Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2011, 07:51   #1
Malumba
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 38
Come scegliere una videocamera?

Ciao avrei bisogno per il momento di una videocamera da tempo libero che mi permetta di filmare in casa oggetti sia alla luce del sole sia al buio per mostrare cose e fare videotutorial. vorrei sapere quale tipo di videocamera servirebbe, una specifica o anche una economica?

Sono disposto a spendere massimo 250 euro troppo pochi?
Malumba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 12:16   #2
Damianoo
Senior Member
 
L'Avatar di Damianoo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia City
Messaggi: 1623
Per quello che chiedi ti indirizzo verso questa Panasonic:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...784/index.html
la trovi circa sui 250€, registra in full hd con ottimi risultati e è anche resistente all'acqua

__________________
i7 920,GB X58A UD3R,G.Skill 3x2Gb Pc10666,8800gt,HX Modular PSU 620W,Tt Soprano,2x1TB WD Caviar Black (raid1),1x320GB Saegate 7200.10,Mast Samsung SH-S162L
Damianoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 19:03   #3
Malumba
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Damianoo Guarda i messaggi
Per quello che chiedi ti indirizzo verso questa Panasonic:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...784/index.html
la trovi circa sui 250€, registra in full hd con ottimi risultati e è anche resistente all'acqua

Grazie per la risposta , ma secondo te anche per un normale uso serve una buona videocamera quindi??
Malumba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 19:06   #4
Damianoo
Senior Member
 
L'Avatar di Damianoo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia City
Messaggi: 1623
per ogni uso vanno bene tutte le telecamere.. dipende da come vuoi te i video..
__________________
i7 920,GB X58A UD3R,G.Skill 3x2Gb Pc10666,8800gt,HX Modular PSU 620W,Tt Soprano,2x1TB WD Caviar Black (raid1),1x320GB Saegate 7200.10,Mast Samsung SH-S162L
Damianoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 21:48   #5
Malumba
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Damianoo Guarda i messaggi
per ogni uso vanno bene tutte le telecamere.. dipende da come vuoi te i video..
E' difficile dirlo non avendona mai avuta una, come faccio scusa la domanda stupida a decidere, senza averne mai provate?
Malumba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 22:20   #6
Damianoo
Senior Member
 
L'Avatar di Damianoo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia City
Messaggi: 1623
vuoi un immagine bella? definita? ti accontenti di una risoluzione non eccelsa? di dettagli non nitidi? imponiti un budget chiaro
__________________
i7 920,GB X58A UD3R,G.Skill 3x2Gb Pc10666,8800gt,HX Modular PSU 620W,Tt Soprano,2x1TB WD Caviar Black (raid1),1x320GB Saegate 7200.10,Mast Samsung SH-S162L
Damianoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 22:33   #7
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Investendo del tempo.

-Giusto per farti un'idea iniziale parti dalla cosa più banale: il classico giornalino delle offerte del centro commerciale. Ti segni che modelli vendono, e vai su internet a cercarti le recensioni e le schede tecniche.
-Sicuramente in quelle recensioni faranno riferimenti ad altri modelli migliori/peggiori/più recenti, e inizi a farti un'idea di cosa offra il mercato.
-Quando hai capito bene o male la tipologia di camera che potrebbe interessarti, vai al centro commerciale così le tocchi con mano. Magari non sono esattamente gli stessi modelli che hai visto su internet, ma ti serve comunque a farti un'idea più concreta di cose come dimensione, peso ed ergonomia. NON compri, e non ti fai infinocchiare dal commesso.
-Torni a casa, e a questo punto dovresti aver ormai individuato 3-4 modelli "adeguati". Fai una ricerca mirata su quelli, per verificare che sia tutto apposto.
-Ti metti a verificare i prezzi per capire dove ti convenga comprare.

