Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2013, 11:22   #1
t.casalino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 10
boot da HD esterno con SO Windows 7 64bit (già istallato)

Ciao a tutti,

Volevo sottoporre il seguente quesito.
Ho un disco esterno collegato via e-Sata al portatile.
Tale HD si trovava precedentemente nel portatile quale disco interno, ma ora lo voglio utilizzare come disco esterno da cui avviare il sistema operativo Windows 7 64bit che già risiede su tale disco.

Come si fa ad avviare da tale disco?

Grazie,
Tommaso
t.casalino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 13:59   #2
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
dovresti seguire una particolare procedura e quindi riformattarlo. Senza formattare non penso sia possibile.

Ma l'utilità? lo scopo?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 14:23   #3
t.casalino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 10
Volevo utilizzare l'altro HD come backup del SO. Da quanto mi è sembrato di capire, credo ci siano problemi col MBR e con le policy di Microsoft che non prevede sistemi operativi "esterni".

Ultima modifica di t.casalino : 14-03-2013 alle 14:45.
t.casalino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 14:42   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
fammi capire.

ORA tu hai.

DUE harddisk.
uno interno con il sistema operativo, uno vuoto esterno che vuoi usare come backup.
COSA VUOI METTERE "di backup" in quel backup?
vuoi fare una copia 1:1 dell'intero disco fisso col sistema?
vuoi fare un backup dei soli dati?
non c'è bisogno che sposti a destra e sinistra i dischi fissi per fare un backup. ci sono ben altri strumenti e ben altri metodi.

quindi esprimiti meglio, e scrivi per filo e per segno cosa intendi per backup del tuo sistema.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 14:48   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
Hai provato ad avviare il sistema con il disco ?
Secondo me parte, la porta e-sata nei portatili è connessa allo stesso controller della SATA interna ( nei desktop spesso c'è un secondo controller con ulteriori porte SAT/eSata ), in pratica è la stessa cosa. Il problema potrebbe essere che il bios non permette il boot dal disco connesso e-sata ma potresti aggirare il problema provando a eseguire un rebuild di BCD conservando il boot dal disco interno e aggiungendo il secondo disco nel boot-menù.


Forse vuole un sistema operativo "di riserva "
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 14:53   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Forse vuole un sistema operativo "di riserva ".
appunto. come dicevo prima, ci sono ben altre alternative, molto più semplici di questo strepenaggio.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 15:02   #7
t.casalino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 10
Allora...avevo un HD con SO Windows 7 64bit "interno" di 320 Gb.
Ho pensato di istallare un nuovo HD, un SSD ibrido di 500 Gb, sul quale ho copiato SO e dati del vecchio HD.
Ora vorrei utilizzare il vecchio HD come disco esterno e quindi vorrei avviare il SO in esso presente con avvio da periferica USB/E-Sata.
Nel Bios ho settato l'avvio da periferica USB ed ho reso il disco attivo dal tool di configurazione dei dischi di Windows, tuttavia non viene visto in fase di avvio.
t.casalino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 15:06   #8
t.casalino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 10
> Il problema potrebbe essere che il bios non permette il boot dal disco connesso e-sata
> Forse vuole un sistema operativo "di riserva".

Bravo, mi hai capito ;-)

> potresti aggirare il problema provando a eseguire un rebuild di BCD conservando il boot dal disco interno e aggiungendo il secondo disco nel boot-menù.

Mi spieghi per favore come si fa?

Grazie, ciao.

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Hai provato ad avviare il sistema con il disco ?
Secondo me parte, la porta e-sata nei portatili è connessa allo stesso controller della SATA interna ( nei desktop spesso c'è un secondo controller con ulteriori porte SAT/eSata ), in pratica è la stessa cosa. Il problema potrebbe essere che il bios non permette il boot dal disco connesso e-sata ma potresti aggirare il problema provando a eseguire un rebuild di BCD conservando il boot dal disco interno e aggiungendo il secondo disco nel boot-menù.


Forse vuole un sistema operativo "di riserva "
.
t.casalino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 17:36   #9
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
la USB non è la e-Sata. sono compatibili come porte, ma dipende da cosa ci attacchi.

quindi, se lo colleghi con interfaccia Sata, sarà Sata e riconosciuto come harddisk Sata.

se lo colleghi con l'interfaccia USB, sarà USB e avviabile come dispostivo USB.

però, scusami eh, magari sono un pò rintontito.

