Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2011, 13:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft...ows_37754.html

Secondo alcune affermazioni di un portavoce e alcune fonti vicine all'azienda, Microsoft potrebbe considerare in futuro l'abbandono del nome Windows

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 14:18   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Non lo so... Windows è un marchio storico, è difficile credere che lo si possa abbandonare, specialmente perché ormai l'utenza si è abituata.

Un utente che si trovasse di fronte ad un altro marchio, cosa penserebbe?

O fai qualcosa di completamente nuovo, buttando la retro-compatibilità, oppure mi sembra molto rischioso fare un rebranding.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 14:19   #3
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
mha a me sta storia della versione di windows che gira sia su pc che tablet arm mi convince ben poco, come fanno con la retrocompatibilita etc... ci sara sicuramente qualche postilla per cui i sistemi alla fine saranno per forza diversi...anche se loro lo vogliono chiamare con lo stesso nome.
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 14:33   #4
Schernitore_Di_Paguri
Senior Member
 
L'Avatar di Schernitore_Di_Paguri
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 361
Anche a me sembra non facilmente realizzabile, tuttavia se funzionasse sarebbe un deciso passo avanti per Microsoft che dimostrerebbe di stare ammodernandosi come le altre grandi realtà quali Google e Apple.
Questo comunque significherebbe immagino riscrivere da zero l'OS, che peraltro dovrebbe avere anche requisiti minimi molto bassi... cosa secondo me positiva...finalmente si potrebbe giungere ad un OS veloce e leggero come il tanto decantato MacOS. Il brand windows...beh.. il fatto che lo vogliano togliere significa che davvero vogliono innovare, anche se io lo terrei giusto perchè ormai user friendly.
Schernitore_Di_Paguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 14:38   #5
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non lo so... Windows è un marchio storico, è difficile credere che lo si possa abbandonare, specialmente perché ormai l'utenza si è abituata.

Un utente che si trovasse di fronte ad un altro marchio, cosa penserebbe?

O fai qualcosa di completamente nuovo, buttando la retro-compatibilità, oppure mi sembra molto rischioso fare un rebranding.
Condivido. Il nome non lo possono cambiare così... O lo chiamano Microsoft OS, Microsoft System o qualcosa del genere altrimenti perderebbero la "potenza" del nome Windows.

Mettere Windows sull'xBox potrebbe far gridare al miracolo qualche utente un po' gasato ma non il contrario, cioè eliminare Windows per qualcosa di diverso.

Cmq sarebbe sicuramente un rebranding perchè Windows è un ecosistema in continua evoluzioe epr cui MS investe milioni, è difficile pensare che buttino via tutto. A meno che... non facciano un OS che sfrutta tutte tecnologie Windows ma implementate in un nuovo sistema multipiattaforma modulare
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 14:39   #6
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da freeeak Guarda i messaggi
mha a me sta storia della versione di windows che gira sia su pc che tablet arm mi convince ben poco, come fanno con la retrocompatibilita etc... ci sara sicuramente qualche postilla per cui i sistemi alla fine saranno per forza diversi...anche se loro lo vogliono chiamare con lo stesso nome.
trattandosi di architetture di CPU diverse, il problema saranno le applicazioni native: o si fa come alcune vecchie applicazioni per Mac OS X che contenevano i binari sia PowerPC sia x86 o si cerca di adottare un sistema di emulazione come Rosetta (il layer di emulazione di Mac OS X per far funzionare le vecchie applicazioni per Mac Os Classic).

Per le nuove applicazioni, fortunatamente c'è il .NET Framework
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 14:41   #7
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
"Scusi, che TV mi consiglia, Plasma o LCD?"
"No, guardi, ora la domanda è se la vuole dual o quad core"
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 14:56   #8
SirX
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 17
Mah
già ora sono in difficoltà nel fare un sistema operativo discreto, veloce e reattivo, che non si pianti e che sia sicuro per PC, figurarsi uno che è in grado di girare sia su PC che su televisori che su smartphone che su console.
Ogni volta che riesci a fare una sessione normale senza che ti si crashi vai a Lourdes a ringraziare...
SirX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 15:05   #9
Seclet
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 173
Non abbandoneranno mai il marchio windows dai, sarebbe un suicidio...
Seclet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 15:08   #10
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
l'unificazione anche commerciale è il punto d'arrivo di quel che è cominciato anni fa e prenderà corpo con Windows 8 che sbarcherà anche sui dispositivi embedded.

