Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2011, 17:37   #1
tausen
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 36
Commercializzare...

Ciao a tutti,
visto il successo che ho riscontrato, vorrei iniziare ad informarmi sulle normative e/o cose da sapere per poter, magari un giorno, vendere le mie "idee".
vorrei produrre case in legno, dite che posso?
- utilizzerei vernici ignifughe e rivestirei le parti più esposte al calore con sottili lastre di alluminio.
- come e cosa faccio per la gabbia di faraday? (questo è attualmente il mio problema più grosso e vorrei, possibilmente, una soluzione + semplice possibile) tempo fa avevo letto di vernici per chitarre elettriche che svolgevano la funzione della gabbia...???
- per quanto riguarda le garanzie dei componenti, come faccio? se installo un hard disk Intel, devo rispondere della garanzia o posso rimandare direttamente alla casa madre?
- sistema operativo? come mi accordo con microsoft? come fanno abitualmente gli assemblatori di computer?? intendo dire: licenze, numeri di serie, e quant'altro?
tausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 23:36   #2
Devilboy90
Senior Member
 
L'Avatar di Devilboy90
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Catania
Messaggi: 544
tausen perchè puntare all'assemblaggio completo? io fossi in te mi occuperei solo della realizzazione dei case.

Alleghi uno schema di montaggio dei componenti in base alle predisposizioni ed agli attacchi da te realizzati e buonanotte, avresti tante rogne di cui tener conto, prima su tutte la garanzia...
__________________
Account: Devilboy90
Devilboy90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 08:39   #3
tausen
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Devilboy90 Guarda i messaggi
tausen perchè puntare all'assemblaggio completo? io fossi in te mi occuperei solo della realizzazione dei case.

Alleghi uno schema di montaggio dei componenti in base alle predisposizioni ed agli attacchi da te realizzati e buonanotte, avresti tante rogne di cui tener conto, prima su tutte la garanzia...
Non hai tutti i torti, ma perderei una gran fetta di mercato. forse troppo..
questo non toglie che i case che vorrei vendere dovranno essere a norma. e allora metà del problema sarebbe risolto.
resterebbero le licenze windows (facoltative) e le garanzie dei componenti.
tausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 08:50   #4
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da tausen Guarda i messaggi
Non hai tutti i torti, ma perderei una gran fetta di mercato. forse troppo..
questo non toglie che i case che vorrei vendere dovranno essere a norma. e allora metà del problema sarebbe risolto.
resterebbero le licenze windows (facoltative) e le garanzie dei componenti.
per le licenze windows a me risulta che basta acquistare quelle OEM anche direttamente da internet (trovaprezzi) ovviamente però facendole fatturare ad una ditta con p.iva

per le garanzie funziona esattamente come funziona per te quando acquisti qualcosa da un negozio (fisico od on-line), quindi garanzia commerciale eccetera eccetera eccetera
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 10:05   #5
tausen
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
per le licenze windows a me risulta che basta acquistare quelle OEM anche direttamente da internet (trovaprezzi) ovviamente però facendole fatturare ad una ditta con p.iva

per le garanzie funziona esattamente come funziona per te quando acquisti qualcosa da un negozio (fisico od on-line), quindi garanzia commerciale eccetera eccetera eccetera
Aspetta!! Ho capito le licenze OEM di WINdows.
ma per quanto riguarda le garanzie, non proprio.
fortunatamente non ho mai dovuto avvalermi della garanzia
quando io acquisto dal negozio online un prodotto marcato XXXX, difettoso, per il reso/sostituzione devo rivalermi sul negozio online o sulla ditta XXXX???
grazie ancora
tausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 10:37   #6
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da tausen Guarda i messaggi
Aspetta!! Ho capito le licenze OEM di WINdows.
ma per quanto riguarda le garanzie, non proprio.
fortunatamente non ho mai dovuto avvalermi della garanzia
quando io acquisto dal negozio online un prodotto marcato XXXX, difettoso, per il reso/sostituzione devo rivalermi sul negozio online o sulla ditta XXXX???
grazie ancora
il primo anno è a carico del produttore, il secondo a carico del venditore. cmq c'è tutta una legge sulla garanzia, cercala con google
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 12:32   #7
Devilboy90
Senior Member
 
L'Avatar di Devilboy90
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Catania
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
il primo anno è a carico del produttore, il secondo a carico del venditore. cmq c'è tutta una legge sulla garanzia, cercala con google
semmai al contrario: il primo anno puoi rivalerti sul venditore che si occupa personalmente della riparazione(per conto suo o tramite terzi) o sostituzione del bene in oggetto; il secondo anno devi rivolgerti direttamente alla casa produttrice...

Tra l'altro presta sempre attenzione a questi 2 fattori:
1) controlla la durata della garanzia del venditore che a volte dura più di un anno, sicuramente lo specifica da qualche parte;

2) acquistando con fattura la garanzia non è più di 2 anni ma di uno solo, coincidente con venditore e produttore.
__________________
Account: Devilboy90
Devilboy90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 10:02   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da tausen Guarda i messaggi
- utilizzerei vernici ignifughe e rivestirei le parti più esposte al calore con sottili lastre di alluminio.
A quale pro rivestire il legno di alluminio ?
L'alluminio è un ottimo conduttore di calore.
Se lo esponi a una certa temperatura, ed è attaccato ad una lastra di legno, anche la lastra di legno sarà quasi alla stessa temperatura, quindi non cambia nulla.


