Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2022, 21:38   #1
WorcesterSauce
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 592
Rx 6800 xt - stuttering in tutti i giochi

Ciao a tutti, posto un problema che reputo di difficile soluzione in quanto le ho provate TUTTE, come vado a spiegare.

Ho la seguente config:

Ryzen 5 5600x, 16gb 3200mhz cl16 gskill ripjaws, mobo msi b350m mortar, gigabyte gaming oc rx 6800 xt, NZXT C750, monitor LG32GP850, ssd vari

Tenete presente che la gpu è stata installata da poco (un mesetto) e fin dal primo giorno ho avuto degli scatti più o meno importanti in TUTTI i giochi. Non che ne abbia provati tanti visto che non ho molto tempo per giocare, comunque in Stray ho avuto degli scatti vistosi nelle fasi iniziali del gioco, poi niente. Poi ho giocato e finito Star Wars Jedi Fallen Order... scatti ripetuti. Adesso sto giocando Guardiani della galassia... ancora scatti in quà e là (tipo ogni 2 minuti, soprattutto nelle scene di intermezzo ma talvolta anche nelle sezioni di gioco).
Quando non scattano vanno molto fluidi e con un alto framerate... riesco a portare a termine i giochi ma non è bello spendere tutti questi soldi per vedere scatti ogni 2-3 minuti

Tenete presente che il problema NON si verifica nei benchmark come 3dmark, nei quali peraltro ottengo ottimi punteggi, perfettamente in linea con l'hardware. (Anche la cpu testata con CB23 da ottimi punteggi)

Le temperature sono molto basse: la cpu in game non supera i 67° max, la gpu non supera i 72-73°.

Ho provato di tutto: reinstallare i driver con DDU (sia la versione recomended che gli optional), aggiornare bios mobo e gpu, impostazioni varie, cambio monitor, cambio cavo DP. Windows è stato reinstallato da un paio di settimane. Ho provato a disattivare il freesync e usare vsync. Ho provato ad abbassare il refresh rate da windows a 144hz anziché 165.
Ho provato a collegare il pc alla tv 4k e a quella risoluzione, pur abbassandosi il framerate medio per ovvie ragioni, non ho visto scatti... ma dovrei riprovare in quanto il test è durato pochi minuti.

Prima avevo una gtx 1080 su un monitor QHD 75hz e andava tutto liscio

Suggerimenti?

Ultima modifica di WorcesterSauce : 15-08-2022 alle 21:50.
WorcesterSauce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 16:12   #2
Shurpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Shurpaul
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sestri Levante
Messaggi: 1573
Quote:
Originariamente inviato da WorcesterSauce Guarda i messaggi
Ciao a tutti, posto un problema che reputo di difficile soluzione in quanto le ho provate TUTTE, come vado a spiegare.

Ho la seguente config:

Ryzen 5 5600x, 16gb 3200mhz cl16 gskill ripjaws, mobo msi b350m mortar, gigabyte gaming oc rx 6800 xt, NZXT C750, monitor LG32GP850, ssd vari

Tenete presente che la gpu è stata installata da poco (un mesetto) e fin dal primo giorno ho avuto degli scatti più o meno importanti in TUTTI i giochi. Non che ne abbia provati tanti visto che non ho molto tempo per giocare, comunque in Stray ho avuto degli scatti vistosi nelle fasi iniziali del gioco, poi niente. Poi ho giocato e finito Star Wars Jedi Fallen Order... scatti ripetuti. Adesso sto giocando Guardiani della galassia... ancora scatti in quà e là (tipo ogni 2 minuti, soprattutto nelle scene di intermezzo ma talvolta anche nelle sezioni di gioco).
Quando non scattano vanno molto fluidi e con un alto framerate... riesco a portare a termine i giochi ma non è bello spendere tutti questi soldi per vedere scatti ogni 2-3 minuti

Tenete presente che il problema NON si verifica nei benchmark come 3dmark, nei quali peraltro ottengo ottimi punteggi, perfettamente in linea con l'hardware. (Anche la cpu testata con CB23 da ottimi punteggi)

Le temperature sono molto basse: la cpu in game non supera i 67° max, la gpu non supera i 72-73°.

