Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2011, 10:46   #1
Enrylion
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
Filtri ND Cokin a lastrina o circolari??

Buongiorno....

son alla disperata ricerca di filtri Cokin a lastrina, ORIGINALI Cokin (anche perché...considerato non sono poi così di qualità....prendere un pezzo di vetro colorato.....non mi aggrada troppo...... ), dato che ho già alcuni complementi e mi manca solamente anello adattatore per la nuova ottica...

In Italia trovo solamente chincaglierie cinesi che costano un bel po' di soldini.....

Però un rivenditore mi diceva che data la mia esigenza sono filtri ND 4 & 8 uniformi senza digradazione può andare bene anche il filtro circolare, solygor o kenko, senza scomodare gli Hoya che beché valgano e pure l'ottca sia di valore......mi rompe spendere un centino per un singolo filtro e poi aggiungere i filtri ND....

Ho trovato un filtro che è un digradante su ebay, ma FULL, ed originale Cokin....

Però mi consigliavano...per aumentare la qualità degli scatti....associare un polarizzatore....e pure qua....a lastrina Cokin oppure a vite.....?? E se a vite...con filtri a lastrina...che rischio ho di vignettare da paura??

E se a vite...non rischio vignettature con paraluce & doppio filtro....??

Ad esempio...per errore e distrazione sul 18-70 ho lasciato filtro UV ed ho aggiunto il polarizzatore....
Risultato: vignettatura all'inverosimile ai bordi, e ripresa impossibile in Lightroom...ergo...tagliato bordi e molto pure....

A questo punto mi chiedevo....se non riesco a trovare filtri Cokin....
Prendo filtri a vite oppure altri filtri a lastrina di altri brand, Lee piuttosto che gli altri di cui adesso mi sfugge il nome e sono "adattabili" agli slot cokin....??

Un ringraziamento a chi mi aiuterà a dirimere la questione.......
Enrylion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 15:16   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Noto confusione, paragoni i cokin ai lee (e già qui economicamente non ci siamo), filtri circolari, filtri a lastrina ecc....

c'era un topic sui filtri, chissà dov'è sparito
leggi qui
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 19:19   #3
Enrylion
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
No no no, calma....

Non paragono i cokin ai lee....
Però se debbo prendere una cinesata a 25E sulla baia che è di vetro da finestre (materiale indicato a caso....non so che sia di preciso eh....), e non trovo cokin veri e propri.....
Bhé....c'è notevole differenza fra costo Lee & Cokin, ma se i Lee si adattano come dimensione....almeno l'investimento lo ho fatto buono.....

Era questo il mio senso......

Il link mi hai dato, lo avevo trovato ma non ricordo da dove, forse da vecchia discussione tramite ricerca google.....

Il mio concetto di acquisto filtro formato lastrina (termine se non erro anche nel sito che citi tu...)/circolare è che in teoria l'acquisto vorrei farlo di filtro Cokin, ma se il filtro non è graduato.....c'è molta differenza tra il circolare e la lastrina....??

Spero di aver chiarito il mio concetto, Supermariano81...in caso contrario...dimmi pure cosa non ti quadra nel ragionamento.....
Enrylion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 19:30   #4
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Enrylion Guarda i messaggi
Però mi consigliavano...per aumentare la qualità degli scatti....associare un polarizzatore....e pure qua....a lastrina Cokin oppure a vite.....?? E se a vite...con filtri a lastrina...che rischio ho di vignettare da paura??
Mariano ha ragione, hai le idee confuse:
1) il polarizzatore non aumenta ipso facto la qualità degli scatti, chi ti ha suggerito questo andrebbe fustigato. Il polarizzatore lavora bloccando la luce polarizzata, non fa nulla di più. Puoi cambiare, tramite la rotazione del filtro - e per questo motivo non esistono filtri polarizzati a lastrina Cokin, bensì circolari - l'angolo di incidenza della luce, o asse polarizznte.
2) come già detto sopra il filtro Cokin per sistema non è a lastra ma rotante all'interno del sistema Cokin. All'interno di un sistema

la parte più vicina all'obiettivo consente di montare filtri circolari come questo filtro star:

E' altrettanto vero che la Cokin fa (o si fa fare?) filtri più classici, io ho un polarizzatore circolare Cokin e il suo lavoro lo fa, soprattutto se si considera che l'ho pagato poco.
Ai tempi il polarizzatore da sistema l'avevo pagato oltre 100.000 lire, e quella cifra (120/150k lire) era il prezzo medio dei filtri Cokin. Ma la qualità era (ora non so) assoluta.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 20:47   #5
Enrylion
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
Bhé...in parte concordo su idee non chiare perché un po' di confusione non conoscendo bene la terminologia o la tecnologia base del sistema cokin...

