Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2011, 19:05   #1
Leons93
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 19
risistemare il pc

Salve, ho un vecchio pc pentium 4, scheda madre intel D850GB, scheda video S3 savage4Xtreme, con 640 MB di memoria, l'HD un samsung di 40GB a cui vorrei affiancarne un altro IBM sempre da 40 GB.
il problema enorme è che ho smontato dei pezzi (il suo HD originale era da 120 GB e l'ho messo in un decoder) e ora non mi riesce più farlo ripartire.
Non sono del ramo, mi diverto un po' a smanettare e se qualcuno è disponibile a darmi una mano forse riesco a farlo ripartire.
ho provato a mettere tutti i pezzi in ordine solo che all'avvia mi da 4 bip e dopo poco si spegne il monitor, posso entrare nel bios ma qualcuno mi deve aiutare a impostarlo.
Vi ringrazio anticipatamente
Leons
Leons93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 19:34   #2
GeekFalcon
Junior Member
 
L'Avatar di GeekFalcon
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 26
Dovresti indicare il produttore del BIOS, dovrebbe essere AMI (American Megatrends).

Quattro beep brevi rappresentano System timer failure (The system clock/timer IC has failed or there is a memory error in the first bank of memory)
Controlla la RAM per prima cosa.
GeekFalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 09:19   #3
Leons93
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 19
Ok, controllo le ram e vedo se riesco a vedere il nome del produttore del BIOS
grazie
Leons
Leons93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 15:31   #4
Leons93
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 19
Non riesco e vedere il nome, mi ha fatto entrare una sola volta e il nome non si vedeva, poi ho spento e riacceso ma ora non mi da più il segnale video.

Quote:
Originariamente inviato da GeekFalcon Guarda i messaggi
Dovresti indicare il produttore del BIOS, dovrebbe essere AMI (American Megatrends).


Quattro beep brevi rappresentano System timer failure (The system clock/timer IC has failed or there is a memory error in the first bank of memory)
Controlla la RAM per prima cosa.
ho staccato le ram e rimesse a posto, i bip sono 5 e non 4 come erroneamente scritto, prima uno lungo iniziale e poi due volte due bip vicini.
Che faccio ?
grazie
Leons
Leons93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 16:46   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da Leons93 Guarda i messaggi
Non riesco e vedere il nome, mi ha fatto entrare una sola volta e il nome non si vedeva, poi ho spento e riacceso ma ora non mi da più il segnale video.


ho staccato le ram e rimesse a posto, i bip sono 5 e non 4 come erroneamente scritto, prima uno lungo iniziale e poi due volte due bip vicini.
Che faccio ?
grazie
Leons
uno lungo e 2 corti dovrebbe indicare un problema video uno lungo 3 corti un errore di memoria

1 lungo e 4 corti non l'ho mai sentito come errore
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 18:55   #6
Leons93
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 19
Un problema è risolto, sostituita la scheda video ora si vede tutto, ma non so come impostare il BIOS di cui non conosco il nome.
Se può essere utile ora i bip sono passati a due corti
grazie
Leons
Leons93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 19:48   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
se all'avvio della macchina premi il tasto corrispondente per accedere al bios (è scritto a monitor) poi puoi leggere marca e versione del bios

ma fai anche prima andando qui http://www.intel.com/p/en_US/support...50gb/doc_guide dove trovi la pagina dedicata alla tua mobo (Es. qui-link il significato dei codici d'errore sonori)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 11:19   #8
Leons93
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 19
Grazie a tutti per l'aiuto purtroppo ancora non ho risolto, si verificano le seguenti cose:
se tolgo anche solo due banchi di ram, (io ne ho 2 da 256 e 2 da 64), non si accende il monitor, reinserisco tutto e il monitor si accende;
ho provato a inserire un solo modulo, sia se lo inserisco nel BANK 0, sia se lo inserisco nel BANK 1, appena acceso si sentono 3 bip lunghi come al termine di una partita e il monitor non si accende.
la main board non tocca contro la parete del case.
quindi ricapitolando, se lascio tutto così com'é si accende il pc, mi appare una prima schermata con i dati della sola scheda video, poi dopo un po' si sentono due bip e appaiono le indicazioni della versione del bios
del processore
delle ram
tastiera e mouse
batteria
dopo un po' un bip e la richiesta di inserire un dischetto in A, e qui mi blocco.
abbiate pazienza
Leons 93
Leons93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 13:06   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
innanzitutto le ram devono essere compatibili tra loro per quanto riguarda latenze e vDimm altrimenti possono dare problemi (ma 64mb?). Inoltre i banchi vanno inseriti secondo quanto indicato sul manuale della mobo (ti ho già messo il link alla mobo)

