|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 120
|
PC assemblato, freenas e Raid1 problema!
Avrei intenzione di riesumare un PC riposto in cantina per farmi un NAS.
Il pc è un IBM Netvista pentiumIII da 1Ghz e 512Mb di memoria scheda di rete 100mbps. Per i dischi avrei pensato ad uno da 10gb su cui vorrei installare Freenas 7.01. Vorrei mettere altri 2 hd da 80GB (EIDE) in raid1 per avere la sicurezza dei miei dati (musica essenzialmente). Che ne pensate? Come consumi energetici come sarei messo? Lo vorrei tenere acceso 24/h. Per la velocità di trasferimento dei dati sarebbe forse meglio adottare dei dischi SATA con una scheda PCI/SATA? Ultimo dubbio il raid1: utilizzando una rete con pc microsoft (quindi samba) nel caso mi si rompesse un disco riuscirei sempre a leggere i dati dell'altro o dovrei riconfigurare in qualche modo freenas?? Grazie a tutti per eventuali consigli/osservazioni Ultima modifica di aliens72 : 29-06-2011 alle 11:09. Motivo: mancava una specifica |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 120
|
Nessuno mi aiuta??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
|
Sul fronte consumi... boh, difficile da dirsi: posso solo suggerirti di cercare in rete soluzioni con mobo e cpu simili alla tua.
Per storage di musica, credo che due dischi in raid1 da 80gb siano più che sufficenti per molto tempo. Avendo una scheda di rete da 100mbps, avrai nella migliore delle ipotesi una velocità massima di lettura/scrittura di 12.5MBytes/secondo: realisticamente non credo andrai oltre i 10MB/S (ma non si sa mai....). Gli IDE hanno una velocità massima di 133MB/S, quindi ben oltre oltre le tue possibilità... Chiaramente usandoli in raid1, se ne rompi uno, lavori con l'altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 120
|
Grazie mille, ma se invece usassi una scheda pci/sata con 2 dischi SATA sempre in raid1 avrei dei peggioramenti in termini di affidabilità/velocità?
Altra domanda, nel caso rompessi uno dei dischi e lo sostituissi con uno nuovo, freenas ricrea in automatico l'allineamento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
|
Quote:
Mai successo, facendo gli scongiuri..., ma dovrebbe fare così |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 120
|
Allora potresti togliermi un altro dubbio?
Siccome ho un hard disk EIDE da 320gb e vorrei metterlo in raid1 con un disco SATA sempre da 320Gb ma secondo te si puo fare? Ci sono controindicazioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
si può fare in raid software
__________________
Solo Debian e CentOs... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 120
|
Ma nel caso mi si rompesse il disco dove ho installato freenas? Come faccio a recuperare le informazioni del RAID1 e quindi i dati sui dui dischi?
E se invece si guastasse la scheda madre? Freenas riuscirebbe a partire con un'altra scheda madre? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 120
|
Nessun esperto di freenas qua??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
|
Sul forum di freenas non c'è nulla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 120
|
Nulla di Nulla!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.