Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2011, 22:30   #1
OverClocking
Member
 
L'Avatar di OverClocking
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 46
Collo di bottiglia

Ciao ragazzi!

Volevo chiedervi se il vero collo di bottiglia del clock di un processore sia realmente la temperatura...in quanto noto che con il raffreddamento ad Azoto si riescono ad arrivare a clock davvero elevati...ora capisco che l azoto per uso casalingo non sia il massimo della comodità, ma in ogni caso è quello l'unico collo?

In parole povere, se monto un radiatore piu grande con ventole maggiorate al mio sistema a liquido...potrei alzare ancora il clock?

Proc usato: Intel Quad Q8200...attualmente lavoro a 3.2Ghz a 52° in Idle...e 71° al 98% di carico...
__________________
Configuration: Mobo: Asus RoG Maximus Gene V, RAM: Corsair Vengeance 20Gb 2600, Scheda Video: nVidia GTX980 4Gb clocked
OverClocking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 22:34   #2
DerRichter
Senior Member
 
L'Avatar di DerRichter
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
Il vcore è un altro grande collo (sottovalutato, ma molto importante), poi in misura minore ci sono anche le ram.
__________________
Desktop 1: FormD T1 v2.1 - Asrock B650i Lightning - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Corsair SF750 - Thermalright Frozen Edge 240 Black

Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White
DerRichter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 23:28   #3
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
Il limite è la temperatura oltre alla tenuta delle giunzioni alla tensione applicata.

Il chip comunque non può dissipare più di una certa quantità di calore che se non dissipata fonde il chip o comunque non ne consente un corretto funzionamento ( comincia a sparar kaxate ).
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 23:45   #4
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
@ OverCloking
a quanto l'hai portato l'fsb su quella p5k epu?
le ram sono delle 800 mhz?

fammi sapere visto che anch'io ho
p5k se/epu
intel C2D e6550 2.3 Ghz
Kingston 4 GB a 667mhz
voglio vedere a quanto arrivo
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 23:51   #5
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da OverClocking Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!

Volevo chiedervi se il vero collo di bottiglia del clock di un processore sia realmente la temperatura...in quanto noto che con il raffreddamento ad Azoto si riescono ad arrivare a clock davvero elevati...ora capisco che l azoto per uso casalingo non sia il massimo della comodità, ma in ogni caso è quello l'unico collo?

In parole povere, se monto un radiatore piu grande con ventole maggiorate al mio sistema a liquido...potrei alzare ancora il clock?

Proc usato: Intel Quad Q8200...attualmente lavoro a 3.2Ghz a 52° in Idle...e 71° al 98% di carico...
Oltre alle temperature il principale ostacolo che dovrai superare per salire è l' FSB veramente molto alto ora dovresti essere a 457 Mhz , la tua mobo è certificata per 400 (che è già un buon valore) , non so se potrai salire ancora tanto.

Prima di spendere soldi per un dissipatore migliore fai un test , riduci il moltiplicatore della cpu a 6x o 5x, e vedi fino a che fsb il silema rimane stabile .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 07:47   #6
MasoPerSparta
Member
 
L'Avatar di MasoPerSparta
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Ravenna
Messaggi: 122
umm
MasoPerSparta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 10:10   #7
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
@ OverCloking a quanto l'hai portato l'fsb su quella p5k epu?
le tue ram sono delle 800 mhz?

fammi sapere visto che anch'io ho
p5k se/epu
intel C2D e6550 2.3 Ghz
Kingston 4 GB a 667mhz
voglio vedere a quanto arrivo
metto in risalto il mio post
accetto consigli anche da altri utenti
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 12:04   #8
OverClocking
Member
 
L'Avatar di OverClocking
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 46
@bluv
Si l e RAM sono delle Corsair a 800Mhz, io ho portato l'FSB a 457, ho il moltiplicatore a 7x...
Mmm io credo che a 3 ci arrivi...!!! provaa

@System Shock
Grazie per il consiglio, purtoppo il moltiplicatore me lo fa impostare o a 6x o a 7x...ora provo il 6x ed alzo l'fsb...

Cmq montando delle RAM a 1066Mhz...mi potrebbero aiutare ad alzare ancora l FSB?
__________________
Configuration: Mobo: Asus RoG Maximus Gene V, RAM: Corsair Vengeance 20Gb 2600, Scheda Video: nVidia GTX980 4Gb clocked
OverClocking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 12:44   #9
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Quote:
Originariamente inviato da OverClocking Guarda i messaggi
@bluv
Si l e RAM sono delle Corsair a 800Mhz, io ho portato l'FSB a 457, ho il moltiplicatore a 7x...
Mmm io credo che a 3 ci arrivi...!!! provaa:

Cmq montando delle RAM a 1066Mhz...mi potrebbero aiutare ad alzare ancora l FSB?
non se sia vantaggioso portare l'fsb a 450 su una p5k (dovrebbe supportare sino a 1600 (400fsb))

poi le ram sono delle 667 (value) a portarle a 800 non è un problema ma alzare ancora di più mi preoccupa

Quote:
Originariamente inviato da OverClocking Guarda i messaggi
@System Shock
Grazie per il consiglio, purtoppo il moltiplicatore me lo fa impostare o a 6x o a 7x...ora provo il 6x ed alzo l'fsb...
anche il mio e6550 ha molti x6(idle) - x7(full)
vabbè ora vedo se riesco a toccare i 3Ghz
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 13:22   #10
OverClocking
Member
 
L'Avatar di OverClocking
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 46
Ok facci sapere!
__________________
Configuration: Mobo: Asus RoG Maximus Gene V, RAM: Corsair Vengeance 20Gb 2600, Scheda Video: nVidia GTX980 4Gb clocked
OverClocking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 14:05   #11
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Quote:
Originariamente inviato da OverClocking Guarda i messaggi
Ok facci sapere!
ho fatto delle prove molto veloci

cpu a 3.01 Ghz a 1.716 (fsb a 429*7) --->
ram 667Mhz le ho portate a 858 ...

eseguito "prime 95" test ma ha mostrato errori per via del vcore magari un pò basso che gli ho dato

lasciando tutto a default il vcore è schizzato a 1.400 ... eh no
volendo l'avrei trovata una certa stabilità dando un pò di voltaggio in più;
non sono andato avanti perchè le temp. erano sui 60° in full e non va bene visto che mi piace avere il pc fresco (ho anche il dissi stock)

una volta eseguì questo questo test ... tutto ok
cpu a 2.8 Ghz con fsb a 800 (1600 in o.c.)
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v