Secondo me non è così fuori dal mondo anche il cambio di nome.
In fondo non essendoci praticamente concorrenza cosa frega alla gente come si chiamerà, sarà sempre Windows nel motore e non è che ci sia/sarà molta scelta.
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 15:09   #11
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da SirX Guarda i messaggi
Mah
già ora sono in difficoltà nel fare un sistema operativo discreto, veloce e reattivo, che non si pianti e che sia sicuro per PC, figurarsi uno che è in grado di girare sia su PC che su televisori che su smartphone che su console.
Ogni volta che riesci a fare una sessione normale senza che ti si crashi vai a Lourdes a ringraziare...
Mah, io non ho mai avuto crash anomali neanche ai tempi del 98. Sanno fare anche bene il loro lavoro, sicuramente se fanno una cosa del genere la faranno bene
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 15:25   #12
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Non capisco il pessimismo cosmico che dilaga nei commenti, la cosa è solo positiva, e tra l'altro altre aziende come Apple e Samsung, stanno intraprendendo da tempo (Apple da sempre direi), la strada della creazione di un ecosistema coerente in cui diversi device possano liberamente comunicare parlando la medesima lingua.

E' il modo migliore per far sì che il cliente affezionato compri una maggior varietà di prodotti della stessa azienda:

devo cambiare la Tv, la prendo col sistema Microsoft, poi mi serve una consolle allora vado di xbox perchè potrò sfruttarne appieno le funzionalità, quanto allo smartphone sarà Nokia e così via....

E' una scelta commerciale che rafforza il brand, ma secondo me è un grosso vantaggio per il consumatore, avremo prodotti diversi perfettamente compatibili tra loro, tutto a vantaggio della semplicità d'uso, io la vedo solo positivamente.
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 15:26   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da SirX Guarda i messaggi
Mah
già ora sono in difficoltà nel fare un sistema operativo discreto, veloce e reattivo, che non si pianti e che sia sicuro per PC, figurarsi uno che è in grado di girare sia su PC che su televisori che su smartphone che su console.
Ogni volta che riesci a fare una sessione normale senza che ti si crashi vai a Lourdes a ringraziare...
L'architettura NT per come è concepita crasha solo in poche situazioni, la maggior parte delle quali legate ad hardware danneggiato o drivers kernel mode scritti male.

Da come ne parli sembra che tu sia rimasto a Windows 95.

Inoltre Vista e 7 portano molte novità in termini di sicurezza.

Il problema, il 90% delle volte, sono gli utenti.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 15:27   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Vellerofonte Guarda i messaggi
Non capisco il pessimismo cosmico che dilaga nei commenti, la cosa è solo positiva, e tra l'altro altre aziende come Apple e Samsung, stanno intraprendendo da tempo (Apple da sempre direi), la strada della creazione di un ecosistema coerente in cui diversi device possano liberamente comunicare parlando la medesima lingua.

E' il modo migliore per far sì che il cliente affezionato compri una maggior varietà di prodotti della stessa azienda:

devo cambiare la Tv, la prendo col sistema Microsoft, poi mi serve una consolle allora vado di xbox perchè potrò sfruttarne appieno le funzionalità, quanto allo smartphone sarà Nokia e così via....

