| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-06-2011, 01:18 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 75
				 | 
				
				nuovo PC: assemblato o no?
			 
		devo sostituire urgentemente un pc agonizzante che uso per lavoro. stavo pensando ad un HP G5220IT a 380 euro spedito: processore AMD Athlon II X3 scheda madre NVIDIA MCP61P Front Side Bus 1.000 MHz Socket Socket AM3 RAM 4gb ddr3 espandibile a 8 scheda grafica integrata Nvidia GeForce 6150SE S.O. Windows 7 home premium + tastiera e mouse. Sospetto con un assemblato si possa trovare di meglio a quel prezzo, ma non so come funziona dal punto di vista pratico: dove mi rivolgo, chi me lo assembla e con quali tempi? e ci sono le stesse garanzie? qui da me conoscevo un paio di persone ma ho avuto proposte più scarse di quella sopra a prezzo analogo.. CONSIGLIO CONFIGURAZIONE Utilizzo: lavorativo, molte ore al giorno, pdf e ahimé file di word talvolta giganti, forse InDesign. Per il resto navigazione e video in HD. Niente gaming. Budget: 350€ (elastici se serve) Eventuali config/componenti già pensati: 1 potrei riutilizzare il case che ho, non ho idea se possa andar bene essendo vecchio 2 ho già due masterizzatori (uno solo di dvd) funzionanti 3 se fosse conveniente potrei aggiungerci il video,l'attuale non so quanto tirerà ancora. Esigenze particolari: mi sono partiti 4 hard disk in poco più di 2 anni. Sospetto che la rete di alimentazione possa avere qualche responsabilità. E' sufficiente un alimentatore buono che filtri/stabilizzi eventuali picchi o ci vorrebbe addirittura un gruppo di continuità? grazie Ultima modifica di quicksands : 18-06-2011 alle 20:12. | 
|   |   | 
|  16-06-2011, 08:58 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2011 
					Messaggi: 1730
				 | 
		questo costa qualcosa in meno dell'hp: EK00007843 Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 31,90 € 31,90 0,00% EK00004305 Case Midi Cooler Master Elite 335 Nero € 38,50 € 38,50 0,00% EK00015657 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD5002AALX € 43,90 € 43,90 0,00% EK00015243 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 36,50 € 36,50 0,00% EK00016383 CPU Intel Core i3-2100 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32100 € 96,00 € 96,00 0,00% EK00017444 Scheda Madre Asrock H67M Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX € 65,70 € 65,70 0,00% EK00017236 Microsoft Windows 7 Home Premium 32bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 73,30 € 73,30 0,00% EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00% EK00002624 Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00 € 20,00 0,00% TOTALE IVA COMPRESA : 440,80 € ma avrà un processore che tira quasi il doppio  adesso basterebbe aggiungere mause-tastiera e il tuo vecchio masterizzatore. che alimentatore stai usando? alimentatori cinesi possono essere la causa di sbalzi di tensione nel pc, cosa che provoca in poco tempi gravi danni copratutto agli hard-disk che sono il componente più delicato. 
				__________________ dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080)  // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360 | 
|   |   | 
|  16-06-2011, 10:44 | #3 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 75
				 | Quote: 
 Il precedente (bruciato) mi pareva identico esternamente ma non ricordo la sigla (non fischiava, ma gli HD son partiti cmq...) prima di entrare nel merito della configurazione proposta e del prezzo, le questioni fondamentali legate all'assemblato sono: dove, come, quando. Cioè, a chi mi rivolgo? fattura e garanzia? tempi? immagino suonino come domande stupide, ma sono ignorante in materia.. grazie di nuovo. | |
|   |   | 
|  16-06-2011, 15:14 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 75
				 | |
|   |   | 
|  16-06-2011, 22:33 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 75
				 | 
		up!
		 | 
|   |   | 
|  16-06-2011, 23:48 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2011 
					Messaggi: 4414
				 | 
		Tastiera USB Microsoft Comfort Curve Keyboard 2000 16€
		 | 
|   |   | 
|  17-06-2011, 14:46 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 Città: Verona 
					Messaggi: 5985
				 | 
		La Tua Spesa   1 x SEASONIC 380W S12II-380 12cm (82+) € 52.00 1 x AMD Athlon II X3 455 3.3Ghz 3x512KB AM2+/AM3 Rana 95W BOX € 85.00 1 x MS-TECH CA-0120 NERO € 27.00 1 x ASUS AM3 M4A88T-V EVO € 70.50 1 x SAMSUNG 500GB HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3 € 32.00 1 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Team Elite CL9 (2x2GB) € 32.50 1 x Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 OEM € 97.00 1 x Assemblaggio pc CON sistema operativo € 30.00 TOTALE IVATO: 426€+Spedizione Qui avresti un pc assemblato sicuramente migliore dell'HP che hai indicato all'inizio...infatti questa configurazione ha una scheda madre nettamente più moderna...inoltre ho inserito un alimentatore di ottima qualità. 
