|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...015_37521.html
Il governo della Korea del Sud ha annunciato la digitalizzazione di tutti i libri di testo entro il 2014, con migrazione a libri totalmente digitali per l'anno 2015 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Paesi che hanno un futuro...altro che italia (scritto appositamente in minuscolo)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Per certi versi è davvero una gran cosa...tuttavia quando studiavo, per mè erano importantissimi i colori, cosa che con un tablet non si potrbbe avere. Seenza contare poi dell'evidenziatura e delle migliaia di note che dovevo prendere...quindi si riduciamo peso e uso della carta ma ci sono davvero molti svantaggi...c'è anche da vedere cosa avremo come reader nel 2015!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Non hai i colori? Cos'è usi ancora uno schermo monocromatico? Tutto quello che dici può essere fatto su un tablet/notebook senza alcun bisogno di inquinare, con potenzialità impossibili per i colori reali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
|
Quote:
![]() E certo, puoi "evidenziare" e sottolineare e prendere note anche su uno schermo (anche se non tutti i programmi di e-reading/-e reader supportano le note e l'evidenziatore), ma è infinitamente più scomodo, lento e meno immediato rispetto a quello che faresti con carta e penna. Io uso un kindle e devo dire che è comodissimo per lavoro: centinaia e centinaia di pagine di manuali e documenti vari infilati dentro un cosetto con svariate settimane di autonomia e leggerissimo da portare in giro. Certo che però, da amante della letteratura, trovo che il fascino della carta sia qualcosa di inimitabile (e infatti quando leggo i miei libri di sera a letto di certo non uso il kindle, ma carta vera)
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB| MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
|
Troppo avanti sti Coreani!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
I libri possono essere digitalizzati con le tonalità di grigio e a colori, sono sicuro che tra qualche anno avremo display e-ink a colori.
Fatta eccezione per le scuole elementari e forse per le medie, al liceo si può stare benissimo anche con i toni di grigio. Un risparmio di carta e di kilogrammi davvero notevole, spero che prima o poi facciano lo stesso anche qui in Italia.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
mha... sono scettico sull'utilità di questa operazione... levatevi dalla testa che ci possa essere una giustificazione ecologica, nessuno spreco di carta giustifica l'inquinamento e lo spreco di risorse che comporta estrarre componenti per fare un notebook o qualsiasi componente elettronica. oltretutto la carta gettata NON INQUINA, di degrada molto velocemente, al massimo la carta e' sprecata se non si ricicla, questo si.
Sono scettico pure sul metodo di studio, per imparare non serve leggere e ripetere, serve manipolare i tuoi appunti, ti devi fare la tua esperienza per imparare, non basta leggere quella di altri. il futuro del libro elettronico e' secondo me quella tecnolgia che e' similare ad un foglio di carta su cui può essere scritto e cancellato elettronicamente.
__________________
http://img692.imageshack.us/img692/9...pgrademini.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
|
Quote:
infatti poi sti coreani vengono in italia a farsi le ferie come cinesi e giapponesi, perchè qui da noi saremo obsoleti e immafiati, ma si sta meglio che non nella loro palude iper tecnologica dove per pranzo ti servono liofilizzato di alghe e gatti con pedigree
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB| MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 16
|
Questa cosa dell'eliminazione del cartaceo la vedo come un progresso/regresso.. La praticità di un libro non potrà mai essere sostituita..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il libro è bello e da una sensazione unica quando lo si sfoglia.
Ma ai ragazzini delle elementari è molto più "salutare" un ebook/tablet da 500g con tutto il necessario per studiare, piuttosto che una cartella con 10-15 kg di roba dentro, specie se portata spalla. Cmq in Italia i libri scolastici in formato elettronico esistono da almeno 2 anni, per ogni ordine e grado, non solo per le elementari e dall'anno 2011-2012 è d'obbligo per i docenti la scelta di testi per cui esista anche la versione elettronica. Il problema è che i libri elettronici fino ad ora sono stati snobbati, e non è una questione di costi: un ebook/tablet ha costi paragonabili a certi corredi scolastici (cartelle, astucci, diari e menate simili). Al più si dovrebbero inserire convenzioni d'acquisto in base al reddito, come già avviene per i testi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
E io sono pienamente d'accordo con te, ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
|
Quote:
![]() si vabbè....gli saranno pure indigesti i microchip ![]()
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
|
Quote:
![]() sempre più facile diventa sta vita scolastica, e la gente si disabitua a sfogliare un libro di carta e studiare perchè tanto c'è studenti.it che insegna ![]()
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
![]() Ma ai "nostri tempi" il peso dei libri alle elementari era inferiore a quello attuale: c'erano meno insegnanti e libri. Io avevo 3 libricini, che con astuccio, diario e tutto lo zaino, sì e no arrivavo a 3-4 Kg ![]() Oggi sono tanti, basta vederli all'uscita delle scuole come stanno messi. Per fortuna hanno pensato agli zaini-trolley altrimenti sono problemi. Il fatto che i ragazzini debbano fare maggiore attività fisica sono d'accordo, ma caricare i libri non è la stessa cosa a livello muscolare/osseo, specie durante lo sviluppo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Oppure paesi che non lasceranno testimonianze al futuro.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
20 anni fa Ca' Foscari è stata la prima (ma poi seguita da tante altre) università in Italia che è stata costretta ad avviare un corso di italiano perché ci si era accorti degli enormi errori rilevati in tantissime tesi. In cultura generale l'italiano, a differenza di qualche decade fa, sta letteralmente sprofondando. La Corea del Sud (che non ha niente a che vedere con quella del Nord, siamo distanti anni luce...)? A livello mondiale ha il più alto numero di post-laureati (davanti anche a Giappone e USA), sa bene come sfruttare le tecnologie odierne per sviluppare il proprio Paese e per mettere i loro giovani in condizione di sfruttarne le opportunità, soprattutto per le sfide del futuro che saranno sempre più competitive. Ultima modifica di Nui_Mg : 04-07-2011 alle 11:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Con il tempo l'uso della carta forse verrà abbandonato a favore di dispositivi più evoluti rispetto a quelli attuali.
Tra qualche anno è probabile che i tablet abbiano dei buoni monitor e-ink a colori e sia possibile scriverci come si scrive su un quaderno. Non tutto insieme, è chiaro: la digitilizzazione dei libri è un primo importante passo. A me non è mai piaciuto sottolineare i libri o prenderci appunti e comunque sono arrivato alla laurea; il mio non è di sicuro l'unico approccio possibile, ma è praticabile.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
Quote:
p.s. sono sarcastico... ![]()
__________________
http://img692.imageshack.us/img692/9...pgrademini.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.