Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2011, 22:20   #1
federosso
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 4
HDD illegibili su macchine diverse

premetto che mi intendo di computer a livello amatoriale...insomma un pochetto ma non troppo!

questo quello che mi succede e che vorrei capire.

Ho un vecchio file server di qualche anno fa non configurato da me con queste caratteristiche salienti:
- 3 HDD su canali IDE della MOBO di cui due HDD identici e uno per il SO
- windows XP professional
Quando il tecnico venne a montarlo gli fu chiesto di creare un sistema RAID1 con i due HDD identici da allora non ci avevo più messo le mani nessuno...il server fa anche da condivisione della connessione internet, sulal rete vedevamo solo l'HDD su cui venivano salvati i dati di lavoro

Negli ultimi tempi questa vecchia macchina ha cominciato a dare problemi con necessità di frequenti riavvii a causa di blocchi sicuramente dovuti alla vetustà.
Ho deciso di sostituire la macchina con un'altra che avevamo disponibile..vecchiotta ma perfettamente funzionante su base WinXP.
Su questa nuova macchina oltre all'HDD di sistema ho installato un controller RAID SATA e due HDD SATA per fare un RAID1.
Per far prima a trasferire i dati sulal nuova macchina ho smontato un HDD da quello vecchio e l'ho attaccato ad un canale IDE.

Il sitema riconosceva la presenza dell'HDD ma non mi faceva vedere il contenuto, anzi, non gli assegna neppure la lettera di unità, come se fosse da inizializzare.
Preso dalla paura di aver fatto un danno e aver perso tutti i dati ho provato anche l'altro HDD e pure ho provato ad attaccarli con un adattatore USB..niente, il sistema non me li voleva far usare!

A questo punto ho rimontato tutto sul vecchio PC.
Sorpresa: i dati sono tutti al loro posto...allora ho cominciato a cercare di capire cosa succedesse.
Nelle verifiche mi sono reso conto che gli HDD sono entrambi visibili al sistema, quindi direi che non fu fatto un raid, inoltre uno, quello condiviso, ha tutti i dati che mi aspettavo di trovarci, l'altro ha pochissimi dati e i file hanno come data di ultima modifica quella in cui il tecnico assemblo la macchina.
Non riesco a capire che configurazione sia stata fatta e come posso fare leggere i dati contenuti sul vecchio HDD anche se attaccato direttamente alla macchina nuova.

Ho pensato a qualche backup automatico con i files del secondo HDD compressi...ma la data è vecchia e quei pochi files che ci sono sono tutti tranquillamente leggibili.

I dati gli ho recuperati tramite rete e trasferiti sul pc nuovo...ma rimane la curiosità. Ad esempio, se avessi dovuto rinstallare il SO cosa sarebeb successo ai dati archiviati? sarebbero diventati inservibili?
Se si fosse bruciata la MOBO? come avrei fatto a leggere i dati? Che cavolo di configurazione è stata fatta?

Scusate la lunghezza, ma non riuscivo a spiegarmi con meno parole...magari se fate domande forse riesco a spiegarmi meglio.
federosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 17:30   #2
federosso
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 4
ok, ho trovato la risposta alla mia curiosità, probabilmente il tutto dipende dal fatto che sono dischi "dinamici"
federosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v