la richiesta di inserimento floppy significa che il pc non è riuscito a fare il boot ne dall'hard disk ne dall'unità ottica e che quindi tenta/chiede di essere avviato da un floppy (sempre di boot). Ovviamente i parametri del bios sono stati impostati in modo da mettere come ordine di boot nell'ordine: unità ottica/hd/floppy, vero?

hai anche inserito il cd/dvd del sistema operativo nell'unità ottica?

l'hd da 40gb è privo di sistema operativo? Altrimenti è anche normale che un hd preso dalla macchina con configurazione hardware A dia per lo meno dei problemi se inserito alla brutta su una macchina diversa con configurazione hardware B. O che proprio non avvia la macchina

infine, gli hd e le unità ottiche presumo siano tutte P-ATA, hai settato i jumper posteriori di tutti quanti in modo di non creare conflitti master/slave sui canali IDE?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 13:34   #10
Leons93
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 19
le ram sembra che non diano più problemi, non mi azzardo a toccarle più.
avvio: sono entrato nel bios ed ho impostato in questo modo la sequenza:
primo dispositivo cd-rom atapi
secondo disco rigido
terzo unità a dischetti ARMD.
(nel pc sono installati due lettori dvd ma io ho trovato solo una voce [cd-rom], è giusto così?)
L'HD prima di essere inserito è stato formattato.
per quanto ne capisca ho settato i jamp in questo modo
1° dvd master
2° dvd slave
hd master.
altra cosa, se dal bios vado alla pagina "avanzata" poi configurazione IDE mi da:
controller IDE disabilitato
master e slave primario [utente]
master e slave secondari [utenete]
è giusto così, o quali dovrebbero essere le impostazioni?
grazie
Leons
Leons93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 00:30   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
sicuramente i controller IDE devono essere abilitati, generalmente ce ne sono due per la catena hd/unità ottiche ed uno per il floppy

primo canale IDE abilitato, collegato da cavo 80 poli funzionante al solo hd settato giustamente come master

secondo canale IDE abilitato, collegato da cavo 80 poli funzionante alle due unità ottiche, una impostata master e l'altra slave

se non leggo male dal manuale devi settare advanced/ide configuration/ide controller/BOTH

poi per l'hd type auto, lba on, pio auto, udma 5 (sperando che l'hd la supporti)
per i dvd type auto, lba on, pio auto, udma off

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 15:00   #12
Leons93
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 19
se non leggo male dal manuale devi settare advanced/ide configuration/ide controller/BOTH

poi per l'hd type auto, lba on, pio auto, udma 5 (sperando che l'hd la supporti)
per i dvd type auto, lba on, pio auto, udma off

Scusa ma mi puoi spiegare dove trovo quelle sigle?
iba - pio - udma.

ti inserisco le impostazioni, così come mi appaiono, nelle pagine "vanzata" e "avviamento" del BIOS

ciao e grazie
Leons

Programma setup del bios

Avanzata:
-configurazione PCI
-priorità IRQ slot 1 PCI [3]
-priorità IRQ slot 2 PCI [3]
-priorità IRQ slot 3 PCI [3]
-priorità IRQ slot 4 PCI [3]
-configurazione di avvio
-sistema Plug and Play [no]
-reimposta dati di config, [no]
-bloc num [spento]
-configurazione periferiche
-porta seriale A [disabilitato]
-porta parellela [disabilitato]
-supporto USB standard [disabilitato]
-configurazione IDE
-Controller IDE [disabilitato]
-attesa disco rigido [3 secondi]

