Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2011, 14:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/filtri-p2...pea_39634.html

La Curia, corte di giustizia europea, ha vietato che un'ingiunzione di un giudice possa imporre a un ISP un filtraggio volto a prevenire il download illegale di file

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 14:37   #2
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Una sentenza davvero di buon senso....capisco combattere la pirateria, ma obbligare gli isp a filtrare l'accesso alla rete dei propri utenti è davvero una cosa fuori dal mondo.
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 15:07   #3
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Ma se invece l'ISP in questione effettua questo filtraggio di sua spontanea volontà sia sul protocollo p2p che su alcuni server http (vedi siti file hosting)?

E' legale invece questa cosa?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 15:29   #4
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Ma se invece l'ISP in questione effettua questo filtraggio di sua spontanea volontà sia sul protocollo p2p che su alcuni server http (vedi siti file hosting)?

E' legale invece questa cosa?
se non c'è nel contratto che firmi non credo
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark riccaro68, spl
rivista di fotografia www.photo-nik.net,
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 15:34   #5
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2854
Quote:
Originariamente inviato da bollicina31 Guarda i messaggi
se non c'è nel contratto che firmi non credo
È illegale comunque, perchè si tratta di MONITORARE DATI dei clienti, l'unione europea si è basata su questo, quindi che ci sia o no, è illegale.

Quote:
...la Corte dichiara che l’ingiunzione in oggetto obbligherebbe la Scarlet a procedere ad una sorveglianza attiva su tutti i dati di ciascuno dei suoi clienti per prevenire qualsiasi futura violazione di diritti di proprietà intellettuale. L’ingiunzione imporrebbe dunque une sorveglianza generalizzata, incompatibile con la direttiva sul commercio elettronico. Inoltre, siffatta ingiunzione non rispetterebbe neppure i diritti fondamentali applicabili. Sebbene la tutela del diritto di proprietà intellettuale sia sancita dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, non può desumersi né da tale Carta né dalla giurisprudenza della Corte che tale diritto sia intangibile e che la sua tutela debba essere garantita in modo assoluto.
Orbene, nella presente fattispecie, l’ingiunzione di predisporre un sistema di filtraggio implica una sorveglianza, nell’interesse dei titolari di diritti d’autore, su tutte le comunicazioni elettroniche realizzate sulla rete del fornitore di accesso ad Internet coinvolto. Tale sorveglianza sarebbe peraltro illimitata nel tempo. Pertanto, un’ingiunzione di questo genere causerebbe una grave violazione della libertà di impresa della Scarlet, poiché l’obbligherebbe a predisporre un sistema informatico complesso, costoso, permanente e interamente a sue spese.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 15:45   #6
Lux_88
Member
 
L'Avatar di Lux_88
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 39
Mi sembra assolutamente giusto così. NESSUNO dovrebbe impedire lo scambio di dati o informazioni senza margini di guadagno tra gli utenti (specialmente una società privata!!), spacciando per ILLEGALE ciò che non conviene economicamente a se stessa. Questo lede sia la libertà della gente, sia il progresso tecnologico. Sarebbe come vietare alla gente di uscire di casa perchè tutti potremmo essere dei potenziali assassini che potrebbero commettere un reato. Se le major non sanno difendere adeguatamente un prodotto da loro realizzato è un problema loro, non della comunità. Che poi questa cosa del copyright sta diventando un'assurdità e sarebbe da rivedere in toto. Io mi ritengo LIBERO come cittadino di poter registrare dalla radio un pezzo musicale come si è sempre fatto sin dai tempi delle musicasette, e di scambiarlo senza scopo di lucro con un mio amico, perchè mi deve essere impedito solo per permettere alle major di arricchirsi?? o_O La verità è che con i soldi si comanda il mondo. Ben vengano episodi come questo, di questa sentenza che stronca le richieste assurde di società come queste...
Lux_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 15:48   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Vedo un facile escamotage: il monitoraggio periodico, di durata limitata nel tempo, di limitati gruppi di IP. Quello che non capisco è che dietro a questo, se ci fosse veramente la storia del diritto di autore, il magistrato o la legge avrebbe imposto/imporrebbe, nel momento in cui viene richiesto il controllo, la segnalazione della tipologia di materiale diffuso e nel momento in cui viene rilevato materiale illecito, la conseguenze segnalazione all'autorità di chia ha trasmesso cosa.
Questo chiaramente bloccherebbe internet perchè il web è permeato di materiale "pirata", anche sotto forma di immagini e filmati inserito in discussioni di migliaia di forum come questo.
La soluzione? che la piantino di fiaccare la borsa, e che si mettano a vendere i prodotti a prezzi che il mercato recepisce.
Sono anni che commento queste notizie con una considerazione: scaricare un film piratato non crea nessun danno nel momento in cui non l'avrei comprato comunque.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 16:45   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
@benito
Il monitoraggio saltuario se necessario se richiesto dagli organi competenti è lecito, come per raccoglier prove, ed è a tutti gli effetti un intercettazione.

