|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: san salvo
Messaggi: 268
|
Quale processore per upgradare il mio pc?
Vorrei cambiare il processore(con uno più potente) al mio pc,ma non so quale sia compatibile.Ecco le caratteristiche del mio pc:
Proprietà processore Tipo processore AMD Athlon XP, 2200 MHz (11 x 200) Alias processore Thorton Livello di revisione del processore A2 Istruzioni supportate x86, MMX, 3DNow!, SSE Cache codice L1 64 KB Cache dati L1 64 KB Cache L2 256 KB (On-Die, Full-Speed) Informazioni fisiche sul processore Tipo package 453 Pin PGA Dimensione package 4.95 cm x 4.95 cm Transistor 54.3 milioni Tecnologia processo produttivo 6Mi, 0.13 um, CMOS, Cu Dimensione die 101 mm2 Voltaggio core 1.60 / 1.65 V Voltaggio I/O 1.6 V Alimentazione regolare 47.4 - 53.7 W (dipendente dalla velocità di clock) Alimentazione massima 60.3 - 68.3 W (dipendente dalla velocità di clock) Produttore processore Nome società Advanced Micro Devices, Inc. Informazioni sul prodotto http://www.amd.com/us-en/Processors/...30_118,00.html Proprietà della scheda madre ID scheda madre 09/02/2004-KM400-8237-6A6LYA0E-00 Nome scheda madre Asus A7V8X-LA (Kelut) Proprietà Front Side Bus Tipo bus DEC Alpha EV6 Bus 64 bit Clock reale 200 MHz (DDR) Clock effettivo 400 MHz Larghezza di banda 3200 MB/s Proprietà bus memoria Tipo bus DDR SDRAM Bus 64 bit Clock reale 200 MHz (DDR) Clock effettivo 400 MHz Larghezza di banda 3200 MB/s Proprietà bus chipset Tipo bus VIA V-Link Bus 8 bit Clock reale 67 MHz (ODR) Clock effettivo 533 MHz Larghezza di banda 533 MB/s Informazioni fisiche sulla scheda madre Slot/socket processore 1 Socket 462 Slot di espansione 3 PCI, 1 AGP Slot RAM 2 DDR DIMM Periferiche integrate Audio, Video, LAN, IEEE-1394 Form factor Micro ATX Dimensione scheda madre 240 mm x 240 mm Chipset scheda madre KM400A PS: ho provato a chiedere di overckloccaro ma pare sia impossibile o comunque nessuno ha saputo darmi una risposta,così mi sono deciso a cambiare processore per dargli una piccola spinta. Grazie a chi mi darà una mano ![]() grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21772
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quoto per il non vale la pena.
Scorrendo velocemente l'elenco mi pare che manchi una scheda video nel tuo attuale sistema ... se le tue esigenze non sono cambiate nel tempo, optando per un processore amd Lliano oppure un intel sandy bridge (meglio se HD3000) disporresti di prestazioni lato gpu molto migliori lato scheda grafica integrata, piuttosto che andare a parare su soluzioni senza Gpu integrata nel processore, come accade con BD (bulldozer). Se poi volessi per forza una cpu amd con core bulldozer ma con gpu integrata come accade con i Lliano dovresti aspettare il successore che però uscirà tra un bel po' di tempo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: san salvo
Messaggi: 268
|
Quote:
Comunque Prossimamente mi assemblerò un pc ex novo (e di certo chiederò consigli ![]() ![]() ![]() ![]() Sicuramente dovrò prendere una cpu usata per quella scheda madre,non penso ne facciano più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
|
Puoi provare a cercare nel mercatino gli AMD Athlon XP 2500+ o 3000+, magari Barton, che reggono un po' meglio l'overclock e hanno più cache. La scheda madre li reggerebbe al limite, le RAM che hai sono PC2700 o PC3200? cioè, a 333 mhz o a 400 mhz?
