|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
|
WD myBook essential morto
Da un anno posseggo questo modello della wd. Esterno.
Mai dato problemi, acceso pochissimo: è pensato come archivio. Stasera vado per accenderlo, ma si accende il solito led "di stato", ma non si collega al pc. Non sente neppure la presenza del pc (di solito quando il cavo usb è collegato al pc, l'hdd rimane acceso, altrimenti si spegne...adesso rimane acceso, ma non rilevabile). Ho provato su due pc differenti, sia su win7 che ubuntu. Inutile dire che ho di tutto lì dentro e voglio i miei dati. Come mi consigliate di procedere? Sono in garanzia, ma mi sostituiscono il dispositivo, non recuperano i dati. Per il recupero dovrei rivolgermi ad un servizio esterno riconosciuto dalla wd per non far decadere la garanzia. In passato ho recuperato vari hdd, ma questo non oso smontarlo per paura della garanzia.. consigliatemi ![]() edit: l'unica cosa buona è che l'hdd si sente che gira. Sembra quasi essere un problema del box. SPERO che sia un problema del box. In tal caso immagino che aprendolo e collegando l'hdd via sata dovrei accedere. Ma perderei il diritto a sostituire l'hard disk. Sono davvero spiazzato Ultima modifica di Mattz : 17-09-2011 alle 00:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Purtroppo non c'è altro da aggiungere a quello che hai già scritto...
Per recuperare i dati dovresti estrarre il disco sperando che il problema sia il box, ma se lo apri perdi la garanzia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
|
alla fine non ho resistito e ho aperto il box (sperando che sia vero quanto letto in giro per internet : la wd permetterebbe di aprire il box, ma , giustamente, non toccare l'hdd).
Molti hanno avuto lo stesso porblema, ma ho l'impressione che non sia colpa dell'usb. Collegando l'hdd al mio fisso e usando una distro live di ubuntu (non ho due cavi sata ahimé), il sistema non rileva l'hdd. In pratica mi dice che non c'è una tavola delle partizioni valida. Sto tentando il recupero con testdisk, ma dubito funzionerà. Nel pomeriggio vado a comprare un altro cavo per poter collegare l'hdd rotto e quello principale del pc, per accedere a windows e provare il recupero con filescavenger che non mi ha mai tradito. Ci provo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Se ti dice che non c'è una partizione valida significa che il disco viene visto, quindi è recuperabile (o almeno parrebbe)
Se non lo vede il bios allora non c'è niente da fare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
|
testdisk non ha risolto nulla..e non è bene visto che molti avevano risolto così.
Mi rimane il tentativo in windows appena mi procuro un cavo sata. Comincio ad avere paura. Ho come l'impressione che stavolta dovrò far fare il lavoro a dei professionisti...e saranno dolori per il portafogli edit: testdisk su windows con hdd collegato via usb non lo rileva neppure. Devo appurare se è colpa della usb. In ogni caso è tutto molto strano. E' strano che lo stesso programma, ma su sistemi differenti (e collegamenti differenti, prima sata, poi usb) dia risultati deversi. Sembrerebbe indicare l'usb come una delle cause del malfunzionamento, e allora perchè non recuperarlo via sata? Ultima modifica di Mattz : 17-09-2011 alle 17:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Infatti i recuperi si fanno sempre ponendo meno interfacce possibili, tra disco e sistema
![]() Tra l'altro non sono sicuro che testdisk, operando in modalità DOS, riesca a gestire USB, anzi direi proprio di no |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
|
Quote:
giusto, non ci avevo pensato. Ora sono su windows con fileScavenger e rileva l'hardidisk, pur non trovando la tavola delle partizioni. Tra un po' ho l'esito. In ogni caso il bios rileva l'hdd ed è cosa buona. Proverò magari nuovamente con testdisk l'opzione "write testdisk MBR code to first sector"...alcuni hanno risolto così. edit: è possibile che il disco sia stato impostato in modo che non sia leggibile se non attraverso il box esterno? Perchè il disco viene almeno riconosciuto quando è collegato direttamente via sata, mentre non viene rilevato in nessun modo se connesso via usb. Ultima modifica di Mattz : 17-09-2011 alle 21:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.