Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2011, 19:47   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
NASA rifinanzia il Dream Chaser



L’importo garantito è di 25.6 milioni di dollari, e consentirà di completare le prossime quattro fasi di ricerca, portandole ad un totale di 13. Il programma, così come è attualmente finanziato, culminerà in un volo libero di prova nell’estate del 2012. A quel punto, il costo complessivo dello sviluppo sarà stato di circa 105 milioni di dollari.

Dream Chaser è un sistema riutilizzabile a basso costo che dovrebbe consentire l’accesso alla LEO ed alla ISS. Il veicolo potrà trasportare sette persone, con decollo verticale ed atterraggio su di una pista convenzionale. L’entrata in servizio è prevista per il 2015.

http://www.astronautinews.it/2011/10...-dream-chaser/

Ultima modifica di frankytop : 01-10-2011 alle 19:50.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 03:10   #2
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi


L’importo garantito è di 25.6 milioni di dollari, e consentirà di completare le prossime quattro fasi di ricerca, portandole ad un totale di 13. Il programma, così come è attualmente finanziato, culminerà in un volo libero di prova nell’estate del 2012. A quel punto, il costo complessivo dello sviluppo sarà stato di circa 105 milioni di dollari.

Dream Chaser è un sistema riutilizzabile a basso costo che dovrebbe consentire l’accesso alla LEO ed alla ISS. Il veicolo potrà trasportare sette persone, con decollo verticale ed atterraggio su di una pista convenzionale. L’entrata in servizio è prevista per il 2015.

http://www.astronautinews.it/2011/10...-dream-chaser/
in parole povere è una piccola astronave ?
HacNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 23:46   #3
NandoPC
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
beh, un rimpiazzo serve
__________________
- Stay Curious -
NandoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 17:08   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7086
scettico, c'è già la soyuz
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 17:51   #5
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
una sorta di "Panda dello spazio".
allora non si andra lontano
HacNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 19:20   #6
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Per chi non l'avesse ancora capito è adibita al solo trasporto di equipaggio.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 20:56   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7086
Appunto, c'è la soyuz. E per i rifornimenti ci sono i Progress.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 21:00   #8
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Per chi non l'avesse ancora capito è adibita al solo trasporto di equipaggio.
vorrei vedere! sarebbe il colmo se la nasa sbatese nello spazio o in qualche pianeta primma le valigie degli astronauti poi loro
HacNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 13:26   #9
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Sembrerebbe un mini-Shuttle, ma non è specificato se per il decollo verticale servono dei booster e un serbatoio aggiuntivi, oppure se è completamente autonomo.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 16:01   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
Sembrerebbe un mini-Shuttle, ma non è specificato se per il decollo verticale servono dei booster e un serbatoio aggiuntivi, oppure se è completamente autonomo.
sarebbe solo per l'equipaggio. Una delle peculiarità dell'orbiter dell'STS era proprio il vano di carico più ampio disponibile, cosa che questa navetta non avrebbe
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 16:08   #11
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
sarebbe solo per l'equipaggio. Una delle peculiarità dell'orbiter dell'STS era proprio il vano di carico più ampio disponibile, cosa che questa navetta non avrebbe
Per quanto riguarda il sistema di lancio, ho letto che dovrebbe essere messa in orbita da un Atlas V, quindi niente decollo autonomo, come del del resto si poteva facilmente immaginare viste le dimensioni della navetta.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 12:20   #12
buddace
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 257
Attaccarlo sotto una la di un B52 ?
__________________
WebMaster di http://www.dccworld.coml'unico sito italiano dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
buddace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 13:39   #13
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7086
a che pro? Probabilmente è stato fatto per dei test aerodinamici, ma per i lancio non ha combustibile a sufficienza a bordo.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 11:03   #14
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
a che pro? Probabilmente è stato fatto per dei test aerodinamici, ma per i lancio non ha combustibile a sufficienza a bordo.
Infatti. Mi sembra di ricordare che anche il vecchio shuttle venisse agganciato a un aereo, forse un Boeing 747, ma solo per i test aerodinamici, non certo per il lancio.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 20:35   #15
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
programmato per la prossima estate volo di test ad alta quota per Dream Chaser

La NASA ha preannunciato un test ad alta quota dello spazioplano Dream Chaser per la prossima estate.

Questo test, che avverrà senza equipaggio, prevede che il Dream Chaser venga sganciato ad alta quota da un aereo WhightNightTwo, sviluppato da Scaled Composites per i voli suborbitali dello SpaceShipTwo di Virgin Galactic.

Il test verrà eseguito presso la base area di Edwards nel deserto del Mojave o nella base missilistica White Sands nel New Mexico e la sua esecuzione è una diretta conseguenza del contratto aggiuntivo per 25,6 milioni di dollari, da poco stipulato fra NASA e Sierra Nevada costruttrice del Dream Chaser, che si aggiungono agli 80 milioni di dollari già aggiudicati all'interno del programma CCDev2.

http://www.forumastronautico.it/inde...seen#msg184273

http://www.reuters.com/article/2011/...79A63J20111011
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 09:09   #16
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7086
ho come il sentore che i veicoli della Virgin se fossero stati fatti dalla NASA sarebbero costati 10 volte tanto....
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:26   #17
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
ho come il sentore che i veicoli della Virgin se fossero stati fatti dalla NASA sarebbero costati 10 volte tanto....
In effetti l'economia di gestione non è mai stato il punto forte della NASA, ma è comprensibile dal momento che si tratta di un'agenzia statale che, almeno agli inizi, non ha operato in un regime di concorrenza, se si esclude la corsa allo spazio con l'ex URSS, in cui però l'efficienza economica era secondaria rispetto alla necessità di stabilire una supremazia globale.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:55   #18
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7086
Hai ragione, ma non la vedo come un'attenuante. E' insito nel sistema che ci si "marci" dentro e che le decisioni passino per persone incompetenti ma potenti.
Immagino che i veicoli della Virgin, se fossero passati per la NASA, sarebbero stati costruiti in 4 o 5 prototipi differenti testati 64 volte l'uno, con un miliardo di ore in galleria del vento per poi scoprire che tutti costano troppo. Tutto questo in vent'anni di studi con migliaia di persone pagate a stipendio.
Non credo sia la concorrenza ad aumentare l'efficienza delle industrie, quanto piuttosto il budget. Se sai che puoi spendere 10, devi spendere 10 e se non sei capace vai a lavorare da un'altra parte, invece la solfa è che spendi 100 e prendi anche una promozione o una medaglia.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v