Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2011, 11:54   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Interazione tra monopoli magnetici

Qual è la forza teoricamente esistente tra monopoli magnetici?
Su internet trovo informazioni contraddittorie:
http://geophysics.ou.edu/solid_earth...mag_basic.html
http://www.earthsci.unimelb.edu.au/E.../monopole.html

"Mu" va sopra o sotto?!?
E il 4 pigreco?
Oppure mu0/4 pigreco vale 1/mu ?

Ma "mu" quale? Relativa o generica?
Cioe, u0 è quella del vuoto, ur è quella del mezzo, che è uguale a u0 * u ... ma allora u di che cos'e'?!?

Non mi ricordo più un piffero...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 12:59   #2
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Qual è la forza teoricamente esistente tra monopoli magnetici?
Su internet trovo informazioni contraddittorie:
http://geophysics.ou.edu/solid_earth...mag_basic.html
http://www.earthsci.unimelb.edu.au/E.../monopole.html

"Mu" va sopra o sotto?!?
E il 4 pigreco?
Oppure mu0/4 pigreco vale 1/mu ?

Ma "mu" quale? Relativa o generica?
Cioe, u0 è quella del vuoto, ur è quella del mezzo, che è uguale a u0 * u ... ma allora u di che cos'e'?!?

Non mi ricordo più un piffero...
Di solito nei corsi universitari di elettromagnetismo viene spiegato. Generalmente si utilizzano due sistemi di misura (quello di Gauss e l'SI) e la forma delle equazioni dell'elettromagnetismo e' diversa a seconda del sistema che adotti. In quei link non ci sono contraddizioni, nel primo c'e' l'espressione della forza tra due monopoli nel vuoto in unita' SI mentre nel secondo c'e' l'espressione della forza tra due monopoli in un mezzo materiale in unita' Gauss (nel vuoto basta porre mu = 1, numericamente la permittivita' Gauss e' uguale alla permittivita' relativa SI).

Ultima modifica di litocat : 26-05-2011 alle 13:10.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 14:05   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
grazie 1000.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 23:30   #4
ingegnetor
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 75
il mio prof all'univ disse che matematicamente esiste ma nella realtà no... molti scienziati (anche in italia sotto il Gran Sasso) studiano per dimostrarne l'esistenza... ma nn si è trovato... il fatto è che in generale nelle equazioni di maxwell E e B nono so proprio la stessa cosa anche se matematicamente si può usare un teorema di equivalenza...
ingegnetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 23:37   #5
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ingegnetor Guarda i messaggi
il mio prof all'univ disse che matematicamente esiste ma nella realtà no... molti scienziati (anche in italia sotto il Gran Sasso) studiano per dimostrarne l'esistenza... ma nn si è trovato... il fatto è che in generale nelle equazioni di maxwell E e B nono so proprio la stessa cosa anche se matematicamente si può usare un teorema di equivalenza...
Il monopolo magnetico esiste solo teoricamente, nella realtà esiste solo il dipolo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 00:28   #6
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Non direi che non esiste, direi che non è stato osservato
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 09:59   #7
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
no aspettate: io ero rimasto al fatto che il monopolo non esisteva per la fisica dell'elettromagnetismo(escluse quindi teoria delle stringhe\m-teoria o gemelle).. non è così?
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 14:06   #8
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Le equazioni di Maxwell nascono per spiegare fenomeni osservati. Se un fenomeno non è stato osservato non significa che non esiste, per questo le equazioni non sono immutabili
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 14:09   #9
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Aldin Guarda i messaggi
Le equazioni di Maxwell nascono per spiegare fenomeni osservati. Se un fenomeno non è stato osservato non significa che non esiste, per questo le equazioni non sono immutabili
sì su questo sono d'accordo, ma anche matematicamente se non sbaglio per le equazioni attuali sono inesistenti i monopoli(con la mia fisica del liceo, perché se esistessero si violerebbe la conservazione dell'energia) invece nei post precedenti viene detto che potrebbero esistere anche solo nella teoria
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 14:15   #10
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
sì su questo sono d'accordo, ma anche matematicamente se non sbaglio per le equazioni attuali sono inesistenti i monopoli(con la mia fisica del liceo, perché se esistessero si violerebbe la conservazione dell'energia) invece nei post precedenti viene detto che potrebbero esistere anche solo nella teoria
Questa dove l'hai sentita?
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 14:18   #11
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Questa dove l'hai sentita?
il mio prof di fisica
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 14:19   #12
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
sì su questo sono d'accordo, ma anche matematicamente se non sbaglio per le equazioni attuali sono inesistenti i monopoli(con la mia fisica del liceo, perché se esistessero si violerebbe la conservazione dell'energia) invece nei post precedenti viene detto che potrebbero esistere anche solo nella teoria
Per le eq. di maxwell auttuali, per "far esistere" i monopoli magnetici basta aggiungere una densità di carica magnetica e una corrente magnetica, che "simmetrizzino" le equazioni, che restano valide perchè, in assenza di monopoli magnetici, quei termini valgono zero.
Diciamo che vengono usati come "segnaposto" per quando verranno trovati i monopoli... che poi tra l'altro ho letto essere stati trovati già piu' d'una volta, quindi ancora non ho capito se esistono o no...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v