-Master IDE primario [non installato]
-tipo [utente]
-Slave IDE primario [non installato]
-tipo [utente]
-Master IDE secondario [non installato]
-tipo [utente]
-Slave IDE secondario [non installato]
-tipo [utente]
-configurazione dell’unità a dischetti [abilitato]
-controller unità dischetti [abilitato]
-dischetto A [360 KB 51/4”]
-protezione scrittura discetti [abilitato]

-configurazione registro eventi
-configurazione video
-dimensioni AGP [64MB]
-adattatore video primario [AGP]

Avviamento:

-avvio lento [disabilitato]
-Intel Rapid BIOS Boot [abilitato]
-scans. Area flash utente [abilitato

-primo dispositivo di avvio [disco rig. IDE]
-secondo dispositivo di avvio [CD-ROM ATAPI]
-terzo dispositivo di avvio [disabilitato]
-quarto dispositivo di avvio [disabilitato]
-quinto dispositivo di avvio [disabilitato]
-sesto dispositivo di avvio [disabilitato]
-settimo dispositivo di avvio [disabilitato]
-ottavo dispositivo di avvio [disabilitato]

-configurazione drive IDE
Master primario IDE [primo IDE]
Slave primario IDE [secondo IDE]
Master secondario IDE [terzo IDE]
Slave secondario IDE [quarto IDE]
Leons93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 21:30   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
Quote:
Originariamente inviato da Leons93 Guarda i messaggi
-configurazione IDE
-Controller IDE [disabilitato]
-attesa disco rigido [3 secondi]
finchè non lo abiliti il pc ignorerà la catena ide, quindi niente hd e niente unità ottiche

una volta abilitato...
Quote:
-Master IDE primario [non installato]
-tipo [utente]
-Slave IDE primario [non installato]
-tipo [utente]
-Master IDE secondario [non installato]
-tipo [utente]
-Slave IDE secondario [non installato]
-tipo [utente]
qui sopra dovrebbero apparire tutti e tre

Quote:
-configurazione dell’unità a dischetti [abilitato]
-controller unità dischetti [abilitato]
-dischetto A [360 KB 51/4”]
-protezione scrittura discetti [abilitato]
difatti, ecco perchè il pc chiede di inserire un dischetto, dato che il controller del floppy è abilitato, che il floppy è riconosciuto (come unità da 5 e 1/4 <-- è corretto sì?) allora il pc tenta il boot dall'unica unità possibile, il floppy appunto

Quote:
-configurazione registro eventi
-configurazione video
-dimensioni AGP [64MB]
-adattatore video primario [AGP]

Avviamento:

-avvio lento [disabilitato]
-Intel Rapid BIOS Boot [abilitato]
-scans. Area flash utente [abilitato]
direi che è giusto

Quote:
-primo dispositivo di avvio [disco rig. IDE]
-secondo dispositivo di avvio [CD-ROM ATAPI]
-terzo dispositivo di avvio [disabilitato]
....
qui no, devi mettere
1- unità ottica
2- hard disk
questo fino a quando avrai completato l'installazione del sistema operativo, poi puoi o lasciare così o tornare ad invertire l'ordine di boot

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 11:07   #14
Leons93
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 19
risolto!!!!
Dopo vari tentativi, non so ancora come ci sia riuscito, mi sono apparse le varie unità DVD e HD, prima non si vedevano (forse perchè andava inserito il plug and Play?), comunque, ho impostato il DVD come prima scelta ed ho fatto partire il disco di installazione del sistema operativo.
Grazie a tutti per tutto l'aiuto e la pazienza avuta.
Leons

ps. è facile che torni a chiedervi assistenza ho altri due pc bloccati e mi scoccia buttarli, magari per una bischerata.
Leons93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v