Però....se blocco la luce polarizzata in aggiunta ad un filtro ND per una foto paesaggista, nel classico degli esempi....nubi in transito, piuttosto che effetto setoso dell'acqua.....lo scatto che ottengo è sicuramente migliore di uno effettuato senza polarizzatore....

Sbaglio forse a dire ciò?? A me pare aver compreso questo....


Che il filtro Cokin sia ruotante all'interno del suo sistema lo so, è possibile "orizzontarlo" a piacimento volendo (giusto o sbagliato sia, è possibile....), ma il filtro da inserire all'interno degli "slot" ha un formato rettangolare, ed essendo fine si può definire "lastrina".....

Relativamente la questione polarizzatore a vite o lastrina....

Cercando filtri cokin ho trovato anche polarizzatore a lastrina, o almeno così dava ad intendere la descrizione del tipo filtro...nella descrizione oggetto non c'era niente.....

Sulla questione filtro però ricordo bene che post la nevicata dello scorso inverno il polarizzatore avvitato sull'ottica (non ricordo quale ma non grandangolare estrema, forse 18-70, ma non ricordo....) ed il filtro graduato (polarizzatore/neutro) assieme generavano vignettatura....

Anche in virtù di questo ho chiesto consiglio in merito alla tipologia di polarizzatore...

Leggendo la questione del filtro star che indicavi tu, uncletoma, mi porta però una questione che forse mi pone realmente in confusione in merito all'utilizzo congiunto pola + ND.....
il polarizzatore va' utilizzato sullo "slot" più vicino all'ottica senza montarlo direttamente sull'ottica...??
Enrylion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 19:35   #6
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Enrylion Guarda i messaggi
Però....se blocco la luce polarizzata in aggiunta ad un filtro ND per una foto paesaggista, nel classico degli esempi....nubi in transito, piuttosto che effetto setoso dell'acqua.....lo scatto che ottengo è sicuramente migliore di uno effettuato senza polarizzatore....

Sbaglio forse a dire ciò?? A me pare aver compreso questo....
Non è ne giusto e neppure sbagliato: è impreciso. Dipende da un molte variabili, alcune controllabili (angolo di incidenza della luce, eccetera), altre no (qualità del polarizzatore, precisione dell'asse polarizzante rispetto all'angolo di incidenza della luce, tiratemi un secchio d'acqua in testa che sto friggendo , ed altre: le noti dopo lo scatto).
A parte che mettere nmila filtri davanti all'obiettivo non è, a mio avviso, saggio, soprattutto se si tratta di filtri di qualità mediocre; ricordati che tutto è possibile: la fotografia è giocare con la luce.
L'ultima tua domanda è strana: dipende.
Se è il polarizzatore standard, tipo questo (lo fa anche Cokin)

mi pare ovvio che tu lo debba mettere sull'obiettivo.
Se invece è quello da sistema Cokin

allora devi inserirlo nell'ultimo (quello più vicino all'obiettivo) "slot" del sistema.
Un consiglio? Cokin ora è più leggenda che sostanza.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 20:32   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
in rete avevo letto che cokin una volta era di riferimento, poi sono emerse altre marche come hitech e lee e l'hanno letteralmente eclissata.

tanto per farvi gola
http://www.flickr.com/photos/superma...in/photostream

2 ND: 0.6 + 0.9

ne ho altre fatte oggi, appena sistemo i raw le posto
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 20:46   #8
Enrylion
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
Grazie per la risposta....

Sulla questione del mettere troppi filtri...mi limito solamente a polarizzatore, o altrimenti filtro UV a protezione della lente migliore o dell'amato 50ino...

