Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2011, 17:40   #1
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
Help VPN e nuovo router

Salve a tutti,
mi accingo, dopo il passaggio tra pc fisso e portatile, a mettere in rete tutte le risorse hardware accessorie ( stampante, nas, ipcam ), e a trovare un modo per accedere a quest'ultime all'esterno della mia lan. Il problema è che non voglio usare software proprietari e voglio fare in modo che ovunque mi trovi col portatile veda il mio router e quindi tutto il resto come in locale.
Ho capito più o meno il concetto di VPN ma volevo sapere quali sono i router commerciali che supportano tale caratteristica ( mi gustava il netgear dgn3500).
Inoltre quello che mi preme è questo, al momento io ho una stampante canon mx850 che se connessa in ethernet mi permette di scegliere il pc connesso in rete e inviare scansioni a quest'ultimo,vorrei quindi che anche collegandomi all'esterno della lan con il mio portatile la mia stampante lo veda come se fosse in locale. In modo tale che se mi trovo fuori e mi serve un documento me lo possano mandare con un click dalla stampante o se serve un documento a casa basta che lo mando in stampa dal portatile fuori lan.
Spero di essere stato abbastanza chiaro
Riassumo le caratteristiche che dovrebbe avere il router ( o soluzione equivalente )
-Alta velocità in wireless quando mi trovo nella mia lan ( per streaming HD )
-Accesso ai dati su HD esterno collegabile al router ( che quindi fungerebbe anche da NAS
-Accesso da e per la stampante in remoto come se mi trovassi in lan
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 18:24   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Riassumo le caratteristiche che dovrebbe avere il router ( o soluzione equivalente )

-Alta velocità in wireless quando mi trovo nella mia lan ( per streaming HD )
-Accesso ai dati su HD esterno collegabile al router ( che quindi fungerebbe anche da NAS

http://www.tplink.it/products/detail...L-WR1043ND#fea

-Accesso da e per la stampante in remoto come se mi trovassi in lan

Senza creare una VPN, con proplemi di IP pubblico statico o aggiornabile con DynDNS o simili, puoi far avviare o lasciare avviato un PC con installato TeamViewer e da remoto comandarlo per poter acquisire o stampare un documento che invii o prelevi sempre con TeamViewer.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 18:34   #3
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Riassumo le caratteristiche che dovrebbe avere il router ( o soluzione equivalente )

-Alta velocità in wireless quando mi trovo nella mia lan ( per streaming HD )
-Accesso ai dati su HD esterno collegabile al router ( che quindi fungerebbe anche da NAS

http://www.tplink.it/products/detail...L-WR1043ND#fea

-Accesso da e per la stampante in remoto come se mi trovassi in lan

Senza creare una VPN, con proplemi di IP pubblico statico o aggiornabile con DynDNS o simili, puoi far avviare o lasciare avviato un PC con installato TeamViewer e da remoto comandarlo per poter acquisire o stampare un documento che invii o prelevi sempre con TeamViewer.
niente pc lasciati attivi a casa ho bisogno di qualcosa di più integrato, per questo volevo sapere quali sono quelli che supportano il VPN , sul fronte sicurezza va bene anche una rete nn crittografata tnt nn devo scambiare informazioni altamente riservate il numero della mia carta di credito la tengo nel mio portafoglio e la resta!
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 19:22   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
La tua scelta del Netgear DGN3500 va bene, ma se hai risorse non serie N non potrai usare la sua potenzialità dei 300 Mbps.
1) Porte LAN 1 Gbps
2) 1 Porta USB per HD esterno in rete
3) WiFi a 300 Mbps
4) Servizio DynDNS
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 19:27   #5
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
La tua scelta del Netgear DGN3500 va bene, ma se hai risorse non serie N non potrai usare la sua potenzialità dei 300 Mbps.
1) Porte LAN 1 Gbps
2) 1 Porta USB per HD esterno in rete
3) WiFi a 300 Mbps
4) Servizio DynDNS
si ma supporta il VPN?
cmq si il notebook supporta 300Mbps sull'altro monterò una chiavetta
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 23:46   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Tutti i Router se ben configurati supportano reti VPN (Virtual Private Network)
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 08:04   #7
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Tutti i Router se ben configurati supportano reti VPN (Virtual Private Network)
Ci credo.

Lo supporta anche il mio vecchissimo DG834GIT
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 08:08   #8
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
cosa mi consigliate di collegare come modem router a qust'ultimo?
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 12:35   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
A quale ultimo?

