|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 5
|
nuovo pc 13.3'' sotto i 1000 e che non scaldi troppo!!!
Ciao a tutti
Devo acquistare un nuovo notebook che userò sia per lavoro che per vita privata. da oltre 4 anni ho un HP dv2000 (2363) del quale non posso che parlare bene. Sono sempre in viaggio, lo collego a videoproiettori esterni, ci ascolto musica, navigo in internet aprendo anche più di 10-15 pagine per volta, spesso con outlook aperto. Gli unici problemi sono il surriscaldamento e le batterie che ho dovuto cambiare due volte perchè oramai andate. Lento si, sia perchè era superpieno e sia perchè ho usato windows vista che non ho mai cambiato per pigrizia. Probabilmente con un miglior settaggio e qualche giga in meno di roba e un software diverso avrebbe reso meglio. Detto questo i programmi che uso sono solo pochi, praticamente solo office. Non ci gioco e solo di rado vedo un dvd. Quello che cerco è un notebook con stesse dimensioni, che trovo perfette, per lavorare bene in movimento e che abbia una batteria che mi assicuri una durata soddisfacente. Il primo dubbio che ho è se restare nella famiglia pc windows o finalmente provare "l'ebbrezza" del mondo mac. Non riesco a capire pro e contro. Ho sempre usato i primi e sento dire che il mac serve a chi fa cose più impegnative. Restando nella famiglia pc windows mi sarei orientato a scegliere tra questi tre modelli: HP DV3 4101: è il più brutto, un colore orribile, ma come vi dicevo questo HP che ho non mi ha mai lasciato a piedi, mai un difetto e credetemi, è stato usato tutti i giorni per ore e ore per 4 anni. (680 euro) Sony vaio vpc-sb1s1e: è quello che mi piace di più, come estetica ma ho letto qualche commento non entusiasta. (869 euro) Toshiba Toshiba Satellite R830-14F questo non lo conoscevo ma l'ho scoperto con la recensione di hwupgrade. (829 euro) Se passassi al MAC, la scelta andrebbe sul Mac Book pro con 320 giga di memoria, per rimanere non lontano dai prezzi degli altri. (1149 euro), A tal proposito vorrei sapere se comprandolo in usa o canada, oltre ad avere problemi legati alla tastiera diversa ne potrei trovare altri. Vi ringrazio sin d'ora per quanto potrete indicarmi. Vi sarei grato se poteste anche motivarmi brevemente le vostre opinioni. Grazie fab |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 315
|
Anche io cerco qualcosa del genere e chiedevo appunto info qui , quindi mi accodo....
![]() comunque io l hp che hai postato non lo prenderei mai!!! per un semplice motivo , avevo un hp dv6 con i7 720 e ti posso dire che era una caldaia! penso che il 13" se lo sforzi un po diventa una supernova! Poi penso convenga sempre la 2° generazione si cpu anche per l autonomia comunque come mai non hai considerato l'asus u36sd? Io l'unica cosa che non riesco a trovare e la tastiera retroilluminata |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 5
|
grazie per le indicazioni ma non conosco il modello che mi suggerisci.
Io non ci capisco niente di performance, per cui il mio unico parametro è l'estetica. L'hp lo consideravo solo perchè ne ho uno di cui non mi posso proprio lamentare anche se è vero che si scalda. Il sony è bello ma sento dire che non è il max. Tu hai pensato di prendere un mac book pro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
|
Modelli da te postati:
- HP: te lo sconsiglio perchè l'hp ha deciso di ritirarsi dal mondo dell'informatica, il pc ha un processore vecchio ed a basso consumo e prestazioni. - Il vaio è molto buono, però la durata della batteria è scarsa rispetto agli altri (diciamo 4/5h) e come robustezza lascia a desiderare. -L'r830 è molto buono, leggero e compatto. Di contro ha uno schermo non eccelso, come fattura è un pò delicato. - Il Mac è un ottimo pc però costa un bel pò. Fare paragoni è quasi inutile perchè si parla di due mondi differenti, ricordati che poi diventeresti schiavo della apple e delle sue logiche di mercato (accade anche con windows ma in minor misura). Da quello che vedo, credo che ti servirebbe un pc da lavoro resistente, duraturo e con una buona autonomia. A questo punto ti consiglio il dell v131, con magari un i5 sopra, le uniche pecche sono lo schermo di bassa qualità ed la mancanza del supporto ottico, anche se non so quanto ti serva. Nel caso cui ti servisse, il dell vostro 3350 fa al caso tuo. Cmq c'è un thread sotto in cui potrai avere molte più informazioni.
__________________
I love Aida |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 5
|
Ciao e grazie
cosa intendi per robustezza e per schermo non eccelso? io ho un hp vecchiotto di 4 anni e passa, un dv2363 della serie pavilion. non so se lo conosci, come reputi lo schermo, così per avere un termine di paragone? il dell che mi consigli, scalda? a che prezzo si può trovare? fab |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
|
per robustezza intendo come è stato costruito, materiali ed assemblaggio etc etc etc. Per esempio, lo schermo del vaio sb balla tantissimo, come lo tocchi traballa. L'asus u36sd, per quanto un ottimo prodotto, ha le cerniere molto delicate (successe anche al mio asus).
Per schermo non eccelso indico i dati e le impressioni di chi lo usa. I 13" ultimamente hanno schermi molto scarsi, chi possiede il dell vostro 3350 dice che vederci i film non è una cosa piacevole. Per dati l'r830 e il vostro v131 sembrano pessimi, però alla prova reale non sfigurano troppo. Certo è che dovresti vederli di persona per giudicare. Se ti va di aspettare a fine ottobre esce il samsung chronos 7 che sembra il pc del secolo, ovvero il pc che ha definitivamente sorpassato il mac in tutto e per tutto (tranne il sistema operativo). Il dell dipende, va dai 500 in su, e lo puoi configurare sul sito della dell. Io cmq ti ho consigliato i dell perchè sono prodotti durevoli, se non hai problemi di budget c'è anche la serie elitebook della HP che ha ottimi pc.
__________________
I love Aida Ultima modifica di lanfratta : 20-09-2011 alle 11:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.