|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
|
Scansione COM
Salve ragazzi,
Come si fa la scansione della porta COM?? Per vedere quale porta e' connessa e a che cosa e' connessa ??? Grazie!
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Le porte com sono normalmente i dispositivi /dev/ttyS0, /dev/ttyS1 ecc.
Alcuni driver di winmodem ne creano altri con nomi diversi, dovrebbe essere documentato nei driver. Per vedere "a cosa è connessa una porta"...bè mandi dati e vedi cosa risponde, non ci sono altri modi ![]() Se vuoi vedere se un modem è presente e risponde su una determinata com, puoi usare la funzionalità "interroga modem" di kppp, indicando il dispositivo com che vuoi testare.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
|
Quote:
Ho un portatile, con una porta com....Dove ho attaccato un gps garmin etrex....Vorrei vedere se linux lo "vede".... Qualche idea??? Qualche software sotto linux per la gestione di un gps???? Ho cercato sotto google...Ma non ho trovato quello che cercavo,... Qualche idea??
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
|
Quote:
al momento mi interessa sapere la stessa cosa... a lovoro abbiamo un pc con due porte COM ed ad una di essa è connesso un dispositivo elettronico (non so esattamente cosa sia, al momento). E possibile sapere tramite procedura o sw, a quale porta COM è connesso fisicamete? Se COM1 o COM2, etc ... Grazie 1000
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein) Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.