|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
|
Pc ufficio, ssd si o no?
salve a tutti, sto ultimando il trasloco nell'ufficio nuovo e per problemi con un nuovo software sono costretto a ringiovanire il reparto macchine.
prima di chiedere il preventivo devo giustamente dire cosa voglio o non voglio e sono indeciso se ssd si o no per questi motivi: 1- i software di gestione che gia abbiamo nei pc girano su win xp e devo informarmi col tecnico se vanno su 7. in caso non andassero, xp da problemi con gli ssd? sono di difficile integrazione? 2- è necessario anche un hd meccanico dove trasferire il file di paging? ( se sto dicendo una stronzata correggetemi perche l'ho letto di sfuggita non essendomi mai interessato al mondo ssd realmente) 3- fattore umano, le mie impiegate verranno in caso istruite a DIMENTICARSI totalmente di programmi di defrag. in caso facciano cmq la cazzata i dati sono recuperabili dall'ssd danneggiato o no? 4- ho letto (sempre molto superficialmente) che bisogna modificare qualcosina da win per non danneggiare l'ssd. sono operazioni veloci? lo sbatti vale la candela o è meglio montarci dei buoni 7200 rpm? (non ci serve tanta capienza nei pc in quanto disponiamo di un server, sito in ufficio) 5- il collegamento tramite rete dei pc col server e il conseguente trasferimento di dati continuamente non va a danneggiare gli ssd? (magari ce qualche opzione nascosta o di cui non ci facciamo caso e occultamente va a rovinarmi i dischi)
__________________
HwPartialDwnGrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4136
|
Ciao, uso un ssd sulla workstation in ufficio da ormai due anni... con windows XP. Nessun problema da segnalare. L'unica cosa che ho seguito è quella di non fare il defrag e di spostare lo swap file su un disco meccanico. Nessuna altra precauzione... ho anche tenuto abilitata l'indicizzazione. Il disco ma mantenuto le sue prestazioni, nessun calo.
Ovviamente per precauzione eseguo ogni due giorni un backup su nas dell'intero disco, ma questo dovrebbe essere fatto indipendente dal tipo di disco. A mio avviso, in ambito ufficio, non servono dischi ssd con prestazioni "al top". Io ad esempio uso uno "scrausissimo" kingston prima serie da 64gb e le prestazioni sono più che dignitose, tenendo presente che utilizzo software anche abbastanza impegnativi come Autocad e l'antivirus Trend Micro. Quindi, per me puoi stare tranquillo.
__________________
Happiness is a warm gun |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
la condivisione in rete non fa niente di male.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 Ultima modifica di Capellone : 12-08-2011 alle 12:59. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
|
tornato dalle ferie, grazie mille delle delucidazioni!
__________________
HwPartialDwnGrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
|
ottimo, ho parlato col tecnico che ci fornisce i software e mi ha detto che cmq girano su 7, quindi niente paura ormai
![]()
__________________
HwPartialDwnGrade |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.