Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2011, 00:23   #1
Mattz
Member
 
L'Avatar di Mattz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
WD myBook essential morto

Da un anno posseggo questo modello della wd. Esterno.
Mai dato problemi, acceso pochissimo: è pensato come archivio.

Stasera vado per accenderlo, ma si accende il solito led "di stato", ma non si collega al pc. Non sente neppure la presenza del pc (di solito quando il cavo usb è collegato al pc, l'hdd rimane acceso, altrimenti si spegne...adesso rimane acceso, ma non rilevabile).

Ho provato su due pc differenti, sia su win7 che ubuntu.

Inutile dire che ho di tutto lì dentro e voglio i miei dati.


Come mi consigliate di procedere? Sono in garanzia, ma mi sostituiscono il dispositivo, non recuperano i dati. Per il recupero dovrei rivolgermi ad un servizio esterno riconosciuto dalla wd per non far decadere la garanzia.

In passato ho recuperato vari hdd, ma questo non oso smontarlo per paura della garanzia..


consigliatemi

edit: l'unica cosa buona è che l'hdd si sente che gira. Sembra quasi essere un problema del box. SPERO che sia un problema del box.
In tal caso immagino che aprendolo e collegando l'hdd via sata dovrei accedere. Ma perderei il diritto a sostituire l'hard disk.
Sono davvero spiazzato

Ultima modifica di Mattz : 17-09-2011 alle 00:26.
Mattz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 10:01   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Purtroppo non c'è altro da aggiungere a quello che hai già scritto...
Per recuperare i dati dovresti estrarre il disco sperando che il problema sia il box, ma se lo apri perdi la garanzia...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 12:40   #3
Mattz
Member
 
L'Avatar di Mattz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
alla fine non ho resistito e ho aperto il box (sperando che sia vero quanto letto in giro per internet : la wd permetterebbe di aprire il box, ma , giustamente, non toccare l'hdd).

Molti hanno avuto lo stesso porblema, ma ho l'impressione che non sia colpa dell'usb. Collegando l'hdd al mio fisso e usando una distro live di ubuntu (non ho due cavi sata ahimé), il sistema non rileva l'hdd. In pratica mi dice che non c'è una tavola delle partizioni valida.

Sto tentando il recupero con testdisk, ma dubito funzionerà. Nel pomeriggio vado a comprare un altro cavo per poter collegare l'hdd rotto e quello principale del pc, per accedere a windows e provare il recupero con filescavenger che non mi ha mai tradito.

Ci provo...
Mattz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 12:44   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Se ti dice che non c'è una partizione valida significa che il disco viene visto, quindi è recuperabile (o almeno parrebbe)
Se non lo vede il bios allora non c'è niente da fare
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 15:40   #5
Mattz
Member
 
L'Avatar di Mattz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
testdisk non ha risolto nulla..e non è bene visto che molti avevano risolto così.

Mi rimane il tentativo in windows appena mi procuro un cavo sata. Comincio ad avere paura. Ho come l'impressione che stavolta dovrò far fare il lavoro a dei professionisti...e saranno dolori per il portafogli

edit: testdisk su windows con hdd collegato via usb non lo rileva neppure. Devo appurare se è colpa della usb.
In ogni caso è tutto molto strano. E' strano che lo stesso programma, ma su sistemi differenti (e collegamenti differenti, prima sata, poi usb) dia risultati deversi. Sembrerebbe indicare l'usb come una delle cause del malfunzionamento, e allora perchè non recuperarlo via sata?

Ultima modifica di Mattz : 17-09-2011 alle 17:00.
Mattz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 17:28   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Infatti i recuperi si fanno sempre ponendo meno interfacce possibili, tra disco e sistema

Tra l'altro non sono sicuro che testdisk, operando in modalità DOS, riesca a gestire USB, anzi direi proprio di no
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 18:27   #7
Mattz
Member
 
L'Avatar di Mattz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Infatti i recuperi si fanno sempre ponendo meno interfacce possibili, tra disco e sistema

Tra l'altro non sono sicuro che testdisk, operando in modalità DOS, riesca a gestire USB, anzi direi proprio di no

giusto, non ci avevo pensato.

Ora sono su windows con fileScavenger e rileva l'hardidisk, pur non trovando la tavola delle partizioni. Tra un po' ho l'esito.


In ogni caso il bios rileva l'hdd ed è cosa buona. Proverò magari nuovamente con testdisk l'opzione "write testdisk MBR code to first sector"...alcuni hanno risolto così.



edit: è possibile che il disco sia stato impostato in modo che non sia leggibile se non attraverso il box esterno? Perchè il disco viene almeno riconosciuto quando è collegato direttamente via sata, mentre non viene rilevato in nessun modo se connesso via usb.

Ultima modifica di Mattz : 17-09-2011 alle 21:31.
Mattz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v