Ho provato di tutto: reinstallare i driver con DDU (sia la versione recomended che gli optional), aggiornare bios mobo e gpu, impostazioni varie, cambio monitor, cambio cavo DP. Windows è stato reinstallato da un paio di settimane. Ho provato a disattivare il freesync e usare vsync. Ho provato ad abbassare il refresh rate da windows a 144hz anziché 165.
Ho provato a collegare il pc alla tv 4k e a quella risoluzione, pur abbassandosi il framerate medio per ovvie ragioni, non ho visto scatti... ma dovrei riprovare in quanto il test è durato pochi minuti.

Prima avevo una gtx 1080 su un monitor QHD 75hz e andava tutto liscio

Suggerimenti?
Ciao. Per non sapere ne' leggere ne' scrivere verificherei di avere installato gli ultimi driver AMD per MB e GPU. Puoi attivare i 15 giorni di prova di CCLEANER pro e usare la funzione di aggiornamento automatico dei drivers che funziona piuttosto bene e vedere se ti aggiorna qualche driver in maniera risolutiva. Se hai già tutto aggiornato, fai la prova contraria. Scaricati Driver Sweeper e fai fuori i driver video di AMD. Poi installa un driver vecchio e vedi se ti da lo stesso problema. Fammi sapere se funziona...
Shurpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 16:52   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Quote:
Suggerimenti?
Si parla di "stuttering" mi par di capire, o no?

Quote:
Ryzen 5 5600x, 16gb 3200mhz cl16 gskill ripjaws, mobo msi b350m mortar, gigabyte gaming oc rx 6800 xt, NZXT C750, monitor LG32GP850, ssd vari
Per far girare il 5600X su un chipset B350 avrai per forza di cose dovuto installare l'unico bios beta disponibile. Si viene avvisati di possibili malfunzionamenti. Le RAM in QVL ovviamente vanno a farsi benedire, potrebbe essere necessario per il momento impostarle dal bios a specifica jedec e non con l'XMP a cl16, tanto per escludere tutta una serie di problematiche.

Controlla eventuali aggiornamenti del BIOS della scheda video sul sito del produttore specifico (asus, asrock, ...) e se c'è aggiornala subito. Pulisci e installa gli ultimi driver stabili, deve funzionare con gli ultimi.

Quote:
Prima avevo una gtx 1080 su un monitor QHD 75hz e andava tutto liscio
Allora fai anche la prova con un refresh rate canonico 60-75Hz, con e senza il freesync. Questa tecnologia funziona in maniera molto delicata e non è detto che la presenza del bollino sul monitor significhi piena compatibilità. Metti in conto che potrebbe anche essere guasta la scheda video o ci siano dei problemi più o meno conosciuti ed ancora irrisolti.

L'ultimo driver è "Adrenalin 22.8.1 Optional", leggiti anche le release notes. Qualunque driver amd o nvidia ha dei malfunzionamenti in vari giochi o programmi, bisogna vuotarsi i coglioni a segnalarlo purtroppo, ma se nessuno segnala nessuno risolve. Calcola che gli utenti comprano più nvidia che amd, circa tre volte tanto nvidia rispetto ad amd, quindi anche le segnalazioni sono di conseguenza più numerose per nvidia così come i bugfix.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 17-08-2022 alle 16:59.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 19:30   #4
WorcesterSauce
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 592
Forse sono io che non ho ben compreso il significato di stuttering. Quello che sperimento sono dei frame drop molto vistosi di un secondo o meno, quindi uno "scatto", che si verifica circa ogni 2-3 minuti. In quel lasso di tempo il gioco va fluidissimo

Ho già provato i driver 22.8.1, così come quelli precedenti. Proverò anche il resto.

Però ho trovato un post su reddit di un utente che aveva i miei stessi problemi con la stessa scheda, e c'erano una serie di workaround con i quali lui ( e altri utenti nelle stesse condizioni) hanno risolto. In particolare uno di questi sembra funzionare anche nel mio caso! Consiste nel settare nel pannello dei driver AMD il limite massimo di fps target su 1000... Ieri dopo averlo fatto ho provato a giocare un paio d'ore scarse e questi frame drop sono scomparsi se non del tutto, al 99%... mi è sembrato ancora di vedere POCHI drop, più rari e molto meno vistosi... stasera riprovo a fare una sessione di 2-3 ore e poi vi aggiorno.