Mi è capitato dimenticare avere filtro UV sulla lente e montare polarizzatore oppure associare polarizzatore ad filtro graduato ma mi sono accorto di notevoli vignettature non risolvibili in PP se non con un crop della porzione di quadrilatero....

In merito alla questione che Cokin è leggenda....ho parlato oggi con FOWA, l'importatore italiano, il quale conferma la ripresa della produzione da qualche mese, ma parla di problemi distributivi per eccesso richieste rispetto produzione....indicava che dato anche il periodo attuale, ferie estive , il grosso del mercato nel "belpaese" riprenderà da settembre....

Intanto però mi è stato confermato che NON si può acquistare da privati, ma necessita passare da un negozio fisico...
Ho trovato venditore italiano con prodotti originali che è disposto effettuare l'ordine e mi ha indicato i prezzi......e dato sono un poco stanco di ricercare e perder tempo cercando pure contatto in UK.....ordinerò a loro....sperando riescano nel miracolo spedirmeli prossima settimana (se sono aperti.......)

Per il polarizzatore....generalmente sono buoni, Kenko ed uno Hoya..
Per il 70-200 vorrei andare su un Hoya di qualità, ma da 77 di diametro mi costano un bel po'........
Enrylion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 21:19   #9
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
anche io ero un UV-fanboy, ma mi sono reso conto che, se di qualità mediocre (e, a parte quelli che costano un botto, lo sono tutti o quasi) digrada la qualità dell'immagine in maniera ampiamente percettibile.
e, soprattuto, non usare mai un polarizzatore come "proteggilente": è un filtro per nulla neutro. anche lo UV non lo è, ma mai quanto il pola.
E si, se vuoi qualità devi spendere (Hoya, Kenko, B+W e compagnia spendendo).
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 22:02   #10
Enrylion
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
Generalmente non utilizzo filtri di nessun genere, ma su un ottica da 2000E....anche se non neutro...una protezione gliela do....

Gli UV sono Soligor, niente di eccelso....

Per i pola...per il 18-70 è kenko, per il 55-200 / 50 è hoya come anche il diffuser...

A breve (domani...) prendo 70-300 sigma da un amico, pressoché regalato il prezzo....ed il 55-200 andrà in vendita....

Sui polarizzatori...spendere concordo, ma...gli Hoya costano anche 200E.... diciamo che un compromesso lo accetto volentieri....

Grazie per i chiarimenti e le delucidazioni....


Ah...supermariano....begli scatti su flickr, solo che...dopo 15-20.....mi sono fermato....anche perché osservandoli a modo e leggendo exif e vedendo zone....mi perdo e ci faccio notte...
Enrylion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 08:54   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
@Enrylion: grazie!

come polarizzatore ho un kenko da 77mm che va sulla maggiorparte delle mie ottiche, sicuro che vuoi prendere un pola per un tele?
ho anche un paio di UV che non ho mai montato, erano sulle ottiche prese usate, diciamo che alla prima foto in controluce li ho tolti
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 16:55   #12
Enrylion
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
come polarizzatore ho un kenko da 77mm che va sulla maggiorparte delle mie ottiche, sicuro che vuoi prendere un pola per un tele?
Perché, lo reputi non indispensabile??
Enrylion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 18:37   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Enrylion Guarda i messaggi
Perché, lo reputi non indispensabile??
su un tele? mah....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 19:19   #14
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Enrylion Guarda i messaggi
Generalmente non utilizzo filtri di nessun genere, ma su un ottica da 2000E....anche se non neutro...una protezione gliela do....
Ce ne è già una in genere compresa nel prezzo: si chiama paraluce
Io ho smesso di usarlo da quasi due anni: tornando dalla Toscana in modo sono scivolato sull'asfalto bagnato (per colpa di un camperista francese che mi tagliò la strada). Levare il filtro UV dal 16-85 fu impresa titanica, risolta brillantemente tramite una ricerca su internet. Da allora basta, i filtri li monto quando e se servono e basta.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 22:06   #15
Enrylion
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
Paraluce ti protegge da urti diretti, da eventuali graffi accidentali, pulviscolo, sassolini che possono andare a sbattere sul vetro.....

Preferisco gettare un filtro che una lente....

E si, hai bestemmiato in alamanno e visigoto per rimuover filtro, ma...l'ottica è salva....se non lo avevi filtro??