Diciamo che nel giro di 7-10 giorni anche partendo da zero dovresti riuscire a uscirne con la scelta giusta per te.
Preparati in ogni caso a qualche compromesso, la perfezione non esiste. O meglio… se esiste, costa troppo.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 23-09-2011 alle 22:38.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 00:20   #8
Malumba
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 38
Vi ringrazio ma la mia conclusione precedente non si limitava al semplice scegliere cosi su 2 piedi

non so come dirlo, se per esempio si tratta di prodotti di pc bene o male riesco a districarmi ma quando parto da 0 con una cosa se magari compro una videocamera semplice mi dico, forse era meglio prenderne una che costava di piu e mi dava di piu, ma appunto non so come mi ci troverei sia come comodità e funzioni sia come esigenza personale perchè quando non hai una cosa e poi la hai come ripeto le cose cambiano.

voi quindi mi consigliate di partire "in modo spaccone" cioe prendendo una videocamera di fascia media o alta, o partire dal basso(e non conosco il prezzo di una videocamera che sta sulla fascia entry level) ma magari non trovandomi poi soddisfatto perchè per il prezzo delle videocamere di basso livello anche se costano per dire 150 200 euro spendo poi non mi ci trovo a livello di prestazioni e rimugino che comunque avendo speso 150 200 euro per un entry level sono soldi buttati proprio perchè spendendo quella cifra e non conoscendo a menadito le funzioni magari mi sento di aver buttato i soldi che non sono manco pochi per un "cesso"?

poi manco conosco per dire: entry level ti dà questo e questo e non questo

media fascia ti dà questo

alta quest'altro

non potreste chiarirmi le idee elencandomi per varie fasce di videocamere generalmente sia cosa ti offre sia come escono generalmente i video?

per il fatto dei prezzi e del vederle di persona nei centri ci siamo, dove non ci siamo è il districarsi all'inizio fra tanti modelli di tante fasce di videocamera.

e proprio il differenziarsi tra fasce che non saprei fare, sia per qualità sia per funzioni, anche perchè non avendone come faccio a dire su due piedi mi va bene questa? non so manco che risoluzioni sono e come fanno i video..

anche se mi leggo 10 20 recensioni sono convinto che la scelta è assai molto piu difficile di quando una persona si vuole fare un pc nuovo da 0 e va a scegliere i componenti hardware

nelle videocamere come nelle fotocamere prima di tutto da quel che sò vi sono almeno 6 7 marche importanti, gia è un' incognita, e ogni modello può avere dei difetti e pregi, vorreste paragonarmi queste cose alla scelta hardware di un pc? forse forse quella difficoltà si ha nella scelta di una vga quando ce ne sono in lizza per fasce almeno 5. ma per i processori non è cosi tanto difficile, per gli hdd bene o male centra lo spazio e le prestazioni, una videocamera devi farci video ma mica hai la certezza da delle recensioni che ti fanno video perfetti quando stai a casa al buio o durante il giorno, non penso possano essere cosi flessibili e intanto costare 200 euro poi boh, altrimenti perchè diamine vi sono videocamere da 400 500 600 euro allora?

e poi c'è anche da dire che uno può leggere tutto quello che vuole ma se compra e:

o si trova deluso perchè non fa video come credeva

o sente di averla pagata tanto per quello che fa(in senso negativo) e vale per lui

e poi allora :

avrebbe preferito prenderne subito una discreta ma che a colpo sicuro lo accontetasse per quello che ci vorrebbe fare

oppure al contrario può aver speso troppo rispetto alle sue esigenze e quindi gli bastava un entry level.

qui per me non si tratta piu di leggere solamente cose scritte, ma si tratta per chi ne possiede, dalla sua esperienza di dirmi per piacere se e dico se la fascia entry level basti per quelle cose che ho chiesto, oppure non basta e devo andare sul sicuro prendendo una media e quindi buona per le mie esigenze e volendo per altro

è un gran casino spero che mi comprendiate e se non avete capito che volevo dire non esitate a dirmelo.