RangeMax Wireless-N DSL Gigabit Modem Router DGN3500
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 12:53   #10
abtech
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Tutti i Router se ben configurati supportano reti VPN (Virtual Private Network)
Ciao Bruco, tu intendi che supportino una rete VPN, ma nella rete deve esserci un PC che fa da server VPN che gestisce il servizio.
So se non erro che ci sono alcuni router che fanno direttamente questo servizio, mi sembra per esempio, correggimi se sbaglio, che il Linksys E4200 se aggiornato il Firmware di terzi ha la possibilità di fare ada server VPN e gestire il servizio. Non so di altri, te sai dirci se ce ne sono altri che offrono tale servizio?

ciao
abtech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 12:59   #11
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da abtech Guarda i messaggi
Ciao Bruco, tu intendi che supportino una rete VPN, ma nella rete deve esserci un PC che fa da server VPN che gestisce il servizio.
So se non erro che ci sono alcuni router che fanno direttamente questo servizio, mi sembra per esempio, correggimi se sbaglio, che il Linksys E4200 se aggiornato il Firmware di terzi ha la possibilità di fare ada server VPN e gestire il servizio. Non so di altri, te sai dirci se ce ne sono altri che offrono tale servizio?

ciao
ecco era proprio questo che chiedevo, non voglio rimanere acceso a casa alcun server che fa da vpn, quindi mi chiedevo se ci fossero router che supportano nativamente questa caratteristica...
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 13:00   #12
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
A quale ultimo?

RangeMax Wireless-N DSL Gigabit Modem Router DGN3500
hai ragione nn ci avevo fatto caso
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 15:06   #13
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da abtech Guarda i messaggi
Ciao Bruco, tu intendi che supportino una rete VPN, ma nella rete deve esserci un PC che fa da server VPN che gestisce il servizio.
So se non erro che ci sono alcuni router che fanno direttamente questo servizio, mi sembra per esempio, correggimi se sbaglio, che il Linksys E4200 se aggiornato il Firmware di terzi ha la possibilità di fare ada server VPN e gestire il servizio. Non so di altri, te sai dirci se ce ne sono altri che offrono tale servizio?

ciao
Rete VPN (Virtual Personal Network)

A cosa serve avere attiva una VPN se non hai Risorse attive in rete?

I Router possono gestire l'autenticazione dell'accesso alla VPN locale, ma è sempre preferibile per la gestione delle autenticazioni che vanno e vengono installare un Server.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 15:33   #14
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
A cosa serve avere attiva una VPN se non hai Risorse attive in rete?
Credo non voglia condividere alcun server o comunque nessun computer in generale:

Quote:
Originariamente inviato da style49 Guarda i messaggi
mettere in rete tutte le risorse hardware accessorie ( stampante, nas, ipcam ),
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 15:57   #15
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Credo non voglia condividere alcun server o comunque nessun computer in generale:
esatto solo risorse che ho menzionato...
Cmq ho letto del Netgear 3700 sul quale hanno implementato un custom firmware, per caso quest'ultimo supporta quello che vorrei realizzare io?
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 20:05   #16
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Il TP-Link TL-WR1043ND che ti avevo consigliato moddandolo con il firmware DD-WRT (factory-to-ddwrt.bin) puoi gestire la Virtual Private Network.

Ma da mia modesta esperienza per poter usufuire dei servizi offerti, dall'altra parte della connessione deve esistere un'altra VPN configurata in abbinamento, non puoi usufruirne con il solo collegamento ad Internet.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 30-08-2011 alle 20:08.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 18:50   #17
abtech
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Il TP-Link TL-WR1043ND che ti avevo consigliato moddandolo con il firmware DD-WRT (factory-to-ddwrt.bin) puoi gestire la Virtual Private Network.

Ma da mia modesta esperienza per poter usufuire dei servizi offerti, dall'altra parte della connessione deve esistere un'altra VPN configurata in abbinamento, non puoi usufruirne con il solo collegamento ad Internet.
Cio Bruco mi affido alla tua esperienza, molto probbabile maggiore della mia, io purtroppo riporto solo quello che ho letto in internet e della poca esperienza che ho in campo.
Volevo chiederti cosa intendi con "dall'altra parte della connessione deve esistere un'altra VPN configurata in abbinamento"? Cioè una connessione con router configurato in modo che permetta la vpn pass-through?
abtech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 19:51   #18
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Devi realizzare una VPN di tipo host-to-LAN, ma credo che sul PC host debba essere installato un Software che simuli una VPN locale che si collega alla VPN remota.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 10:07   #19
abtech
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 32
Scusa la mia ignoranza, ma come dicevo non sono molto esperto in campo.
Ho provato a ceracre cosa sarebbe una VPN host-to-LAN, ma non ho ben capito cosa sarebbe, riusciresti a spiegarmela con paroli semplici semplici?
Da come dici, se non ho capito male, correggimi in caso, nel computer che deve collegarsi alla rete VPN remota dovrei creare un'altra VPN, quindi fa da server VPN per nuova VPN che dopo deve cllegarsi alla VPN remota, ma non ho ben capito come collegare fra loro le 2 reti VPN.
Io pensavo che da PC Win o Mac bastasse ceare una nuova connessione VPN settando l'host remoto (quindi IP pubblico del server VPN settato) e relativi dati utente e password di connessione impostati.
abtech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 12:51   #20
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Configurata la VPN in casa od in uficio con tutte le sue risorse
- Se configuri una "Connessione ad una rete Aziendale" dal PC con cui vuoi entrare nella VPN creata, si chiama Host-to-VPN
- Se configuri un'altrta VPN in altro luogo e vuoi far condividere le risorse delle 2 reti si chiama VPN-to-VPN
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Scopri i limiti nascosti di Gemini: Goog...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v