|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 299
|
Configurazione Network tra modem-router e repeater
Buongiorno a tutti!
Vado al dunque: in un'abitazione a 3 piani posseggo, al piano terra, un modem router Alice correttamente configurato. Il segnale al 3 piano, anche se debole, arriva senza problemi. Preferirei comunque mettere al 2 piano un router che, una volta collegato come "client" ad Alice, ripeta il segnale in modo che i computer del 3 piano possano connettersi al router-repeater ed ottenere da automaticamente l'indirizzo LAN. Il collegamento tra router Alice 1 piano e Repeater 2 piano DEVE essere Wireless (dovrei bucare i muri o far passare cavi fuori dalle finestre, meglio di no) Nel caso non sia stato sufficientemente chiaro ho disegnato (viva paint!) una bozza della rete. Credo che ciò che voglio fare in realtà si chiama "bridge mode", presente nella maggior parte dei router. Potete confermare? Grazie mille! Angelo ![]()
__________________
Trattative concluse: ShinAkuma, AlexSeth, mrflag In trattativa con: Diffidate di: attila83 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1033
|
Credo che nel tuo caso la cosa più immediata sia l'acquisto di un wireless repeater più che di un router, tipo questo http://www.avm.de/en/Produkte/FRITZ_..._N_G/index.php
ma ci sono anche di altre marche, costo: circa 80€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 299
|
Il problema è che il prodotto nel link è un semplice repeater, il che comporterebbe che l'indirizzo di rete verrebbe assegnato dal router di cui si ripete il segnale. Io ho bisogno che il mio ripetitore faccia da dhcp! Per questo non ho bisogno di un mero ripetitore ma qualcosa di più configurabile!
__________________
Trattative concluse: ShinAkuma, AlexSeth, mrflag In trattativa con: Diffidate di: attila83 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1033
|
Allora devi collegare l'uscita lan del repeater ad un router con wan ethernet (non dsl quindi) e configurarlo per assegnare ip su un altra rete rispetto a quello di alice. Puoi anche al limite prendere dei powerline per portare la rete via ethernet al router del 2°piano (ovviamente devi prendere un router ethernet con wifi integrato a questo punto).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
con un qualsiasi router con DD-WRT puoi usare la modalità repeater (non repeater BRIDGE!).
oppure qualche router ce l'ha di suo, esempio il wr743nd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1033
|
Hai ragione nebbia88, non avevo considerato le potenzialità di DD-WRT
![]() Sei certo però che il tplink sia un repeater e non repeater bridge?Sta cosa la devo provare perchè di tplink me ne passa tanto sotto le mani e non ci avevo fatto caso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
la chiamano AP Client Router
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 299
|
Non ho capito alcune cose:
1) Il DD-WRT posso installarlo personalmente su qualsiasi router oppure devo acquistarne uno con il firmware già configurato per quell'hardware? 2) Perchè devo utilizzare il DD-WRT? Non esiste qualcosa "standard" che faccia al mio caso? 3) Comunque sia, il router con firmware DD-WRT diventa "client" (e quindi repeater) di un altro router e contemporaneamente assegna gli indirizzi di rete al posto del router a cui è associato?
__________________
Trattative concluse: ShinAkuma, AlexSeth, mrflag In trattativa con: Diffidate di: attila83 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Quote:
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Supported_Devices 2)"ce l'ha di suo"=funzione presente nel firmware originale. 3) hai capito bene. P.S. ho detto dd-wrt per fare un esempio, ma non mi piace, preferisco openwrt, ma è questione di gusti e/o specifiche esigenze e/o modello particolare che funziona meglio con uno dei 2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 299
|
Quindi un router che ha la funzione di repeater a tutti gli effetti fa quello che voglio io, ossia assegna l'indirizzo ip di suo... chiarissimo, grazie mille
![]()
__________________
Trattative concluse: ShinAkuma, AlexSeth, mrflag In trattativa con: Diffidate di: attila83 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Quote:
essendo che fa differenza tra Repeater (natta), e Repeater Bridge (niente nat). Ogni firmware lo chiama diversamente, informati bene sul modello specifico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 124
|
io ti consiglierei di passare un cavo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.