|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2902
|
prototipatrice open source
magari lo conoscete da tempo, magari ve lo faccio scoprire io.
Ho trovato questo sito: http://reprap.org/wiki/Main_Page in pratica ci sono le istruzioni per costruirsi in casa una prototipatrice 3d, in sostanza per farsi questa in casa: http://www.youtube.com/watch?v=HfZbgkGdpxY solo a me è venuta una voglia matta di farmi mandare il kit per la prusa?
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
di componenti quanto si spenderebbe per costruirla?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2902
|
l'ho scoperta ieri quindi non ho ancora capito bene. Mi sembra di aver capito che esistono i tre modelli che si vedono a fondo pagina. Cliccando su overview c'è l'elenco dei pezzi che servono per costruirla. Mi sembra che serva un kit di pezzi appositamente realizzati proprio tramite la prototipatrice che vengono circa 180 euro per la prusa e 400 euro per la mendel. Dopodichè serve tutta una serie di pezzi che penso si possano trovare nei vari castorama perchè si tratta di tubi e viti e l'elettronica.
Ho visto questo sito italiano http://www.ac123dc.com/negozio/index...products_id=15 vende i kit completi di tutti i pezzi. Per la prusa vendono il kit a 700 euro e il kit parzialmente assemblato e modificato a 1000 quindi penso che se uno si va a cercare i pezzi da solo e se li assembla finirà per spendere sui 400-500 euro tutto compreso. ribadisco che ne so praticamente zero, ho scoperto il link da un giorno ma mi è sembrato talmente interessante che ho pensato potesse essere utile condividerlo.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
si e' una figata, soprattutto il fatto che si possa costruire da soli, presumo facilmente, mi piacerebbe sapere che materiale usa, il tipo di plastica.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Da quel che leggo è plastica ABS o PLA(?).
Il bello è che una stampante 3d è molto simile ad una fresatrice cnc, basta sostituire alla fresatrice la pistola per la plastica con la sua scheda di controllo. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 23-09-2011 alle 15:35. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Se ben mi ricordo non è una semplice prototipatrice rapida,
è una macchina che inoltre può produrre da sè tutti i pezzi per una copia di sè. Dico pezzi, poi tocca a tè assemblarla, non è che si riproduce da sola. Occhio a non fraintendere la frase di cui sopra e a fare cose strane
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
![]() Cmq e' davvero davvero bellino come oggetto, e' una di quelle cose di cui non me ne farei nulla ma proprio nulla... pero' proverei a costruirla.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1850
|
Sul forum di Arduino c'era una discussione molto approfondita su come costruirsi in proprio una stampante 3d.
La cosa più interessante è che molte componenti possono essere di recupero (motori di vecchie stampanti, schede arduino utilizzate per altri progetti etc.) mentre per i kit di assemblaggio (cioè tutte le parti in plastica per assemblare il tutto) si può fare un gruppo di acquisto e comprarne solo uno. Realizzata la prima stampante, la si usa per stampare i kit per tutti gli altri.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene Ultima modifica di baolian : 24-09-2011 alle 18:52. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.






