p.S: secondo voi trarrei beneficio mettendo una mobo b550? volevo sfruttare la mia attuale finché campa ma se devo risolvere i problemi potrei affrontare la spesa (sempre che il workaround di cui sopra non funzioni bene). In tal caso ho visto la TUF GAMING B550 PLUS a 156 euro, che sarebbe un po' il mio budget massimo... conviene?
WorcesterSauce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 20:48   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Ti consiglio di fare anche le altre prove e fare rapporto. Ricorda che la maggiorparte dei motori di gioco sono progettati con in mente un refresh rate sui 60FPS per via di I\O, buffering, prerendering, texture loading eccetera. Quando gli dai la possibilità di poter andare assai oltre (144 o 165 è più del doppio) possono saltar fuori problemi x colpa del motore di gioco non adeguato o non ottimizzato per l'hardware a disposizione e finisce per "tossire" ogni tanto.

Dovresti provare a disattivare il freesync ed impostare un refresh tradizionale di 60Hz attivando, invece, il classico ed universale VSync.

Quote:
Forse sono io che non ho ben compreso il significato di stuttering. Quello che sperimento sono dei frame drop
Framedrop e Stuttering sono intimamente legati, nel senso che il fenomeno si manifesta con un improvviso calo di frames-per-second che può durare da pochi istanti a qualche secondo. Finché il rendering è solo rallentato si parla di framedrop. Diventa stuttering quando avvengono errori nel rendering sia fino alla fase di rastering che sulla base dei tempi, quindi un difetto grafico o dinamico o tutti e due: ad esempio quando avviene un framedrop e tutto d'un colpo il gioco poi ri-accelera abbestia per un attimo quasi prendesse una rincorsa.

Il framedrop solitamente è più associato a driver o motore di gioco fatto male. Gli stuttering invece sono bug belli e buoni in quanto né il driver, né il motore di gioco, sono in grado di autoregolarsi per generare un'ouput fluido indipendentemente dalla rapidità di un cambio, anche repentino, di framerate. Solitamente la colpa è quasi sempre del motore di gioco ma sono i softweristi nvidia ed amd a dover mettere toppe ai propri driver xkè non lo fà chi dovrebbe. Questa è una delle cause dell'enorme dimensione dei driver video odierni.

Quote:
secondo voi trarrei beneficio mettendo una mobo b550?
Mmmh. Non è garantito che tu risolva cambiando mainboard, ma sicuramente ti metteresti a posto come standard e supporto. La cifra che vuoi spendere mi sembra troppo, cerca qualcosa di più economico.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 12:08   #6
WorcesterSauce
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 592
scrivo un aggiornamento, potrebbe tornare utile ad altri:

la modifica al limite massimo degli fps che ho citato in un post sopra ha solo migliorato leggermente la situazione, ma i frame drops persistevano.

Allora ho settato il file di paging di windows manualmente a 16gb... drop SCOMPARSI del tutto... prima era gestito automaticamente da windows.

Come si spiega? eppure il pc ha 16gb di ram che non vengono mai saturati
WorcesterSauce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 13:38   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Evidentemente veniva usato in maniera intensiva il file di paging (e ciò non esclude che sia un bug). La banda assegnata al controller per le SSD (come le porte sata e gli slot pcie) compete con le altre risorse tra cui la VGA. O puppa l'una o puppa l'altra, quando devono puppare insieme fanno a cazzotti se la richiesta in termini di IOPS è elevata, ed è forse questa una plausibile spiegazione del fenomeno che cmq resta misterioso.

--edit--
Continuando a fantasticare si può pensare che il gioco salvava in RAM qualcosa ma essendo attivo il file di paging, della roba andava inesorabilmente a finire sull'hardisk\ssd, che sono più lenti della ram come tempi latenze e richeiste di accesso, da qui il manifestarsi del fenomeno. In ogni caso servirebbero delle verifiche approfondite x capire se è un bug dei motori di gioco, di windows o una combinazione di ulteriori fattori. Andrebbe segnalato ma sinceramente non saprei a chi.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 10-09-2022 alle 13:44.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 16:26   #8
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21392
prenditi una tuf pro b450 che oramai trovi a poco sia usata che nuova e risolti tanti limiti della b350 bios in primis e hai una sezione VRM coi controcavoli...

se passi a x470 ancora meglio e sei sempre a meno di 100€...

oltre a bypassare alcuni limiti come il pciex 3.0 che tu hai e che potrebbe limitare la vga nell output o throughtput (forse sbaglio il termine ma alla fin fine è la banda...)