				__________________ Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX | 
|   |   | 
|  17-06-2011, 17:16 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2011 
					Messaggi: 1730
				 | 
		secondo me un i3 renderebbe di più... e con la differenza di consumi bilanciamo l'alimentatore meno efficiente. io andrei su intel se non viene a costare tanto di più.
		 
				__________________ dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080)  // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360 | 
|   |   | 
|  18-06-2011, 03:46 | #9 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 75
				 | 
		ringrazio francy e zip per l'aiuto.. sono diviso tra le due possibilità qui di seguito (mi sono quasi rassegnato a spendere 100€ di più di quanto preventivato  ), ciascuna in sospeso con le relative questioni: 1 x SEASONIC 430W S12II-430 12cm (82+) € 58.00 1 x MS-TECH LC-190 Midi Nero € 29.00 1 x AMD Athlon II X3 455 3.3Ghz 3x512KB AM2+/AM3 Rana 95W BOX € 85.00 1 x ASUS AM3 M4A88T-V EVO € 70.50 1 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Corsair Value Select CL9 1.5V (1x4GB) € 32.50 1 x Western Digital 500GB WD5002AALX 7200rpm 32MB Caviar Black SATA6 € 45.00 1 x Microsoft Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1 OEM € 115.00 1 x Assemblaggio pc CON sistema operativo € 30.00 Sub-Totale: € 465.00 + spediz (10-20€) molto simile a quella proposta da zip.. - ci sarebbe anche questa scheda madre + economica: 1 x ASRock AM3 880GM-LE AM3 € 52.80, ma non vorrei potesse avere pb x i video in HD.. ? - non ho capito se le RAM vanno a blocchi di 2 o di 4 a seconda della scheda madre, oppure se è indifferente. 4 x DIMM per cosa sta? c'è un motivo per cui è meglio prenderle a blocchi di 2gb? - il sistema a 64bit può comportare problemi di compatibilità con altro hardware che ho già, tipo schermo vecchio, masterizzatore lg, floppy disk? - nel case si parla solo di due USB anteriori.. è scontato che io poi ne abbia anche 4 posteriori? Alternativa (Intel): 1 x ENERMAX 450W ENP450AWT NAXN 1 x Cooler Master Elite 360 - Little Tower/Desktop Black NO PSU 1 x Intel Core i3 LGA1156 -Ci3-540 3.06GHz Box 1 x ASUS 1155 P8H61-M EVO R3.0 (H61/m-ATX) 1 x Corsair DDR3 PC1333 4GB CL9.0 CMV4GX3M1A1333C9 1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR blu Sata 3 500GB 7200Rpm WD5000AAKX 1 x WINDOWS 7 HOME PREMIUM 32BIT SP1 OEM ITA GFC-02029 1 x ASSEMBLAGGIO totale 446.08EUR +10/12euro spediz - mi chiedo se W7 home premium su un pc che uso anche per lavoro (comprato con P.IVA) mi renderebbe almeno teoricamente fuorilegge. - mi devo preoccupare del fatto che essendo un S.O. 32bit non sfrutta a pieno i 4gb di RAM? tra l'altro, se ricordo bene avevo letto che era una limitazione aggirabile (ovviamente non avrei la più pallida idea sul come). - non ho capito con certezza se la scheda madre ha la scheda grafica integrata, non è che diventa necessaria una scheda grafica a parte? per favore date un occhio se ho fatto cappellate mettendo insieme cose incompatibili.. fino a poche ore fa manco sapevo che ci fossero schede madre distinte per AMD e Intel ! ancora con riferimento ad entrambe le configurazioni, una cosa positiva sarebbe se ci fosse la possibilità di attaccare due monitor contemporaneamente, cosa che non ho ben capito.   almeno il fatto di poterci attaccare altri hard disk posso darlo per scontato? uno lo aggiungerei quasi sicuramente... Chiudo tornando sulla domanda di partenza: Quote: 
 | |
|   |   | 
|  18-06-2011, 16:51 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2011 
					Messaggi: 1730
				 | 
		scheda madre: basati sulla necessità di porte e slot di espansione, come prestazioni non cambia niente. le ram vanno sempre in coppia, o metti due o quattro banchi (cerca di evitare di metterne 1, perderesti prestazioni) il sitema a 64bit non dovrebbe dare problemi con l'hardware, al massimo qualche vecchio programma potrebbe dare rogne. per le porte nel posteriore devi guardare le specifiche della scheda madre e non del case windows home premium sembra poter dare problemi usato a lavoro, dovresti prendere un'altra versione, es professional. se la scheda madre ha una grafica integrata non è necessario comprare una scheda video, almeno che non si giochi o usi applicazioni particolari che sfruttano stream, cuda. hard-disk puoi collegarne altri, solitamente le schede madri hanno 6-8 connettori. la configuranzione intel è errata perchè non puoi mettere una scheda madre con socket 1555 e un processore con socket 1556, anche il processore deve essere 1155 ( i5-2X00) la configurazione amd mi piace, sia per la scheda madre sia per l'alimentatore e windows7 pro non da problemi con la legge in caso di utilizzo non domestico. prova a modificare quella intel. 