Quote:
Originariamente inviato da tausen Guarda i messaggi
- come e cosa faccio per la gabbia di faraday? (questo è attualmente il mio problema più grosso e vorrei, possibilmente, una soluzione + semplice possibile) tempo fa avevo letto di vernici per chitarre elettriche che svolgevano la funzione della gabbia...???
A cosa ti serve la gabbia di faraday ?
Pensa a quanti case in acrilico trasparente si sono venduti quando andavano di moda 3/4 anni fà, e non c'era nessuna gabbia di faraday..........
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 17:27   #9
tausen
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
A quale pro rivestire il legno di alluminio ?
L'alluminio è un ottimo conduttore di calore.
Se lo esponi a una certa temperatura, ed è attaccato ad una lastra di legno, anche la lastra di legno sarà quasi alla stessa temperatura, quindi non cambia nulla.



A cosa ti serve la gabbia di faraday ?
Pensa a quanti case in acrilico trasparente si sono venduti quando andavano di moda 3/4 anni fà, e non c'era nessuna gabbia di faraday..........
Vi ringrazio per gli interventi.
ho detto alluminio perché, credo che i normali case siano fatti di quel materiale, magari mi sbaglio. Vorrei porre una lamina di qualche materiale isolante, soprattutto sotto la MOBO (la metterei in piano), insieme ad una griglietta/ventolain direzione del processore.
La gabbia di Faraday.. non penso di poter vendere regolarmente computer, se questo permette interferenze elettromagnetiche con apparecchi esterni.. Non succederà mai (ne ho uno che non mi ha mai dato problemi), ma se capitasse???...
tausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:12   #10
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da tausen Guarda i messaggi
La gabbia di Faraday.. non penso di poter vendere regolarmente computer, se questo permette interferenze elettromagnetiche con apparecchi esterni.. Non succederà mai (ne ho uno che non mi ha mai dato problemi), ma se capitasse???...
E secondo te quelli che hanno prodotto migliaia o centinaia di migliaia di case in materiale plastico, come hanno fatto ....?
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:26   #11
tausen
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
E secondo te quelli che hanno prodotto migliaia o centinaia di migliaia di case in materiale plastico, come hanno fatto ....?
Non sapevo di questa cosa. Sei sicuro che li abbiano venduti con regolare Partita IVA, fatture, ecc.....???
Io non voglio fissarmi su questa ca**o di gabbia.. Quasi non sapevo neanche chi fosse FAraday. In un altro forum, tempo addietro, uno mi ha subito demoralizzato, menzionandomelo e avvertendomi, nel caso avessi deciso di mettermi sul mercato..
tausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:53   #12
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da tausen Guarda i messaggi
Non sapevo di questa cosa. Sei sicuro che li abbiano venduti con regolare Partita IVA, fatture, ecc.....???
Scherzi ?
Basta che guardi un qualsiasi shop online, e ne trovi quanti ne vuoi, di brand blasonati (sunbeam ad esempio), e ovviamente venduti con regolare scontrino


Quote:
Originariamente inviato da tausen Guarda i messaggi
Io non voglio fissarmi su questa ca**o di gabbia.. Quasi non sapevo neanche chi fosse FAraday. In un altro forum, tempo addietro, uno mi ha subito demoralizzato, menzionandomelo e avvertendomi, nel caso avessi deciso di mettermi sul mercato..
Era uno che non sapeva quello che diceva, e tu gli hai creduto.
Ma non ti è venuto in mente il caso dei case in plastica trasparente, scusa ??
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 22:04   #13
tausen
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Scherzi ?
Basta che guardi un qualsiasi shop online, e ne trovi quanti ne vuoi, di brand blasonati (sunbeam ad esempio), e ovviamente venduti con regolare scontrino



Era uno che non sapeva quello che diceva, e tu gli hai creduto.
Ma non ti è venuto in mente il caso dei case in plastica trasparente, scusa ??
non sono un patito di MOD e non sapevo dell'esistenza di ditte produttrici di case plasticosi (pensavo che fossero dei FAI DA TE), senza GABBIA DI FARADAY.
Per ora mi fido e me ne sbatto. quando dovrò tirare le conclusioni, mi informerò meglio.
GRAZIE!
tausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 06:12   #14
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da tausen Guarda i messaggi
non sono un patito di MOD e non sapevo dell'esistenza di ditte produttrici di case plasticosi (pensavo che fossero dei FAI DA TE), senza GABBIA DI FARADAY.
Per ora mi fido e me ne sbatto. quando dovrò tirare le conclusioni, mi informerò meglio.
GRAZIE!
Cosa vuol dire MI FIDO ?
Guarda un qualsiasi negozio on line, e verificalo.
Devi solo schiacciare 10 tasti nella tastiera.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v