Ultima modifica di Malumba : 24-09-2011 alle 00:39.
Malumba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 00:41   #9
Malumba
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Damianoo Guarda i messaggi
vuoi un immagine bella? definita? ti accontenti di una risoluzione non eccelsa? di dettagli non nitidi? imponiti un budget chiaro
le domande che hai fatto sono giuste ma rischiano di confondermi, non posso rispondere facilmente non avendo a mente l'immagine filmata con questi pregi o con i compromessi, teoricamente vorrei tutto quello che hai detto...
Malumba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 01:06   #10
Damianoo
Senior Member
 
L'Avatar di Damianoo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia City
Messaggi: 1623
imho io farei (e ho sempre fatto felicemente per tutto così):

prefissati un budget indicativo.
guardi i produttori: panasonic, sony, samsung ad esempio
vedi con trovaprezzi quanto costano i modelli inquadrati
se corrispondono al budget prefissato vai su youtube e cerchi video del prodotto alla risoluzione nativa.. confronti i video dei vari prodotti e cerchi opinioni online
__________________
i7 920,GB X58A UD3R,G.Skill 3x2Gb Pc10666,8800gt,HX Modular PSU 620W,Tt Soprano,2x1TB WD Caviar Black (raid1),1x320GB Saegate 7200.10,Mast Samsung SH-S162L
Damianoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 02:08   #11
Malumba
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Damianoo Guarda i messaggi
imho io farei (e ho sempre fatto felicemente per tutto così):

prefissati un budget indicativo.
guardi i produttori: panasonic, sony, samsung ad esempio
vedi con trovaprezzi quanto costano i modelli inquadrati
se corrispondono al budget prefissato vai su youtube e cerchi video del prodotto alla risoluzione nativa.. confronti i video dei vari prodotti e cerchi opinioni online
a quel prezzo che ho prefissato si può fare quello che ho chiesto?

Malumba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 09:19   #12
Damianoo
Senior Member
 
L'Avatar di Damianoo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia City
Messaggi: 1623
http://www.youtube.com/watch?v=A8rx1Avv7Xk

giudica te, in basso a dx del video seleziona la massima qualità (1080p) e guarda il video a tutto schermo

250€ la impermeabile
circa 190€ quella non impermeabile
__________________
i7 920,GB X58A UD3R,G.Skill 3x2Gb Pc10666,8800gt,HX Modular PSU 620W,Tt Soprano,2x1TB WD Caviar Black (raid1),1x320GB Saegate 7200.10,Mast Samsung SH-S162L
Damianoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 10:20   #13
Malumba
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Damianoo Guarda i messaggi
http://www.youtube.com/watch?v=A8rx1Avv7Xk

giudica te, in basso a dx del video seleziona la massima qualità (1080p) e guarda il video a tutto schermo

250€ la impermeabile
circa 190€ quella non impermeabile
Da quello che vedo c'è un po' di sgranatura o sbaglio?

Lo zoom a volte sembra poco omogeneo nel riprodurre i lineamenti di paesaggi e cose.
Malumba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 10:21   #14
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Ti dico un po' di fattori da considerare.

- risoluzione: ormai sono tutte full-hd (1080p). Scarterei le 720p, se ne dovessi trovare. Se hai intenzione di pubblicare su internet i 1080p in realtà non ti servono, ma già che ne compri una tanto vale che sia a risoluzione piena.
- supporto: usano praticamente tutte le SD.
- porta microfono esterno: raramente ce l'hanno le economiche. Pensi che ti serva?
- faretti integrati: quelle più grandine spesso ce l'hanno, quelle compatte spesso no. Ti serve? Considera comunque che illuminano a pochi metri da te, non aspettarti i fari della macchina.
- riprese in condizione di luce scarsa. Qui salta spesso fuori la differenza fra una camera costosa e una economica.
- precisione/rapidità dell'autofocus.
- impermeabilità: pensi di fare riprese in piscina o sotto i temporali? Occhio che spesso quelle impermeabili rendono peggio nell'audio, quindi fai le dovute verifiche (cambia da marca a marca, da modello a modello).
- zoom. Ti interessa più che altro quello ottico. Lo zoom digitale sporca l'immagine, se possibile evita di usarlo.
- stabilizzatore.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 24-09-2011 alle 10:25.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 10:24   #15
Malumba
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
Ti dico un po' di fattori da considerare.