hai una ottima configurazione castrata dalla b350 e i soli 16gb...

non me ne volere ma quando puoi spendere bilancia queste 2 componenti e vedrai grande differenza (disco m2 4.0 ti darebbe pochi benefici e col risparmio della b550/x570 ti paghi le ram prendendo b450 top / x470)

my 5 cents

seguo con interesse per un discorso di test che hai fatto non essendo un gamer ma mi serve sempre imparare dalle prove altrui
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 16:59   #9
WorcesterSauce
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
prenditi una tuf pro b450 che oramai trovi a poco sia usata che nuova e risolti tanti limiti della b350 bios in primis e hai una sezione VRM coi controcavoli...

se passi a x470 ancora meglio e sei sempre a meno di 100€...

oltre a bypassare alcuni limiti come il pciex 3.0 che tu hai e che potrebbe limitare la vga nell output o throughtput (forse sbaglio il termine ma alla fin fine è la banda...)

hai una ottima configurazione castrata dalla b350 e i soli 16gb...

non me ne volere ma quando puoi spendere bilancia queste 2 componenti e vedrai grande differenza (disco m2 4.0 ti darebbe pochi benefici e col risparmio della b550/x570 ti paghi le ram prendendo b450 top / x470)

my 5 cents

seguo con interesse per un discorso di test che hai fatto non essendo un gamer ma mi serve sempre imparare dalle prove altrui
SE ho risolto il problema (uso il condizionale, testerò altri giochi) non sento tutto questo bisogno di aggiornare la piattaforma lato mobo e ram.

Nei benchmark ottengo punteggi perfettamente in linea con l'hardware, comparati con sistemi simili, non credo proprio che cambiando mobo otterrei più performance nei giochi... a questo punto sfrutto la mia mobo finché ha vita, pur se vecchiotta.

Anche la ram stesso discorso, 16 gb non mi avvicino mai a saturarli, per ora ho visto giochi occuparne 10-11 gb non di più.

Poi ho ssd sata e non nvme, ma anche lì cambiando guadagnerei 1-2 secondi per lanciare un gioco, non mi conviene la spesa.

Certo se avessi costruito il pc ex-novo adesso, lo avrei fatto con tutti i crismi, ma ricordatevi che il mio è stato un upgrade... (nuovi cpu-gpu-psu-monitor)

Ultima modifica di WorcesterSauce : 10-09-2022 alle 17:04.
WorcesterSauce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 17:15   #10
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21392
Quote:
Originariamente inviato da WorcesterSauce Guarda i messaggi
SE ho risolto il problema (uso il condizionale, testerò altri giochi) non sento tutto questo bisogno di aggiornare la piattaforma lato mobo e ram.

Nei benchmark ottengo punteggi perfettamente in linea con l'hardware, comparati con sistemi simili, non credo proprio che cambiando mobo otterrei più performance nei giochi... a questo punto sfrutto la mia mobo finché ha vita, pur se vecchiotta.

Anche la ram stesso discorso, 16 gb non mi avvicino mai a saturarli, per ora ho visto giochi occuparne 10-11 gb non di più.

Poi ho ssd sata e non nvme, ma anche lì cambiando guadagnerei 1-2 secondi per lanciare un gioco, non mi conviene la spesa.

Certo se avessi costruito il pc ex-novo adesso, lo avrei fatto con tutti i crismi, ma ricordatevi che il mio è stato un upgrade...
tranquillo era palese che era un upgrade

lungi da me una critica distruttiva ma in realta costruttiva

ssd concordo con te non ne vedi la differenza al caricamento ma sicuramente ne hai benefici se hai un nvme sia su win che nei caricamenti infragioco senza ritardi vari (manco sapevo avessi un ssd sata...quindi manco lo avevo considerato)

se hai una b550/x570 hai il vantaggio avendo gia una cpu 5xxx di attivare SAM e il resize bar che ti da un boost variabile in base ai giochi

con il pciex 4.0 hai un boost minimo rispetto al 3.0 (1-3%) quindi risibile

ma se consideri che la tua b350 per quanto top di gamma ha dei vrm "stanchi" e se usi PBO o altro o anche OC che la tua cpu merita e da sicuramente un ottimo boost ecco perche considerare anche solo un passaggio a b450 top da 50 70€ usata conviene

tutti quei piccoli punti percentuali alla fine fanno un 3-10% totale,idem il discorso cpu oc se hai un buon dissy o AIO (alla fine OC è un modo per allungare il tempo di utilizzo e postporre un upgrade di spesa...)