Solo io leggo tra le righe che è anche illecito l'equo compenso perchè è generale e non colpisce chi veramente viola legge?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 16:46   #9
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1933
imo dovrebbe essere bloccato anche il protocollo ftp
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 17:02   #10
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da Lux_88 Guarda i messaggi
...Se le major non sanno difendere adeguatamente un prodotto da loro realizzato è un problema loro, non della comunità. Che poi questa cosa del copyright sta diventando un'assurdità e sarebbe da rivedere in toto. Io mi ritengo LIBERO come cittadino di poter registrare dalla radio un pezzo musicale come si è sempre fatto sin dai tempi delle musicasette, e di scambiarlo senza scopo di lucro con un mio amico, perchè mi deve essere impedito solo per permettere alle major di arricchirsi??...
In che modo dovrebbero tutelarsi le major se la gente scarica a manetta film musica e giochi? E non venitemi a dire che la gente usa il P2P per scambiarsi i documenti o le foto.
Tra registrare alla radio o alla tv qualcosa e poi rivederselo e scaricare da internet rip di cd o dvd ce ne passa e non solo per la mancanza di pubblicità.
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 17:15   #11
danyhc
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 14
semplice abbassando i prezzi dei videogiochi e dei film al cinema!! cmq come sempre se un prodotto è valido la gente interessata spende sennò scarica!! prendi ad esempio avatar ci saranno stati milioni di download illegali cio nonostante detiene il record di incassi di sempre.
danyhc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 17:23   #12
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Mde79 Guarda i messaggi
In che modo dovrebbero tutelarsi le major se la gente scarica a manetta film musica e giochi?
In che modo si sono "tutelati" i produttori di carrozze a cavalli quando è stata inventata l'automobile?

La tecnologia odierna ha reso obsoleti i "servizi" offerti da queste "major" e noi (chiaramente nell'interesse di tutti i cittadini) che facciamo? Leggi per mantenerle in vita... (altro abominio la legge che "vincola" i prezzi dei libri a quelli fissati dagli "editori")
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 18:08   #13
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Basterebbe abbassare i prezzi, sembra tanto difficile da far capire. Se tenessero alle vendite ascolterebbero coloro a cui sono rivolte le vendite; invece ascoltano chi produce.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 19:58   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Quote:
Originariamente inviato da danyhc Guarda i messaggi
semplice abbassando i prezzi dei videogiochi e dei film al cinema!! cmq come sempre se un prodotto è valido la gente interessata spende sennò scarica!! prendi ad esempio avatar ci saranno stati milioni di download illegali cio nonostante detiene il record di incassi di sempre.
tu pensa che il cinema digitale ha frantumato i costi, e i biglietti sono aumentati in un modo indecente, ormai si va verso gli 8 euro a proiezione (parlo di 2D), l'unico rifugio sono le giornate a prezzo moderato, che però spesso sono affollate e obbligano a prenotare parecchio prima, quando non si sa se poi si potrà andare, oppure a presentarsi alle casse un'ora prima più.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 07:43   #15
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Adeso mi aspetto che tolgano i (pochi) filtri che abbiamo in Italia.
Sinceramente non ne ho bisogno, ma molta gente mi chiede perchè il sito xyz è stato censurato o se ha chiuso.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 09:45   #16
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Sembra a me oppure questa sentenza va direttamente in contrasto con AGCOM ?

Un testo che attribuisce all'Authority un potere che bypassa la giurisdizione ordinaria, introducendo un meccanismo quasi automatico per la rimozione di contenuti che violano il diritto d'autore.

A che punto siamo?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 10:16   #17
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
Dai non dite delle cagate, brani su tutti gli store digitali online vengono 1 euro o poco piu l'uno, non mi sembrano prezzi folli eppure tutti tendono a scaricare illegalmente mp3 di tutti i tipi, facendo il classico ragionamento: "Perchè pagarlo se lo posso avere gratis?".
Parlo solo della musica perchè è l'unico campo dove sono informato.

Le "Major" come le chiamate voi, come farebbero a tutelarsi quindi?
Non sono a favore di questa cosa, pero non vedo una soluzione alternativa, le case discografiche, etichette, editori musicali, cantanti, gruppi, lavorano per buttare fuori una canzone e poi poca gente da la giusta ricompensa.

Secondo me i prezzi alti dei supporti fisici sono dovuti in gran parte all'avvento di internet che ha portato a livelli assurdi la pirateria, mi sbaglierò, pero la penso così.
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 10:38   #18
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Ottimo. Comunque mi fa ridere che questi cogl**ni credono che il P2P serva SOLO per la pirateria, peccato che i torrent vengono usati da tutti, per evitare di congestionare i propri server e far scaricare lo stesso l'applicazione/gioco...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 12:02   #19
Hierofax
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 9
I siti di file hosting si lavano le mani dicendo che è illegale uploadare file protetti da copyright e si rischia il ban, ma in verità fanno pochissimi controlli, giusto per fare vedere cqualcosa fanno, ma non hanno alcun interesse a impedire l'upload di file protetti, perchè è grazie a questi che stanno facendo i soldi e sono nati tanti siti di file hosting. Togli i pirati e possono chiudere bottega...
Hierofax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 12:31   #20
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
Dai non dite delle cagate, brani su tutti gli store digitali online vengono 1 euro o poco piu l'uno, non mi sembrano prezzi folli eppure tutti tendono a scaricare illegalmente mp3 di tutti i tipi, facendo il classico ragionamento: "Perchè pagarlo se lo posso avere gratis?".
Parlo solo della musica perchè è l'unico campo dove sono informato.

Le "Major" come le chiamate voi, come farebbero a tutelarsi quindi?
Non sono a favore di questa cosa, pero non vedo una soluzione alternativa, le case discografiche, etichette, editori musicali, cantanti, gruppi, lavorano per buttare fuori una canzone e poi poca gente da la giusta ricompensa.

Secondo me i prezzi alti dei supporti fisici sono dovuti in gran parte all'avvento di internet che ha portato a livelli assurdi la pirateria, mi sbaglierò, pero la penso così.
Perchè deve interessarmi una casa discografica? a me interessa l'artista, se si sono costruiti un mondo in cui c'è da mantenere 1000 papponi è un problema loro.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1