Supermariano, non ho capito precisamente se sei pro o contro filtro pola su un tele.....mica sempre si usa un grandangolo per un panorama....
Enrylion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 07:07   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Enrylion Guarda i messaggi
Supermariano, non ho capito precisamente se sei pro o contro filtro pola su un tele.....mica sempre si usa un grandangolo per un panorama....
no no, io adoro usare i tele per i panorami, solo non ho mai messo il polarizzatore sul tele, tutto li
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 19:28   #17
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Enrylion Guarda i messaggi
Paraluce ti protegge da urti diretti, da eventuali graffi accidentali, pulviscolo, sassolini che possono andare a sbattere sul vetro.....
Si, ma rischi di buttare delle foto
E nel mentre vai da una foto all'altra: tappo neroFTW
(a me sassolini e sabbia hanno rovinato il sensore della D70 )
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 19:44   #18
Enrylion
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Si, ma rischi di buttare delle foto
E nel mentre vai da una foto all'altra: tappo neroFTW
(a me sassolini e sabbia hanno rovinato il sensore della D70 )
Non capisco la prima parte....dici fino a che non ti accorgi del danno al filtro??
Eh, bhé...ovviamente...il monitorino on camera rispetto al mio 25" HP....ha dei grossi limiti, fisici indubbiamente, di definizione forse anche, ma i primi sono indiscutibili...

Cosa sarebbe tappo nero FTW....?? Il tappo frontale della lente.....??

Come han fatto scusa sassi & sabbia danneggiar sensore?? Cambi ottica han fatto entrare troppo pulviscolo??

Io la D80 la portata fare puliza "straordinaria" sensore, generalmente vado 2 volte/anno all'assistenza Nikon di Firenze (dato è a Firenze ci sono tutti i giorni.....), ma a questo giro su alcuni scatti ho notato come una riga orizzontale, come un "centro foto", dato ho timore sia altro, ho pulito ottiche, ma interno camera non mi arrischio.....preferisco prima appurare non sia banale problema pulizia......
Enrylion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 19:54   #19
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Enrylion Guarda i messaggi
Non capisco la prima parte....dici fino a che non ti accorgi del danno al filtro??
Eh, bhé...ovviamente...il monitorino on camera rispetto al mio 25" HP....ha dei grossi limiti, fisici indubbiamente, di definizione forse anche, ma i primi sono indiscutibili...

Cosa sarebbe tappo nero FTW....?? Il tappo frontale della lente.....??

Come han fatto scusa sassi & sabbia danneggiar sensore?? Cambi ottica han fatto entrare troppo pulviscolo??

Io la D80 la portata fare puliza "straordinaria" sensore, generalmente vado 2 volte/anno all'assistenza Nikon di Firenze (dato è a Firenze ci sono tutti i giorni.....), ma a questo giro su alcuni scatti ho notato come una riga orizzontale, come un "centro foto", dato ho timore sia altro, ho pulito ottiche, ma interno camera non mi arrischio.....preferisco prima appurare non sia banale problema pulizia......
1)No, finché non ti accorgi che il filtro ti ha rovinato una foto potenzialmente bella. Parlo di filtri economici, gli Hoya o i B+W (eccetera) che costano $Cifroni non lo fanno. Anche se davanti a un signor obiettivo non metterei nulla.
2) esatto
3) cambio ottica sulla spiaggia con passaggio (alle mie spalle) di scolaresca in gita al mare: i vandali (costava più riparare la D70 che ricomprarne una usata)
4) pulire il sensore è banale, fai una ricerca sia sul forum (argomento trattato nmila volte) che su gugol o il tubo
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 22:57   #20
Enrylion
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
4) pulire il sensore è banale, fai una ricerca sia sul forum (argomento trattato nmila volte) che su gugol o il tubo
Su forum nital credo ci siano circa 100+ pagine di metodo per la pulizia del sensore, ma....sai...prima di metter le mani inesperte e un po' goffe a lavorare sul preciso, una persona frettolosa e talvolta elefantiaca....
Preferisco 70E/anno e passa la paura.....

(oddio....con "l'allegria" che hanno e la serietà con cui trattano ogni questione ed argomento....finché non ti allontani....la paura rimane.... )
Enrylion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v