- risoluzione: ormai sono tutte full-hd (1080p). Scarterei le 720p, se ne dovessi trovare. Se hai intenzione di pubblicare su internet i 1080p in realtà non ti servono, ma già che ne compri una tanto vale che sia a risoluzione piena.
- supporto: usano praticamente tutte le SD.
- porta microfono esterno: raramente ce l'hanno le economiche. Pensi che ti serva? intendi dire parlare mentre fa il video o registrare eventuali suoni e rumori?
- faretti integrati: quelle più grandine spesso ce l'hanno, quelle compatte spesso no. Ti serve? Considera comunque che illuminano a pochi metri da te, non aspettarti i fari della macchina. mah non so se possa servirmi
- riprese in condizione di luce scarsa. Qui salta spesso fuori la differenza fra una camera costosa e una economica. quindi è fuori dal comune cioè inusuale per una entry level filmare al buio?
- precisione/rapidità dell'autofocus.
- impermeabilità: pensi di fare riprese in piscina o sotto i temporali? Occhio che spesso quelle impermeabili rendono peggio nell'audio, quindi fai le dovute verifiche.
quotato
Malumba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 11:03   #16
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
- mic esterno. Il mic integrato solitamente è di bassa qualità… tende a prendere rumore di fondo. Se in strada vuoi riprendere una persona che parla probabilmente non vuoi che si sentano anche gli uccellini in sottofondo, l'autobus che passa e la gente che chiacchera nelle vicinanze. Col microfono integrato non puoi evitarlo, mentre con microfoni esterni (lavalier o mic direzionali) sicuramente viene più pulito. Ti serve? Lo sai solo tu che riprese farai, e che qualità vuoi raggiungere.
- "al buio", intendi che vuoi le riprese in visione notturna (quelle verdi o in bianco e nero, da guerra) oppure riprese normali ma in un luogo poco illuminato? Perché sono due cose diverse.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 11:14   #17
Malumba
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
- mic esterno. Il mic integrato solitamente è di bassa qualità… tende a prendere rumore di fondo. Se in strada vuoi riprendere una persona che parla probabilmente non vuoi che si sentano anche gli uccellini in sottofondo, l'autobus che passa e la gente che chiacchera nelle vicinanze. Col microfono integrato non puoi evitarlo, mentre con microfoni esterni (lavalier o mic direzionali) sicuramente viene più pulito. Ti serve? Lo sai solo tu che riprese farai, e che qualità vuoi raggiungere.
- "al buio", intendi che vuoi le riprese in visione notturna (quelle verdi o in bianco e nero, da guerra) oppure riprese normali ma in un luogo poco illuminato? Perché sono due cose diverse.
intendevo riprese in situazione di poca luce, all'ombra e cose cosi
Malumba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 11:25   #18
Damianoo
Senior Member
 
L'Avatar di Damianoo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia City
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da Malumba Guarda i messaggi
intendevo riprese in situazione di poca luce, all'ombra e cose cosi
nelle specifiche tecniche devi vedere che in situazione di scarsa luminosità il valore LUX sia il più basso possibile.

quello che dice macneo sono telecamere day&night, di giorno a colori e di notte in bianco e nero, in bianco e nero serve moooolta meno luce. ma non è da ricercare tale funzionalità nel mercato consumer.. tantomento su quello economico
__________________
i7 920,GB X58A UD3R,G.Skill 3x2Gb Pc10666,8800gt,HX Modular PSU 620W,Tt Soprano,2x1TB WD Caviar Black (raid1),1x320GB Saegate 7200.10,Mast Samsung SH-S162L
Damianoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v