i 16gb concordo con te ma in realtà cyberpunk e altri viaggiano ben piu alti ma giustamente tu devi vedere cosa usi tu

io ti parlavo di bilanciamento...come avere una ferrari co le gomme da 500...ti accontenti (i bench lasciano i tempi che trovano...fidati che giocando -parole di amici e conoscenti gamer,non mie che non gioco-) gli upgrade si sentono

prendere una b550 sapendo che la prossima gen 6xx ti chiede il passaggio a ddr5 e altro socket (a parte le ibride) è in pratica una spesa inutile visto che morira con cpu 5xx0...tanto vale spendere di meno escludendo anche gli ssd nvme 4.0 visto che danno poca differenza tangibile in un uso medio come il mio / tuo e restare su una b450/x470 e col risparmiato vedere se e cosa vuoi prendere...ram o nvme ad esempio

in prima battuta restando con le tue ram (tenendo conto come ti han fatto notare che un bios beta o comunque unico per supporto alle cpu 5xx0 su b350 sicuro ha limitazioni sia come qvl che stabilità ram e sicuro perdi prestazioni...) il passaggio piu sensato è quindi a b450/x470 che ti darebbe sicuro piu vantaggi che raddoppiare la ram o montare un nvme

ma giustamente i soldi son tuoi e ne fai cio che vuoi

even my5cents
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 17:41   #11
WorcesterSauce
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 592
SAM è attivabile anche sulla mia configurazione nel pannello driver, e il resize bar pure, nel bios. Non so se effettivamente ha migliorato le prestazioni, però è tutto attivo!

Per curiosità qual è la tuf b450 che suggerisci tu, puoi linkarmela su amazon? vedo diversi modelli di tuf, alcuni micro atx, altri no... se è quella che ho visto io costa 122,43 euro... a questo punto con 150 si prende una buona b550

Ultima modifica di WorcesterSauce : 10-09-2022 alle 17:43.
WorcesterSauce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 18:11   #12
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21392
Quote:
Originariamente inviato da WorcesterSauce Guarda i messaggi
SAM è attivabile anche sulla mia configurazione nel pannello driver, e il resize bar pure, nel bios. Non so se effettivamente ha migliorato le prestazioni, però è tutto attivo!

Per curiosità qual è la tuf b450 che suggerisci tu, puoi linkarmela su amazon? vedo diversi modelli di tuf, alcuni micro atx, altri no... se è quella che ho visto io costa 122,43 euro... a questo punto con 150 si prende una buona b550
in realtà il SAM è attivo nativamente solo sui chipset 5xx

sulle b350 è sotto bios beta e credo tu sappia cosa vuol dire...instabilità facile

le b450 invece hanno SAM attivo con bios non beta e la dice lunga su questo

per b450 intendo la TUF PRO quella con 2 slot m2 atx (esiste anche in versione M quindi micro.non prendere la plus che non ha stessa componentistica e prestazione)

ovvio che non ha senso prenderla a 120€...se leggi io ti parlavo di usato in garanzia che avrebbe senso max a 70€ e con la differenza tenersela o investirla

https://www.asus.com/it/Motherboards...50-PRO-GAMING/

https://www.asus.com/it/Motherboards...0M-PRO-GAMING/

ha piu senso la prima cosi in caso uno abbia gia un nvme ne prende uno identico in futuro e si fa un raid m2...e va a portare i valori molto vicino agli m2 4.0

ti ho detto questa perche la conosco come vrm,io ho la b450 tomahawk max msi che anche lei ha vrm splendidi (non faccio oc ma ho 3 conoscenti che ne sanno e mi consigliano quelle con le palle quadrate...io prima facevo oc non per fare numeri ma per posticipare il cambio cpu...tanto se un 5600x ad esempio lo porto a 4700mhz in pbo fisso...non sento il bisogno di passare a qualcosa di piu grosso per un pezzo,e per voi gamer i mhz so fondamentali quindi viva ryzen 5 e i5 da questo punto di vista)

guarda sul forum se le trovi usate e divertiti... ps ce ne sono altre altrettanto valide,chiedi ad altri forumers a sto punto o apri post dove chiedi consiglio su cosa aggiornare con la minima spesa senza dover stravolgere la config del tutto!
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v