				__________________ dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080)  // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360 Ultima modifica di francy.1095 : 18-06-2011 alle 16:55. | 
|   |   | 
|  18-06-2011, 18:51 | #11 | ||||||
| Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 75
				 | Quote: 
 potrei rimpiazzarla con questa ASUS 1156 P7H55-M [90-MIBBK3-G0EAY00Z] 74.99EUR, prezzo analogo.. se capisco bene ha scheda video integrata con 1748 MB di massima memoria condivisa. Quote: 
   ti riferisci alle due considerate o, come mi pare, dici in generale? quindi l'alternativa 1 x ASRock AM3 880GM-LE AM3 € 52.80 alla 1 x ASUS AM3 M4A88T-V EVO € 70.50 ha le stesse prestazioni? non cambia quanto meno come scheda video integrata? la seconda ha Integrated ATI Radeon™ HD 4250 GPU Maximum shared memory of 1GB, la prima invece ha Integrated AMD Radeon HD 4250 graphics, DX10.1 class iGPU, Shader Model 4.1, Max. shared memory 512MB. Quanto alle porte, ci capissi qualcosa.. cosa devo guardare per verificare se posso attaccarci due monitor o meno? Quote: 
 stream in HD necessitano di scheda grafica a parte? Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
   al di là di questo, posso attaccare un hard disk che ha su un altro sistema operativo senza pb? è un HD che ho appena dovuto formattare.. se setto sul bios di fargli fare il boot dall'HD dove avrò su Seven (oppure devo settare HD primario quello di seven e secondario l'altro?), sarà Seven a funzionare da S.O. senza che XP sull'altro HD dia alcun fastidio, giusto? | ||||||
|   |   | 
|  18-06-2011, 19:22 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 2119
				 | 
		
non prendere questa, c' è l' ho pure io e certi tasti iniziano a fare i capricci, e c' è l' ho da meno di un anno, ti consiglio una trust o una logitech, per avere una buona tastiera a un buon prezzo. l' i3 che ti ha messo francy è socket 1155. non prendere quel preassemblato per carità, ci sono cascato io una volta, non voglio che ricapiti a nessuno. CUDA è una tecnologia proprietaria di Nvidia, quindi delle sue schede grafiche e serve per programmi 3d-2d etc... se fai dualboot con xp e windows 7, leggiti prima qualche guida al riguardo, perché mi pare che dia qualche problema con il boot appunto, in pratica se non ricordo male dovresti installare prima xp e poi windows 7 visto che altrimenti xp si mangerebbe il boot di w7, almeno questo è quello che è successo a me, ma con 2 hard-disk diversi non so se cambi qualcosa (io l' ho fatto su un hd partizionato) Ultima modifica di total9999 : 19-06-2011 alle 00:30. | 
|   |   | 
|  18-06-2011, 20:35 | #13 | ||||
| Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 75
				 | Quote: 
 Per quanto riguarda trust e logitech secondo te son buoni anche i modelli base? ora ho una vecchia samsung, i cui problemi principali sono la rumorosità (da record) e l'estensione dei tasti che un pò rallenta credo. Quote: 
 Quote: 
 A proposito, mi accorgo adesso che avevo scritto il prezzo sbagliato!   è a 380 spedito, non a 480.. altrimenti non sarebbe neanche stato preso in considerazione   anche a 380 è da evitare? Quote: 
 | ||||
|   |   | 
|  18-06-2011, 20:59 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2011 
					Messaggi: 1730
				 | 
		inizio con ordine. -non comprare trust -vedendo il pc a 480€ io h fatto un preventivo simile come prezzo, poco meno - schede video sono uguali, tanto quei 512mb di memoria condivisa in più non cambiano niente. - la scheda madre asrock (più economica) ti fa installare al massimo 6hard-disk sata, cioè quelli prodotti negli ultimi 5 anni. ide e pata sono la stessa cosa. - puoi connettere due monitor stream è una tecnologia proprietaria ati, simile a cuda e serve per velocizzare alcune operazioni di conversione video con determinati programmi. come prestazioni intel e amd siamo pari, io prefrisco intel ma sono un pò di parte. 
