Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2011, 12:20   #1
Grein
Member
 
L'Avatar di Grein
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 284
Programma calcolo bolletta gas

Ciao a tutti, a scuola mi hanno chiesto di fare un programma in c++ per calcolare una bolletta del gas teorica. Premetto che sarei perfettamente in grado di scrivermi il programma se solo sapessi quali sono i calcoli che utilizzano i fornitore per stabilire il prezzo di una bolletta, e non li trovo da nessuna parte, qualcuno saprebbe aiutarmi per favore?
__________________
"L' amore è l'unica cosa che possiamo percepire che trascende il tempo e lo spazio."
Grein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 12:35   #2
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
E che ti importa... creati un header con delle macro che definiscono un prezzo generico.. almeno ti crei il programma con i tuoi algoritmi da provare
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 13:04   #3
Grein
Member
 
L'Avatar di Grein
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da clockover Guarda i messaggi
E che ti importa... creati un header con delle macro che definiscono un prezzo generico.. almeno ti crei il programma con i tuoi algoritmi da provare
Ascolta, sono al primo anno di informatica e molte cose non le abbiamo ancora fatte, potresti spiegarti un po' più semplicemente per favore? A me serve semplicemente l'algoritmo che calcola il prezzo di una bolletta conoscendo il consumo totale...anche perchè non so cos'è un header, macro ecc
__________________
"L' amore è l'unica cosa che possiamo percepire che trascende il tempo e lo spazio."
Grein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 13:08   #4
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Io non lo so come si calcola il prezzo di una bolletta, ma penso tu possa semplicemente calcolare il costo totale conoscendo il prezzo al metro cubo e il totale consumato... una semplice moltiplicazione penso
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 13:30   #5
Grein
Member
 
L'Avatar di Grein
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 284
Si, quello lo sapevo anche io, però a quanto pare ci sono pure delle imposte, accise, IVA ecc. ecc. aspetto qualcuno che sia informato in materia
__________________
"L' amore è l'unica cosa che possiamo percepire che trascende il tempo e lo spazio."
Grein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 13:36   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12864
Fatti dare dai tuoi una bolletta del gas e vedi cosa c'è scritto sopra .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 11:18   #7
Grein
Member
 
L'Avatar di Grein
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 284
Ci ho provato ma non si capisce un gran che Figurati che nemmeno i tecnici della enel mi hanno saputo dare una rispsta quando gli ho telefonato
__________________
"L' amore è l'unica cosa che possiamo percepire che trascende il tempo e lo spazio."
Grein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 11:31   #8
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Fatti dare dai tuoi una bolletta del gas e vedi cosa c'è scritto sopra .
in realtà nella bolletta italiana della luce ci sono anche tasse da pagare relative ai settori più disparati e i periodi storici più reconditi, nella bolletta della luce è anche compresa una tassa per il finanziamento dello smaltimento dei rifiuti.

ma suppongo che una moltiplicazione banale possa andare bene per un compito in classe, andare a giustificare fino all'ultimo centesimo di una bolletta è praticamente impossibile, inoltre il valore di quanto consumato è solo una frazione di quanto si va a pagare.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 13:09   #9
Grein
Member
 
L'Avatar di Grein
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
in realtà nella bolletta italiana della luce ci sono anche tasse da pagare relative ai settori più disparati e i periodi storici più reconditi, nella bolletta della luce è anche compresa una tassa per il finanziamento dello smaltimento dei rifiuti.

ma suppongo che una moltiplicazione banale possa andare bene per un compito in classe, andare a giustificare fino all'ultimo centesimo di una bolletta è praticamente impossibile, inoltre il valore di quanto consumato è solo una frazione di quanto si va a pagare.
Per la mia prof non è impossibile
__________________
"L' amore è l'unica cosa che possiamo percepire che trascende il tempo e lo spazio."
Grein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 13:12   #10
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
immagina di prendere come parametro di una funzione un vettore di dimensione N dove sono contenuti tutti i costi e fai quella funzione. Per fare una cosa del genere non devi neanche vederli i numeri.
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 19:04   #11
Shirov
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Grein Guarda i messaggi
Per la mia prof non è impossibile
Certo non è impossibile ma altrettanto diventa un esercizio sterile perchè passerai più tempo a procurarti informazioni inutili in futuro che a risolvere il problema, in se molto banale. Detto che, posta così, la domanda non riguarda tanto un forum di programmazione quanto uno di consumatori, devi partire dalla previsione degli scaglioni di consumo (che ovviamente puoi solo immaginare, ci sono aziende che prevedono anche 8 scaglioni ed altre che ne considerano tre o quattro). Poi c'è di mezzo l'IVA e le tasse regionali, eventuali conguagli o rimborsi, arrotondamenti ecc.... Quindi alla fin fine secondo me l'approccio migliore è parametrizzare molto la cosa in modo da creare un programma adattabile anche a fronte di variazioni future di natura legale o temporanea piuttosto che fossilizzarti su una bolletta standard. In questo modo acquista un senso se no sono solo calcoletti.
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si...
Shirov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 22:10   #12
YSN
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 112
http://www.sostariffe.it/news/come-l...-del-gas-5670/
vedi anche questo:
http://www.helpconsumatori.it/news.php?id=27179

Ultima modifica di YSN : 29-10-2011 alle 22:12.
YSN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v