E' una scelta commerciale che rafforza il brand, ma secondo me è un grosso vantaggio per il consumatore, avremo prodotti diversi perfettamente compatibili tra loro, tutto a vantaggio della semplicità d'uso, io la vedo solo positivamente.
Non si sta criticando l'idea dell'ecosistema, ma la possibilità di abbandonare il marchio Windows, che sappiamo bene quanto frutta a Microsoft.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 15:36   #15
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da SirX Guarda i messaggi
Mah
già ora sono in difficoltà nel fare un sistema operativo discreto, veloce e reattivo, che non si pianti e che sia sicuro per PC, figurarsi uno che è in grado di girare sia su PC che su televisori che su smartphone che su console.
Ogni volta che riesci a fare una sessione normale senza che ti si crashi vai a Lourdes a ringraziare...
Mentre leggevo il tuo commento stavo pensando esattamente ciò che WarDuck ha scritto:

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
L'architettura NT per come è concepita crasha solo in poche situazioni, la maggior parte delle quali legate ad hardware danneggiato o drivers kernel mode scritti male.

Da come ne parli sembra che tu sia rimasto a Windows 95.

Inoltre Vista e 7 portano molte novità in termini di sicurezza.

Il problema, il 90% delle volte, sono gli utenti.
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 16:02   #16
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
ah...
pensavo che lo avessero già detto che win finirà anche negli orologi quando hanno presentato win8 su arm.

e invece ci hanno dovuto fare una nuova conferenza, e qui ancora gente che si chiede se "è possibile" o se "le applicazioni non gireranno su ARM" quando da 10 anni esiste il .Net, la virtualizzazione etc.

Apple sta per tirare fuori una sua TV, Android può essere installato per avere un quasi PC.
Se MS non intraprese (anni fa visto che già ora win8 è pronto) ora perderebbe anche il mercato del "sistema operativo dappertutto" dopo aver perso quello degli smartphone.

AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 16:04   #17
Arnoldforever
Senior Member
 
L'Avatar di Arnoldforever
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da Schernitore_Di_Paguri Guarda i messaggi
Anche a me sembra non facilmente realizzabile, tuttavia se funzionasse sarebbe un deciso passo avanti per Microsoft che dimostrerebbe di stare ammodernandosi come le altre grandi realtà quali Google e Apple.
Questo comunque significherebbe immagino riscrivere da zero l'OS, che peraltro dovrebbe avere anche requisiti minimi molto bassi... cosa secondo me positiva...finalmente si potrebbe giungere ad un OS veloce e leggero come il tanto decantato MacOS. Il brand windows...beh.. il fatto che lo vogliano togliere significa che davvero vogliono innovare, anche se io lo terrei giusto perchè ormai user friendly.
Ma per quale motivo in una notizia che parla di windows bisogna tirare fuori mac?

Comunque questa mi sembra proprio una voce di corridoio che non si realizzerà mai. Per quale motivo dovrebbe abbandonare il marchio windows?
__________________
[size="1"]PC FISSO: Gigabyte GA-P55A-UD3, Intel Core i5 750, 2*2GB DDR3 1600 Corsair XMS3, OCZ SSD 240GB Vertex 2, ATI HD6850 SAPPHIRE Windows 8.1 Pro x64.
PORTATILE 1: Microsoft Surface Pro 128GB Windows 8.1 Pro
PORTATILE 2: ACER Aspire 7740G -- Intel Core i5 430M, ATI Mobility Radeon HD 5650, DDR3 4GB, Schermo 17.3 pollici Windows 8.1 Pro x64
CELLULARE: Nokia Lumia 920
Arnoldforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 16:16   #18
Paul92
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1080
se riescono davvero a farlo è una figata assurda, per il marchio in effetti è vero, l'utente medio ormai è abituato a windows, che secondo me potrebbero anche tenere...
Paul92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 16:54   #19
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3611
Quote:
Originariamente inviato da SirX Guarda i messaggi
Mah
già ora sono in difficoltà nel fare un sistema operativo discreto, veloce e reattivo, che non si pianti e che sia sicuro per PC, figurarsi uno che è in grado di girare sia su PC che su televisori che su smartphone che su console.
Ogni volta che riesci a fare una sessione normale senza che ti si crashi vai a Lourdes a ringraziare...
sembrano i soliti Flame del cavolo però questi!!!
e dire che microsoft fa sistemi che crashano è rimanere indietro di almeno 10 anni di tecnologia!! e se fosse come dici te non deterrebbero la fetta + grossa del mercato OS per PC...e scusami se è poco!
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 17:30   #20
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
don't feed the troll
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1