|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
[elettrotecnica - OT] downvolt con alta corrente
ciao a tutti!
forse sono nella sezione sbagliata, comunque mi pareva la sezione del forum più appropriata.. voglio far funzionare un avvitatore con motore da 7.2V con un alimentatore per pc. l'avvitatore può assorbire qualcosa come 10-12A. ho provato a farlo andare a 5V, funziona benone ma è un po' fiacco ![]() allora quale sarebbe il modo migliore di passare dai 12V forniti dall'alimentatore ai 7V necessari? il mio dubbio nasce dal fatto che se assorbe 12A, le resistenze dovrebbero dissipare (12-7)12=60W, giusto? 60W a me sembrano un'enormità...
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Certo, non è fattibile con una resistenza, nè con un regolatore lineare, perchè dovresti dissipare un'enormità.
Si può modificare l'alimentatore atx per fargli erogare la tensione che ti serve, ma bisogna essere bravini a farlo. Altrimenti ti fai un regolatore pwm; non è dfficilissimo e in rete trovi moltissimi schemi. Di solito quello più usato e semplice usa un NE555 e un mosfet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
grazie!! mi informerò su questo regolatore pwm
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
allora ho guardato un po' questo tutorial
http://www.dprg.org/tutorials/2005-11a/index.html ma mi chiedo se sia in grado di sopportare una corrente di 12A.. ci vuole un dissipatore di calore per il mosfet? e per il timer? su wikipedia c'è scritto che per far andare i motori elettrici servono frequenze nell'ordine dei KHz. è corretto? questo circuito lavorerebbe a 14.4 KHz se si sostituisse R1 con un potenziometro da 10Kohm e C1 con un capacitore da 10nF giusto? dovrei usare anche un mosfet diverso??
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Il circuito và benissimo.
Il mosfet necessita di un dissipatore anche abbondantino. Il resto và bene senza acun dissipatore. Il circuito è fatto per regolare un motore, per cui provalo così com'e e vedrai che funziona. R1 è un trimmer, ma è logico che puoi usare un potenziometro per regolare la velcocità. C1 lascialo stare com'è; la velocità la regoli con R1. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
grazie mille! il mio dubbio era sul fatto che 144 Hz sembrano un po' pochi.. intuitivamente il motore dovrebbe erogare meglio la coppia se la corrente è "alternata" (passami il termine) a frequenza talmente elevata da sembrare continua.. no? comunque, ok, intanto provo così. appena ho tempo mi vado a prendere il materiale necessario!
sennò, non ci sarebbe qualche sito che vende componentistica anche al dettaglio e su piccole quantità??
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Io mi servo di un negozio non di un webshop, per cui non ti so dire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
|
Se dall'alimentatore del pc prendi il filo rosso e lo usi come negativo , ed il filo giallo e lo usi come positivo, dovresti avere esattamente 7 volt.
Non so quanti Ampere possa erogare . |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
ingegnoso!
![]() non c'è nessun rischio per l'alimentatore a lavorare così?
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
Quote:
![]() mannaggia oggi che avevo tempo e sono andato al negozio d'elettronica a prendere le componenti... ho trovato chiuso ![]()
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
l'ho costruito (mi manca il mosfet che andrò a prendere in settimana). è il primo circuito che faccio e devo dire che fa un po' schifo, soprattutto le saldature. comunque, mi pare impossibile che sta cosa tenga 10-15A. per alcuni collegamenti ho usato i cavetti di rame che si trovano dentro i CAT5. uno di questi segmenti è per la messa a terra principale, quindi ci dovrebbe passare una vagonata di corrente. la tiene? però cavi più grossi di così non entrano neanche nei buchi della millefori!
questo è un problema anche per attaccarci i cavi di alimentazione e di uscita. dovrei usare tipo dei morsetti da saldare? o vanno bene i "cavilli" cat5, magari per un breve tratto prima di congiungerli a dei cavi più seri?
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Se il filo è corto, la sezione che hai usato dovrebbe bastare.
Perchè dici che un filo di diamtero più grosso non sarebbe passato nei fori della basetta ? I fili con cui fai i cillegamenti devono stare tutti nel lato di sotto della basetta, e non passare di sopra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
ah!
io li ho fatti passare sopra ![]() è solo una questione d'ordine ed estetica, o c'è qualche altro buon motivo?
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
No, piuttosto è il contrario: non c'è motivo per farli passare sopra.
Ricordati di alettare adeguatamete il mosfet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
nicolait, posso approffittare della tua sapienza?
![]() mi servirebbe un deviatore a 5-6 posizioni, per portare la corrente a 5 diversi "dispositivi" più una posizione di circuito aperto. io avevo pensato a un interruttore rotativo (stile manopola della lavatrice, o per rimanere in tema, stile manopola del multimetro), ma l'altra volta al negozio di elettronica mi hanno detto che di roba così non ne fanno più da anni (???). vabbè, che alternative ci sarebbero? non posso mettere una schiera di interruttori a 2/3 posizioni perché, a parte il chaos, mi occuperebbero troppo spazio sul pannello. magari un circuito che devia la corrente di posizione in posizione pigiando un bottone? per ora non son riuscito a trovare indicazioni neanche per una cosa di questo tipo...
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Grazie, ma non credo di avere sapienza
I commutatori rotativi esistono eccome, ma la corrente che possono sopportare quelli comuni che trovi nei negozi di elettronica è molto limitata. Dipende quindi da cosa ci vuoi fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
sarebbe bene che reggessero almeno 5A a 12V. con 10A starei più tranquillo =)
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Non penso vadanoo oltre qualche centinaio di mA.
Usa un commutatore rotativo ed un relè che sopporti la potenza che vuoi, per ciascuna uscita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
grazie!
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.