Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2011, 07:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...tor_37915.html

Aggiornamento di gamma per Western Digital, che mette mano alla gamma di unità VelociRaptor, estendendo l'utilizzo dell'interfaccia SATA 6Gbps e dei 32MB di cache


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 08:02   #2
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Mi chiedo che senso abbiano, ormai, con l'avvento degli SSD: sono molto più lenti e fanno molto rumore. Gli unici sensati potrebbero essere proprio quelli da 450 e 600GB, perchè i dischi a stato solido non raggiungono quelle capienze (non a prezzi umani almeno).


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 08:05   #3
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Posso capire l'acquisto delle unità da 450 e 600GB, ma non capisco l'acquisto a 120€ dell'unità da 150GB, sopratutto perchè non ha un enorme boost prestazionale rispetto ad un disco 7200rpm, ed a 190€ si trovano i Vertex 2 da 120GB.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 08:07   #4
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
costassero pochi euro in più dei 7200 avrebbero anche senso, ma a questi prezzi tanto vale prendere un SSD...
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 08:08   #5
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10832
decisamente fuori mercato...probabilmente è una mossa commerciale per vendere i residui di magazzino spacciandoli per i fiammanti sata3
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 08:15   #6
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
il problema concreto... perche' prendere un 150gb da 10.000 giri quando con gli stessi soldi si prendono 2 dico 2 dischi da 2tb o se il negoziante non vi tratta bene, come minimo due da 1,5tb...
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 08:24   #7
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Non vorrei dire cavolate ma ci sono ambienti specifici dove i Velociraptor sono meglio degli SSD. Non so quali esattamente.

Quando ho letto solo il titolo mi aspettavo di trovare VELOCIRAPTOR CON 4GB NAND. Invece niente.


Un Raptor ti dà una garanzia di funzionamento che un SSD mainstream con i suoi decadimenti appena superi certe soglie di riempimento non ti da.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB

Ultima modifica di Portocala : 26-07-2011 alle 08:28.
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 08:26   #8
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
il problema concreto... perche' prendere un 150gb da 10.000 giri quando con gli stessi soldi si prendono 2 dico 2 dischi da 2tb o se il negoziante non vi tratta bene, come minimo due da 1,5tb...
Perchè ovviamente non hai le conoscenze degli ambienti server dove non serve lo spazio ma la velocità di lettura (non dire il termine corretto xD)
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB

Ultima modifica di Portocala : 26-07-2011 alle 08:30.
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 08:26   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il 150GB verrebbe 0.7 euro/GB: semplicemente ridicolo come rapporto prezzo/prestazioni/capacità.

E piuttosto che spendere quella cifra per un Velociraptor 300GB, compro un Crucial M4 64GB a 90 euro per SO+programmi e 60 euro per un hdd 2TB "green".

Ho cercato in Germania ed il 150GB è in prevendita a 110 euro ed il 300GB a 133 euro, un po' meno di quanto indicato da Fudzilla.
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 08:28   #10
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
@Portocala

I velociraptor sono meglio degli SSD solo per il rapporto €/GB, ma in tutto il resto un SSD anche di prima generazione li straccia.

I dischi ibridi, a parte Seagate, credo che non verranno mai proposti da altri. Hanno prezzi più elevati di un HDD e praticamente zero vantaggi.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 08:33   #11
stefanogiron
Member
 
L'Avatar di stefanogiron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 130
1. non sono affatto rumorosi
2. sono nel formato 2.5"
3. hanno performance molto superiori ai dischi 7200rpm
4. sono per uso 24/7
5. sicuramente hanno una durata superiore agli SSD per gli ambiti di utilizzo ove questi vengono utilizzati
6. non risentono dei cicli di riscrittura quando usati con enormi flussi di dati (montaggio video/audio o grafica avanzata)

forse c'è altro da aggiungere ma in questo momento non me ne vengono in mente altri
stefanogiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 08:35   #12
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Avevo valutato tempo fa di comprarne uno per i dati (su PC ovviamente e non come unità di archivio), ma il prezzo mi ha scoraggiato.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 08:44   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Anche io mi sarei aspettato dei dischi ibridi, visti i risultati dei momentus XT.
Vabbè, evidentemente anche queste soluzioni hanno il loro mercato.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 08:45   #14
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Posso capire l'acquisto delle unità da 450 e 600GB, ma non capisco l'acquisto a 120€ dell'unità da 150GB, sopratutto perchè non ha un enorme boost prestazionale rispetto ad un disco 7200rpm, ed a 190€ si trovano i Vertex 2 da 120GB.
si trovano anche a poco più di 150 spedizione gratuita
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 08:45   #15
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21650
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Mi chiedo che senso abbiano, ormai, con l'avvento degli SSD: sono molto più lenti e fanno molto rumore. Gli unici sensati potrebbero essere proprio quelli da 450 e 600GB, perchè i dischi a stato solido non raggiungono quelle capienze (non a prezzi umani almeno).


pgp
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
il problema concreto... perche' prendere un 150gb da 10.000 giri quando con gli stessi soldi si prendono 2 dico 2 dischi da 2tb o se il negoziante non vi tratta bene, come minimo due da 1,5tb...
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il 150GB verrebbe 0.7 euro/GB: semplicemente ridicolo come rapporto prezzo/prestazioni/capacità.

E piuttosto che spendere quella cifra per un Velociraptor 300GB, compro un Crucial M4 64GB a 90 euro per SO+programmi e 60 euro per un hdd 2TB "green".

