Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2011, 22:22   #1
h.war
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 1051
Linux su cpu ARM

Ciao a tutti ragas!

Preso da scimmia pionierizzazione, per un progetto che poi approfondiro, volevo sapere che livello di compatibilità c'è in distro come debian/ubuntu arm o nel caso gentoo su questa architettura

Alla ricerca di info ho trovato

Una scheda embedded che mi ispira
http://www.embeddedsys.com/subpages/..._datasheet.pdf

Questa ha un cortex a8, e la doppia eth, piuttosto utile, visto che l''obbiettivo è principalmente l'utilizzo di servizi di rete, senza gui, ma volendo..
Pensavo infatti che anche un tablet arm, potesse servire allo scopo
Ne ho trovato uno che ha un ARM926EJ Dual Core 660MHz, che dovrebbe essere un arm9


I dubbi son tanti non riesco a valutare le relative performance delle cpu (metto un link credo utile)
http://mobile.arm.com/products/processors/index.php
Poi, nel caso il kernel fosse compilabile, trovero i moduli necessari per utilizzare le periferiche/porte ecc?..
Della scheda presumo di si, dato che è data comp con linux, w.ce e android
Ma di un tablet.. Gia la vedo piu complicata..
Il plus sarebbe anche solo una ui leggera, a bassa risoluzione, per un controllo basilare

Magari provo, il tablet micosterebbe cmq poco
Ma secondo voi ho speranze?

Mi scimmia sto aggeggio!


Ps: scrivo da una ipadella e direi che al momento con android non c'è paragone
Qui, nonostante jb, mi pare non si possa.. Anche se qualcosa si comincia a sentire ))
__________________
Mai più compravendite con wonderi
h.war è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 08:10   #2
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
Visto qua http://www.debian.org/ports/arm/
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 11:00   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da h.war Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragas!

Preso da scimmia pionierizzazione, per un progetto che poi approfondiro, volevo sapere che livello di compatibilità c'è in distro come debian/ubuntu arm o nel caso gentoo su questa architettura

Alla ricerca di info ho trovato

Una scheda embedded che mi ispira
http://www.embeddedsys.com/subpages/..._datasheet.pdf

Questa ha un cortex a8, e la doppia eth, piuttosto utile, visto che l''obbiettivo è principalmente l'utilizzo di servizi di rete, senza gui, ma volendo..
Pensavo infatti che anche un tablet arm, potesse servire allo scopo
Ne ho trovato uno che ha un ARM926EJ Dual Core 660MHz, che dovrebbe essere un arm9


I dubbi son tanti non riesco a valutare le relative performance delle cpu (metto un link credo utile)
http://mobile.arm.com/products/processors/index.php
Poi, nel caso il kernel fosse compilabile, trovero i moduli necessari per utilizzare le periferiche/porte ecc?..
Della scheda presumo di si, dato che è data comp con linux, w.ce e android
Ma di un tablet.. Gia la vedo piu complicata..
Il plus sarebbe anche solo una ui leggera, a bassa risoluzione, per un controllo basilare

Magari provo, il tablet micosterebbe cmq poco
Ma secondo voi ho speranze?

Mi scimmia sto aggeggio!


Ps: scrivo da una ipadella e direi che al momento con android non c'è paragone
Qui, nonostante jb, mi pare non si possa.. Anche se qualcosa si comincia a sentire ))
C'è anche questa scheda che esce a Novembre con CPU 900 Mhz e chip grafico Opengl ES 2.0 :

http://www.raspberrypi.org/

Costerà 25$

Io so già che ne comprerò 4

Comunque per la distribuzione ti consiglio:

http://archlinuxarm.org/

Sempre e solo Arch
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 11:31   #4
h.war
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 1051
non male questa distro, anche se non l'ho mai usata..

sai dirmi che piattaforma è la cpu ARM926EJ Dual Core 660MHz
ARMv5, v6, v7 ecc..?

da quello che ho visto è un arm9, ma non credo sia la stessa cosa di ARMv9..
__________________
Mai più compravendite con wonderi
h.war è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 12:02   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da h.war Guarda i messaggi
non male questa distro, anche se non l'ho mai usata..

sai dirmi che piattaforma è la cpu ARM926EJ Dual Core 660MHz
ARMv5, v6, v7 ecc..?

da quello che ho visto è un arm9, ma non credo sia la stessa cosa di ARMv9..
ARMv5
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 12:31   #6
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
potresti provare anche con qualche modem/router di scarto

ricorda che comunque sia il kernel linux su ARM è un porting, quello ufficiale è per X86.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 12:35   #7
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Ho aperto il datasheet... Piuttosto simpatico il tipo che ha fatto i diagrammi a blocchi...
__________________
"...qui vige l'uguaglianza: non conta un cazzo nessuno!" (Full Metal Jacket)
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v