|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 25
|
Connubio ADOBE/NVIDIA, e ATI?
Beh, sembra proprio che per il GPU Acceleration Adobe vincoli il suo buon utilizzo solo ad alcune particolari schede video riportate sul loro sito ufficiale .
Voi che fareste, avrei voluto prendere una Radeon HD6970 - 2GB DDR5, ma mi sa che dovrò orientarmi sulla Nvidia GeForce GTX 470 di vecchia generazione (ovviamente mi riferisco rispetto allahd6970) ![]() Voi cosa fareste? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
la pagina che hai linkato riguarda solo premiere. quali software ti interessano?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 25
|
Mi interesserebbe final cut, ma purtroppo uso windows, quindi, escludendo pinnacle che non mi piace, non mi resta che Premiere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 25
|
Allora questo topic vedo che non interessa proprioa nessuno?!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
io prenderei AMD.
Adobe sara' costretta per cause di forza maggiore a ripiegare anche su OpenCL: i maggiori utilizzatori lavorano infatti su Mac, che ormai sta anche volgendo ad AMD. Non vedo un gran futuro per tecnologie proprietarie come cuda per software che aspirano a diffondersi come quelli di adobe |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
CUDA è un linguaggio per il GPGPU
OpenCL è un layer software che ti permette di interagire e sfruttare tutte le risorse computazionali della macchina sono su 2 livelli completamente diversi, OpenCL è avanti, ovviamente CUDA è più economico ed è la ragione per la quale molte pseudo-software house lo usano, accorcia il workflow e abbassa le richieste relative al know-how che deve avere un dipendente per produrre un software; questo senza contare che CUDA è proprietario e chiuso e OpenCL gira indipendentemente dal marchio di chi ha prodotto quell'hardware. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Roma
Messaggi: 183
|
per mia (lunga) esperienza ti dico rimani su AMD. Almeno per PS. Per Premiere ci sono degli hack in giro. In pratica basta inserire il nome della tua scheda in un txt e viene supportata.
Cerca online però, su PS tutto quello che vuoi, su Premiere purtroppo non so moltissimo.
__________________
Canon Professional Network Member ID:502952MB EOS1D MarkII, EOS 5D MarkII, Tokina 10-17 f3.5-4.5 FishEye, 16-35mm f2.8 L 17-40 f4 L USM, 24-70 f2.8 L USM MkII, 35mm f2, 50mm f1.8 MkII, 24mm f1.4L USM, 35mm f1.4 L USM, 50mm f1.2L USM, 85mm f1.2L USM, 85mm f1.8 USM, 70-200 f2.8 L USM, 550EX, 580EX, 580EXII - E8500, Gigabyte DS3-P, 8GB DDR2 Corsair, OCZ Vertex3, Samsung F3 1TB, Sapphire 6870 1GB GDDR5, LC Power L6550 550W, Cooler Master CM690 Pure, Samsung SM2333T |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Roma
Messaggi: 183
|
messaggio doppio, pardon.
__________________
Canon Professional Network Member ID:502952MB EOS1D MarkII, EOS 5D MarkII, Tokina 10-17 f3.5-4.5 FishEye, 16-35mm f2.8 L 17-40 f4 L USM, 24-70 f2.8 L USM MkII, 35mm f2, 50mm f1.8 MkII, 24mm f1.4L USM, 35mm f1.4 L USM, 50mm f1.2L USM, 85mm f1.2L USM, 85mm f1.8 USM, 70-200 f2.8 L USM, 550EX, 580EX, 580EXII - E8500, Gigabyte DS3-P, 8GB DDR2 Corsair, OCZ Vertex3, Samsung F3 1TB, Sapphire 6870 1GB GDDR5, LC Power L6550 550W, Cooler Master CM690 Pure, Samsung SM2333T |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Avid? Edius? Sony Vegas?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Mmmm... no, CUDA è una API + un linguaggio per scrivere applicazioni general purpose che girano sulle GPU NVIDIA.
In un certo senso è come OpenCL , ma solo per Nvidia, anche se ovviamente hanno caratteristiche diverse, in particolare CUDA supporta alcune peculiarità specifiche delle architetture Nvidia che su OpenCL probabilmente potranno essere sfruttate attraverso l'uso di estensioni. Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.