

Si dovrebbe avere le palle di dire di no ma purtroppo il mondo è pieno di quelle che non hanno le palle e quindi anche chi le ha deve far finta di non averle.

Ciao.
chiaro_scuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 10:54   #10
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
@rr2: bisogna anche aggiungere però che sembra che la spesa in ricerca faccia schifo, eppure le idee non mancano, soprattutto alle grandi aziende! osserviamo i prototipi promettenti mostrati alle grandi fiere e mai sviluppati per disinteresse, in quanto una volta mostrati avevano assolto al loro compito di far sperare le persone... senza aggiungere tutte quelle scoperte superlative fatte da università o privati mai prese in considerazione, quando magari i proprietari dei diritti eran ben disposti a regalare la loro invenzione all'umanità con la sola nota di svilupparla e renderla accessibile al mondo senza il lucro che applicano su ogni oggetto.

prendiamo per es gli schermi flessibili, sono 5-6 anni che ce la sbattono con quei cosi, ma in commercio ne è comparso solo 1 in un articolo tutt'altro che inopinabile, un cellulare-lettore e-book venduto da TIM, il READIUS (2008).
credo che in 4 anni se avessero voluto, uno sviluppo ci sarebbe stato, l'idea era eccelente: uno schermo di medie dimensioni nello spazio diun comune cellulare candybar.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 12:01   #11
brabby198
Senior Member
 
L'Avatar di brabby198
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: fisciano
Messaggi: 2165
io so solo una cosa c'e' crisi ma i locali sono sempre pieni i negozzi sono sempre pieni e un mio amico con un lavoro di 1000/1200 al mese .il mese scorso prese un tablet non gli piaceva ne ha preso un'altro maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.
__________________
LE MIE VENDITE : THINKFAST -CPK33 -SOLORIENS- BOTTONI- KONDALORD- JAP2- LUCIOLEO e moltisimi altri.

brabby198 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 12:30   #12
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Crescita costante ma interessante il prox anno? Ma chi l'ha detto? Il prox anno ci sarà una recessione globale che si ricorderà negli annali, altro che crescita!!
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 12:41   #13
ZannaMax
Senior Member
 
L'Avatar di ZannaMax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da nLuca Guarda i messaggi
devi contare che trasporto, logistica, stoccaggio, dogana aggiungono la loro parte al costo finale, e se vuoi eliminare questi costi basta che vai a ritirare di persona la tua chiavetta usb in cina
mancava proprio qualcuno con una risposta da bar...

cosa ho scritto sopra? ho scritto partendo dall'azienda produttrice, passando tra le migliaia di intermediari fino ad arrivare al rivenditore....

Ma secondo te una cavolo di chiavetta usb costa 10/20 euro?

Prezzo in CINA 0,50 EURO.... Si 0,50... Chi guadagna di più in tutto questo?

Buona giornata!
ZannaMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 13:24   #14
wolfm01
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 55
Sicuramente c'è margine per ottimizzare la catena logistica di tutto, anche se credo che quella dell'elettronica di consumo sia una delle più efficienti.
Chi dice che una chiavetta USB costa 50 cent può avere ragione circa il costo del solo bene fisico, ma certo senza contare costi di ingegnerizzazione, royalties, marketing, e tutti gli overhead necessari per produrre (costi del personale, ammortamento impianti ecc.)

Detto ciò non mi pare proprio che l'elettronica di consumo costi troppo.
12 anni fa comprai il mio primo televisore un Philips 22" CRT spendendo il 900.000 L, oggi con 450 € con l'offerta giusta (ce ne sono di continuo) si porta a casa un 32/37" LCD LED fullHD!
Se ci possono dire che in questi ultimi 10-15 anni l'inflazione è stata bassa è stato anche grazie a questa dinamica dei prezzi in questo settore.

Un appunto per chi parla di recessione globale.
La recessione sarà sicuramente europea e forse occidentale, ma il mondo è un po più vasto.
Sono finiti i tempi in cui è stato possibile dare il pomposo nome di "Prima guerra mondiale" ad un conflitto regionale.
wolfm01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 21:03   #15
speyer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
C'è anche da dire che più il tempo passa e più è difficile inventare qualcosa di rivoluzionario. Se prendiamo ad esempio le automobili, qualche anno fa abs, servosterzo, climatizzatore, controllo trazione, navigatore... erano optional che trovavi solo sui modelli più costosi. Ora sono dotazioni si serie di macchine medie alcuni anche su modelli economici. Cosa trovi ora sui modelli di punta?
Auto che frenano da sole, che parcheggiano da sole...

Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
Vogliamo parlare di televisori? Molti hanno cambiato tv (CRT) anche se ancora funzionante perchè potevano avere uno schermo meno ingombrante (LCD e plasma) ora chi ha comprato la tv 3/4/5 anni fa perchè dovrebbe buttare un televisore funzionante per prenderne un altro? Che ci guadagna?
Su questo concordo
speyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 22:20   #16
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
l'elettronica di "consumo" nasce per questo scopo.
è una gara a chi è più consumista o più propenso ad acquistare per mostrare a sè, in primis, e agli altri di aver l'ultimo modello di ...

molto spesso è un acquisto ingiustificato o volto a far sorgere nuovi bisogni nell'individuo/collettività (omogolare tutti e renderci come potenziali consumatori)

però adesso non facciamo gli ipocriti
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 22:15   #17
Comets
Member
 
L'Avatar di Comets
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Roma
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Spawn80 Guarda i messaggi
Ho lavorato per diverse catene di elettronica qui in Italia , contratti di 3 mesi per 800 euro al mese lavorando 7 giorni su 7 e 10 ore al giorno , non esistono domeniche , ferie , malattie , diritti umani . Non esiste il contatto con il cliente , se si prova ad aiutarlo , arriva il mega direttore che ti cassia perché stai perdendo tempo e non stai facendo finta di sistemare la roba , non importa quanto vendi o come vendi , tanto alla fine dei 3 mesi sei buttato fuori a calci ugualmente , oppure ti fanno lavorare come STAGISTA , facendoti fare lo stesso identico lavoro massacrante ma prendendo molto meno .

Vorrei che fallissero tutte queste GRANDI CATENE di elettronica , mi fanno vomitare .
Non posso non quotarti , mi sembra di specchiarmi
Comets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 07:39   #18
nLuca
Member
 
L'Avatar di nLuca
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da ZannaMax Guarda i messaggi
mancava proprio qualcuno con una risposta da bar...

cosa ho scritto sopra? ho scritto partendo dall'azienda produttrice, passando tra le migliaia di intermediari fino ad arrivare al rivenditore....

Ma secondo te una cavolo di chiavetta usb costa 10/20 euro?

Prezzo in CINA 0,50 EURO.... Si 0,50... Chi guadagna di più in tutto questo?

Buona giornata!
in genere i passaggi sono 3: produttore-> importatore->rivenditore
i singoli rivenditori non hanno la forza contrattuale necessaria ad importare direttamente e per gestire le rogne con la dogana, mentre se vogliamo vedere i prezzi di una penna usb che espone un importatore siamo gia intorno ai 6 € + IVA per i 4Gb
nLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1