Quote:
Originariamente inviato da t.casalino Guarda i messaggi
Ora vorrei utilizzare il vecchio HD come disco esterno e quindi vorrei avviare il SO in esso presente con avvio da periferica USB/E-Sata.
se lo vuoi usare come disco esterno dati, perchè vuoi avere anche li dentro un sistema operativo?

a che pro avere un sistema operativo comprensivo dei tuoi dati sdoppiati via USB che può partire solo sul tuo pc?

non ne capisco il senso. o aggiorni questa immagine del disco giorno per giorno, o avrai un backup sempre vecchio e inutile del tuo sistema in uso nel pc.

se vuoi avere un sistema operativo "di riserva" per accedere ai tuoi dati quando quello installato non funziona, non serve "occupare spazio prezioso" nell'harddisk di backup. basta una distro Livecd, o un sistema molto più leggero di windows via USB.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 18:35   #10
t.casalino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 10
> Ora vorrei utilizzare il vecchio HD come disco esterno e quindi vorrei avviare il SO in esso presente con avvio da periferica USB/E-Sata.

Perdonami ma non ho detto 'disco esterno dati'.
Se lo volessi usare in questo modo, lo formatto e buonanotte.

Il mio interesse in questa richiesta sta nel testare la possibilità di avviare da disco esterno e nello specifico da porta E-sata che mi dovrebbe dare la stessa velocità di accesso che ho con il disco interno.

Quindi si, sdoppiare il SO senza però la possibilità di backuppare l'uno sull'altro, ovviamente.

In effetti la mia domanda era, come faccio ad avviare il SO da questo disco esterno?

Tu mi stai dando la soluzione a un problema che non ho, il mio problema è molto più semplice, vorrei solo capire se sta cosa si può fare e come.

Ciao, grazie.
t.casalino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 18:57   #11
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da t.casalino Guarda i messaggi
> Ora vorrei utilizzare il vecchio HD come disco esterno e quindi vorrei avviare il SO in esso presente con avvio da periferica USB/E-Sata.

Perdonami ma non ho detto 'disco esterno dati'.
Se lo volessi usare in questo modo, lo formatto e buonanotte.

Il mio interesse in questa richiesta sta nel testare la possibilità di avviare da disco esterno e nello specifico da porta E-sata che mi dovrebbe dare la stessa velocità di accesso che ho con il disco interno.

Quindi si, sdoppiare il SO senza però la possibilità di backuppare l'uno sull'altro, ovviamente.

In effetti la mia domanda era, come faccio ad avviare il SO da questo disco esterno?

Tu mi stai dando la soluzione a un problema che non ho, il mio problema è molto più semplice, vorrei solo capire se sta cosa si può fare e come.

Ciao, grazie.
Ci sono un sacco di guide. Te ne linko una:

http://www.chicchedicala.it/2010/08/...-disk-esterno/

Comunque ripeto che serve a poco perché:
1. Il sistema sarebbe estremamente lento via usb.
2. Hai già un sistema operativo, perché installarne un altro.
3. Il sistema operativo sarà avviabile soltanto nel pc a cui apparteneva il disco; in altre parole collegando l'hard disk ad altri computer avresti problemi con i driver.

Concludo dicendo che la funzionalità che consente di fare quello che dici in Windows esiste e si chiama Windows to Go. Ma è disponibile soltanto a partire da Windows 8.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 18:59   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Prova anche a controllare all'interno del BIOS se compare una voce per attivare la porta eSATA che a volte risulta disattivata di fabbrica.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 19:45   #13
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
Se la porta eSATA è funzionante vedi l'HD dal Windows avviato sul disco interno, dovresti vederlo come rimovibile tipo i dischi USB.

Per il dual-boot ti dovrebbe bastare un boot-manager editor tipo easyBCD.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 10:31   #14
t.casalino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 10
Grazie UtenteSospeso HoFattoSoloCosi Blue_screen_of_death e Khronos

Ultima modifica di t.casalino : 15-03-2013 alle 10:56.
t.casalino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 12:13   #15
t.casalino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 10
Vedo che con easyBCD c'è l'opzione 'Create Bootable External Media' credo sia quello che mi serve.

Grazie



Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Se la porta eSATA è funzionante vedi l'HD dal Windows avviato sul disco interno, dovresti vederlo come rimovibile tipo i dischi USB.

Per il dual-boot ti dovrebbe bastare un boot-manager editor tipo easyBCD.

.
t.casalino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 14:18   #16
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
No non credo, devi aggiungere un secondo sistema operativo e scegliere la lettera che ha il disco che lo contiene .

Se cerchi qualche guida per creare un dual boot ti sarà più chiaro.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 20:38   #17
t.casalino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 10
Ok, grazie UtenteSospeso, ho fatto un dual boot con il programma che mi hai suggerito.
t.casalino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v