				__________________ dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080)  // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360 | 
|   |   | 
|  19-06-2011, 01:04 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 2119
				 | Quote: 
 Ultima modifica di total9999 : 19-06-2011 alle 16:58. | |
|   |   | 
|  19-06-2011, 21:46 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2011 
					Messaggi: 1730
				 | 
		neanche io mi trovo male con amd, sia con il mio 3500+ che il più vecchio 3200+, scaldavano molto meno dei p4 e andavano di più, comunque è indifferente quale sceglie, visto che non sto dicendo che un i3-2100 sia meglio di un x6-1100, ma stiamo paragonando prodotti simili. trust ho avuto brutte esperienze: un pochi anni fa mi sono partiti 5-6 modem 56kb in 2 anni, uno ad ogi temporale, sottolineo che il pc era spento e il telefono è sempre rimansto indenne. scheda audio che su una partizione andava perfettamente, sull'altra windows ci metteva anche 10minuti ad avvirsi, anche dopo aver installato driver e tutto. hub usb rotto dopo una settimana  e me lo sono fatto cambiare con un'altro che ora funziona. preferisco quindi spendere qualcosa in più e prendere logitech, con cui non ho mai avuto problemi. 
				__________________ dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080)  // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360 | 
|   |   | 
|  21-06-2011, 01:24 | #17 | |||
| Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 75
				 | Quote: 
 Quote: 
  ma questa è opinione personale o largamente condivisa? Quote: 
 per dire, l'ultima menzionata riporta: Slot VGA 1x PCIe 2.0 X16 EPU EPU 6 Audio 8 canali (HD) Codec audio Realtek, Uscita ottica Porte USB 12 USB2.0 SATA SB 6x SATA II PATA SB 1x ATA133 Extra PATA 1x ATA133 Slot PCI 1 Slot PCIe 4X 0 Slot PCIe 1X 2 devo guardare gli slot VGA? 1x PCIe 2.0 X16 cosa vuol dire? | |||
|   |   | 
|  21-06-2011, 18:27 | #18 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 75
				 | 
		stavo cercando di trovare una configurazione finale, ma ho un nuovo dubbio: meglio AMD Athlon II X4 640 3.0Ghz 2x2MB (90€) oppure AMD Athlon II X3 455 3.3Ghz 3x512KB AM2+/AM3 Rana 95W BOX (85€) ?   | 
|   |   | 
|  22-06-2011, 15:33 | #19 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 75
				 | 
		ecco la dispendiosa configurazione a cui sarei arrivato..  1 x SEASONIC 430W S12II-430 12cm (82+) € 58.00 1 x MS-TECH LC-190 Midi Nero € 29.00 1 x AMD Athlon II X3 455 3.3Ghz 3x512KB AM2+/AM3 Rana 95W BOX € 85.00 1 x ASUS AM3 M4A88T-V EVO € 70.50 1 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Corsair Value Select CL9 1.5V (2x2GB)€ 35.00 * 1 x Western Digital 500GB WD5003ABYX 7200rpm 64MB RE4 € 54.00 ** 1 x TASTIERA Logitech Keyboard K120 € 13.20 1 x Microsoft Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1OEM € 115.00 1 x Assemblaggio pc CON sistema operativo € 30.00 Sub-Totale: € 489.70 + trasporto * ci sarebbe con un paio di euro in più la RAM a 1600Mhz, ma non ho capito se sarebbe supportata dalla scheda madre. ** purtroppo il caviar black è esaurito (non solo lì tra l'altro).. da quanto ho capito RE4 è il più affidabile, per quanto forse sprecato come disco singolo, ma non so se fidarmi del più economico caviar blue, che x il S.O. forse risulterebbe anche un pò lento? Spero che qualcuno possa dare un'occhiata e confermarmi che non ho fatto cazzate di compatibilità... e magari togliermi i dubbi sulle due cose qui sopra. grazie... | 
|   |   | 
|  23-06-2011, 12:47 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2008 
					Messaggi: 3144
				 | 
		EK00018748	 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W	 EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero EK00006774 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ EK00007010 RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 EK00007363 CPU AMD Athlon II X4 640 3.0GHz Socket AM3 95W Propus Boxed ADX640WFGMBOX EK00018221 Scheda Madre Asrock 890GX Pro3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX EK00017239 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD EK00001963 Assemblaggio e Test PC EK00002624 Installazione Sistema Operativo e Drivers Totale 430€ 
				__________________  MacBook Pro 14 2021  MacBook Air 13 2012  Apple Iphone 14 pro  Apple iPad Pro 13" M3   TV: Panasonic TX-P50VT60T | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










