Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2011, 14:54   #1
MaSteKing
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 37
Recupero dati o Partizione su Raid 1

ragazzi sono disperato, vi spiego che mi è capitato.

Avevo una configurazione Raid 1 (mirroring)

con 2hd da 1,5tb su mobo asus con controller IC10HR


i dischi erano partizionati così

150gb per sistema
la restante parte x dati

tutto il disco era criptato con truecrypt 7.0
quindi per intero dal mbr fino all'ultimo cluster.

ultimamente il controller raid mi segnalava una ricostruzione del raid, a seguito di errori su disco

dopo vari scandisk (che trovavano ogni tanto concatenamenti di file, o problemi simili)

ho deciso di analizzare i dischi singolarmente.

sono partito dal disco 1, siccome con un disco interamente cryptato con truecrypt non vi è modo di analizzarlo con i software dos, (dato che ha un'autenticazione al boot) quindi tutto quello che viene prima (boot cd, usb, etc) non accede a questo disco.

quindi avvio la procedura di decryptaizione da windows, per poi operare con una larga scelta di software

la decryptazione è fallita, causa problemi al disco

a questo punto ho deciso di fare un bel format e un controllo con HDD regenerator.

HDD regenerator non ha trovato alcun errore, quindi ho ipotizzato che si trattava solo di concatenamenti di file .

intanto il secondo disco si avviava, funzionante, con tutti i suoi files sopra.

a questo punto provo a decryptare anche il secondo disco, riuscendoci con successo.

la situazione in cui mi trovavo era la seguente:

disco 1: decryptazione rimasta a metà, alcuni file concatenati, dopodichè formattato, con intera partizione non allocata, quindi come se fosse un disco vergine

disco 2: decryptato, con tutti i dati sopra.

entambi i dischi sia il 1 che il 2, facendoli partire da singoli, venivano riconosciuti come parte integrante del sistema raid, anche quello formattato, con stato degradato (lo stato quando viene a mancare la sincronizzazione con l'altro hard disk)


allora che ho pensato di fare.

ho attaccato il disco 2, quello con i dati sopra x intenderci, al controller SATA1 , PENSANDO, di far credere al controller che fosse lui quello che doveva fungere da master

e il disco 1, quello formattato, senza dati, al controller della piasta SATA2

pensando che quest'ultimo venisse sovrascritto e sincronizzato con i dati del Disco 2 (SATA1)


ma qui è successo il finimondo, alla ripartenza il controller raid o il windows, ha impostato il contrario, ossia ha iniziato a sincronizzarte il disco con i dati con le informazioni del disco formattato,

quindi ha cancellato tutto e ha lasciato i 2 hard disk con una sola partizione unallocata.

bel casino.

come , e da dove posso iniziare a cercare di recuperare qualcosa?

fin'ora ho provato con partition magic

a fare un recovery delle partuzioni sul disco1 (quello formattato da me, che ora è collegato in sata2) ma nulla da fare

ora sto facendo un'altra passata approfondita. ma impiega ore, l'importante è venirne a capo

grazie a tutti dei preziosi consigli
__________________
W7ult64bit - ASUS P5Q-E - ENERMAX 425W PRO82 - Intel [email protected] fsb400x4 - 8GB DDR2 Team Group@400 - ZEROTHERM ZEN FZ-120 - HD 1,5Tb Raid1 + 120GB Samsung SSD 840 + Nas Qnap 239+II + Nas Synology 411j - PLEXTOR DVDR PX-L890SA - HP x23LED - Radeon HD 5700
MaSteKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 16:55   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La situazione è effettivamente complicata
Probabilmebhnte il problema non si sarebbe presentato se il disco rovinato tu lo avessi formattato e presentato al sistema completamente pulito

In ogni caso ti consiglio di leggere bene qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
e provare le varie fasi di recupero

Come prima cosa tenterei di ripristinare la partizione del disco 2 con testdisk
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 18:27   #3
MaSteKing
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 37
grazie per le risposte e per le guide

ma in pratica io al raid li ho presentati così

disco 2 (con i dati, attaccato sul SATA1)

e disco 1 (formattato, unallocato, su SATA2)

solo che il controller ha deciso di interpretare il disco vuoto come più recente e scrivere quello con i dati.

ora la situazione è questa, quando li ho collegati e capito dopo 1 minuto del guaio che stava succedendo, ho subito arrestato windows

il disco con i dati è quello più "danneggiato" a livello di allocation table,

infatti i programmi di recupero riescono con lentezza disarmante a leggerci sopra.

il controller lo vede come FAULT

mentre quello formattato il controller lo vede come DEGRADED (in attesa di ricostruzione) e i programmi di recupero riescono + velocemente a leggere i dati, anche se fin'ora nessun operazione di successo recupero dati è avvenuta.

ora vorrei capire, se procedere a tentare di recuperare i dati, facendo partire windows su un altro hdd nuovo ed estraneo al raid

oppure tentare di recuperare le partizioni con programmi specifici sotto dos.
__________________
W7ult64bit - ASUS P5Q-E - ENERMAX 425W PRO82 - Intel [email protected] fsb400x4 - 8GB DDR2 Team Group@400 - ZEROTHERM ZEN FZ-120 - HD 1,5Tb Raid1 + 120GB Samsung SSD 840 + Nas Qnap 239+II + Nas Synology 411j - PLEXTOR DVDR PX-L890SA - HP x23LED - Radeon HD 5700
MaSteKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 18:58   #4
MaSteKing
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 37
in questo momento sta funzionando testdisk sotto windows 7 avviato con un ssd

sul hd formattato. ci aggiorniamo a domani, dato che impiegherà ore e ore.
__________________
W7ult64bit - ASUS P5Q-E - ENERMAX 425W PRO82 - Intel [email protected] fsb400x4 - 8GB DDR2 Team Group@400 - ZEROTHERM ZEN FZ-120 - HD 1,5Tb Raid1 + 120GB Samsung SSD 840 + Nas Qnap 239+II + Nas Synology 411j - PLEXTOR DVDR PX-L890SA - HP x23LED - Radeon HD 5700
MaSteKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v