Però le differenze prestazionali sono minime per i sistemi odierni. In ufficio usavo un Athlon XP 2000+ con Windows XP SP3 e gli aggiornamenti installati, e andava veramente lentissimo, in modo quasi insostenibile per un attività un minimo intensiva (software gestione client-side, niente di chè) mentre mi ricordo che fino al service pack 2, alcuni anni fa, lo stesso pc riusciva a gestirsi meglio. Non puoi trovare nulla di più potente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Come puoi vedere qui
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...name=c00063254 la tua scheda madre è montata sui computer preassemblati dell'HP. In genere questi tipi di schede hanno il BIOS quasi del tutto bloccato e qualsiasi operazione di tweaking/overclocking è impossibile, a meno di operare dall'interno di Windows con particolari programmi come SetFsb, Clockgen o RmClock. Inoltre la CPU attualmente montata è quella più potente che questa mobo può supportare; d'altra parte anche se fosse possibile installare un Barton 3000 3200+ (CPU top di gamma per il socket 462), il guadagno di prestazioni sarebbe praticamente trascurabile con i software odierni ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 952
|
Ma lui che ci deve fare? Perchè con 100€ ti fai una configurazione basata su socket 775 abbinata a un dual coree 2gb di ddr3. Io ho assemblato a inizio estate il pc di mia sorella spendendo in tutto 130€ e montandoci su suddetti componenti(tranne hdd, case e ali che avevo già). E ora windows 7 gira alla grande, anche windows 8 va benissimo. Poi se cerchi sul mercatino, una config del genere(la sua mobo ha una vga integrata) la paghi 70/80€
__________________
Moltissime trattative concluse positivamente Acquisti: Pownitore, Francesco 1387, clipebastard, strabaffo84, Proto1984, alexbull, orso232, omegaz3ro,Micheleb,Technomania01,arch.dani85,miostar,sirjd,Proto1984, TheDarkAngel, egounix, boys3000, malatodihardware e altri 6 o 7 l'anno scorso Vendite: James69, Ruteino, xketto85x(con cui ho scambiato mobo+cpu e vga), jonbon73, wizard83, Maverikwart, venom_82,nastrodimoebius(con cui ho scambiato una vga) e molti altri in passato |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Città: <3 Catania mia <3 Trattative:Baya(1519)Forum(14)
Messaggi: 566
|
Quoto stefanozzo,pass avanti e evolviti,con 130 euro circa ti fai un dual core base ma molto migliore del tuo,e perchè no passare anche a windows 7..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
|
quoto, non vale la pena cambiare nulla, piuttosto vai sull'usato e ti prendi qualcosa di ottimo spendendo poco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: san salvo
Messaggi: 268
|
Grazie ragazzi,volevo solo provare a fare overclock per fare pratica,,che se sbagliavo qualcosa il danno era praticamente nullo...oppure provare a cambiare cpu sempre perchè di qui a poco(sperando uscita bulldozer) voglio assemblarmi da solo il pc...quindi imparavo anche a mettere pasta termica.Ma dato che 'nzi po fa nulla sto benedett pc me lo tengo come muletto per andare su internet e scaricare da mirc e p2p in genere.
Grazie di nuovo a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 874
|
C'è poco da fare, purtroppo: stiamo parlando di una macchina di oltre dieci anni, con un socket 462 (o A che dir si voglia) le cui possibilità di upgrade sono molto ridotte. Poi, anche se si trovasse sul mercato dell'usato un processore più potente (es. un Barton 3000+), le prestazioni avrebbero un incremento praticamente irrilevante. Oltre a ciò, c'è da considerare che con pochissimi soldi (stiamo parlando di meno di 100€ per scheda madre am3+, Sempron 145 e 2gb di ram, se non meno) si darebbe nuova vita a una macchina che altrimenti sarebbe relegati a compiti base, tipo videoscrittura e poco altro. Anche la scheda grafica, una directx 8.1 come la ati 9250, è ampiamente superata e qualsiasi scheda video integrata è superiore e di tanto ad essa.
Saluti. Ultima modifica di joko : 01-10-2011 alle 22:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
Quote:
io lo massacro e non fa una piega
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
|
Pensavo che i Sempron single-core fossero addiritura peggio degli Atom dual-core.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Cmq quoto gli altri con meno di 100€ prende mobo cpu e ram e il figlio avrà n pc moderno.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
|
Quote:
Peggio di atom dual-core c'è atom single core. Ho comunque paragonato un single core ad un dual-core: è chiaro che un Sempron dual-core vincerebbe a man basse su Atom Dual-Core. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Un sempron single core si mangia a colazione il miglior atom dual core indipendentemente dalla frequenza. I sempron sono degli athlon2 con un core disabilitato altro che vecchi sempron riadattati. Poi una architettura "out of order" dei sempron è notevolmente superiore a quella "in order" degli atom che non sono stati fatti per le prestazioni ma per i consumi infatti conumano 1/10 di un sempron. Cmq devo rettificare perchè su x86 c'è di peggio degli atom ossia i processiri via ma sono ormai antichi e nn più sviluppati.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
Ultima modifica di ilratman : 02-10-2011 alle 10:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
|
Quote:
Quindi i sempron sono athlon II x1? Sapevo che avevano meno cache L2 degli Athlon II. Le CPU via non sono molto peggio degli Atom: sono poco sopra all'Atom single-core come prestazioni, però consumano il 30% in più, quindi in pratica sono peggio. Io penso che ci sia qualche Bobcat single-core peggio degli Atom dual-core. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.