Ho cercato in Germania ed il 150GB è in prevendita a 110 euro ed il 300GB a 133 euro, un po' meno di quanto indicato da Fudzilla.
calcola che in italia la vecchia versione viene venduta a 86€ per il 150gb che non è male per chi non vuole spendere una cifra per un ssd e il boost prestazionale rispetto al 7200 è cmq sensibile

aggiungi pure riduzione di consumi e calore e rumore
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 08:55   #16
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
@Sir.Teo & The Janitor

Avevo fatto una ricerca super fast su trovaprezzi...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 08:56   #17
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4348
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
@Portocala

1) I velociraptor sono meglio degli SSD solo per il rapporto €/GB, ma in tutto il resto un SSD anche di prima generazione li straccia.

2) I dischi ibridi, a parte Seagate, credo che non verranno mai proposti da altri. Hanno prezzi più elevati di un HDD e praticamente zero vantaggi .
1) dipende dal modello. C'erano SSD che erano anche 10 volte più lenti di un comune HDD nella lettura e scrittura random con file 4k.

2)Per dire questo li hai provati?

Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Perchè ovviamente non hai le conoscenze degli ambienti server dove non serve lo spazio ma la velocità di lettura (non dire il termine corretto xD)
o quelle di foto e videoediting.

Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Un Raptor ti dà una garanzia di funzionamento che un SSD mainstream con i suoi decadimenti appena superi certe soglie di riempimento non ti da.
non solo. E' pressoché impossibile che su un HDD di questo livello si abbiano problemi che ha avuto Intel.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il 150GB verrebbe 0.7 euro/GB: semplicemente ridicolo come rapporto prezzo/prestazioni/capacità.

E piuttosto che spendere quella cifra per un Velociraptor 300GB, compro un Crucial M4 64GB a 90 euro per SO+programmi e 60 euro per un hdd 2TB "green".

Ho cercato in Germania ed il 150GB è in prevendita a 110 euro ed il 300GB a 133 euro, un po' meno di quanto indicato da Fudzilla.
Non per fare il guastafeste, ma un velociraptor da 600 GB ti viene a costare meno di 200 euro , e il costo scende a 0.31 euro/GB
Ed è ridicolo a giorno d'oggi montare un SSD da soli 64 GB, visto che Windows 7 da solo occupa la bellezza di 20 GB.

Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Mi chiedo che senso abbiano, ormai, con l'avvento degli SSD: sono molto più lenti e fanno molto rumore.
fanno molto rumore? I velociraptor sono meno rumorosi di tutti gli HDD da 3,5" da 7,2K rpm (se si escludono quelli con velocità di rotazione variabile).
Il senso lo dà il prezzo e l'affidabilità, mi sembra chiaro.

Ultima modifica di tuttodigitale : 26-07-2011 alle 08:59.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 08:58   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21650
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Ho avuto i Raptor per anni (parliamo di circa 7-8 anni) nelle versioni da 74Gb e da 150Gb (esattamente 4 dischi). Al tempo li ho pagati una fortuna (ho ancora le fatture) e adesso sono montati sul secondo PC perchè esasperato dal rumore e sconcertato dal fatto che un WD Black da 2Tb (che ho acquistato un anno fa) li superava in tutto (sequenziale e 4K) ho deciso di sbarazzarmene. Nel mentre sono passato agli SSD (prima il Corsair P64... poi l'F60 ed infine due C300 128Gb dei quali mi sono innamorato) e ti posso assicurare che siamo in due GALASSIE completamente opposte. Il secondo C300 l'ho pagato 155€ (quindi una cifra simile a quella che viene richiesta per questo Raptor 150Gb).
occhio che raptor e velociraptor sono fondamentalmente diversi sul fronte del rumore
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 09:03   #19
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Mi chiedo che senso abbiano, ormai, con l'avvento degli SSD: sono molto più lenti e fanno molto rumore. Gli unici sensati potrebbero essere proprio quelli da 450 e 600GB, perchè i dischi a stato solido non raggiungono quelle capienze (non a prezzi umani almeno).


pgp
Ma li hai provati prima di dire certe cose ?
Io nel mio PC (un tower sotto la scrivania) ho :
Un OCZ Vertex due (messo 2 giorni fa)
un Velociraptor 300 gb
un Black Caviar 2TB.
Fino a 2 giorni fa avevo anche un Raptor da 74gb .

L'unico disco che si sentiva era il Raptor in quanto è un 10.000 giri da 3.5

Il velociraptor è un 2.5" (come per i portatili) e fai fatica a sentirlo pure in un "Lettore" per hard disk (esata) con il disco appoggiato sulla scrivania.

E' vero che l'SSD è più veloce, ma il velociraptor è comunque bello veloce pure lui. Specialmente lavorando con 3 hd nel pc.

Secondo me è forse vero che non ha senso il 150gb a 120 euro (Ho preso il vertex 2 a 180 € dato che ora sono usciti i vertex 3) ma il 300, il 450 ed il 600 il loro senso lo hanno. SSD di quella capacità costano semplicemente troppo.

Se si configura bene il PC hanno il loro senso. Eccome!

Ora sul velociraptor gli metto i file temporanei mentre sul black caviar il file di swap.
Poi sul velociraptor ci scarico i raw delle foto da elaborare ed i video della telecamera....... così da avere sempre la massima velocità.

Ultima modifica di Stefano Landau : 26-07-2011 alle 09:15.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 09:04   #20
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
calcola che in italia la vecchia versione viene venduta a 86€ per il 150gb che non è male per chi non vuole spendere una cifra per un ssd e il boost prestazionale rispetto al 7200 è cmq sensibile

aggiungi pure riduzione di consumi e calore e rumore
a quel punto vai su un momentus XT che è una soluzione imho più valida
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Riportare in vita un uccello gigante est...
GlobalFoundries vuole fare i chip? La ve...
Le offerte Amazon del weekend fan tremar...
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono a...
The Witcher IV non è ancora uscit...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1