Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2011, 15:53   #1
terrelontane
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
... esiste una guida pratica al funzionamento del pc?

Ragazzi, ben trovati. Per molti magari questa discussione sembrerà banale... cancellatemi se non è pertinente al forum: in sostanza ... esiste un software o una guida o un libro orientato alla pratica o qualcosa (anche un sito internet) che permetta di capire (toccare con mano) quali sono le operazioni eseguite dal pc?
Cerco di spiegarmi meglio: leggendo libri e riviste sul pc ti rendi conto della distanza tra la teoria e la pratica.
Ad esempio, leggi che il programma x per funzionare utilizza determinate porte. Cerchi di afferrare il concetto ma poi che vuol dire praticamente? E che succede quando quello stesso programma sta girando sul tuo pc? C'è qualcosa che ti permetta di capire le operazioni effettuate dal pc durante il suo funzionamento?
Avete qualche buon maestro (software, letture, guide, siti ...) da consigliarmi?
Grazie!
terrelontane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 15:57   #2
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Discussione spostata di sezione.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 22:26   #3
terrelontane
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da terrelontane Guarda i messaggi
Ragazzi, ben trovati. Per molti magari questa discussione sembrerà banale... cancellatemi se non è pertinente al forum: in sostanza ... esiste un software o una guida o un libro orientato alla pratica o qualcosa (anche un sito internet) che permetta di capire (toccare con mano) quali sono le operazioni eseguite dal pc?
Cerco di spiegarmi meglio: leggendo libri e riviste sul pc ti rendi conto della distanza tra la teoria e la pratica.
Ad esempio, leggi che il programma x per funzionare utilizza determinate porte. Cerchi di afferrare il concetto ma poi che vuol dire praticamente? E che succede quando quello stesso programma sta girando sul tuo pc? C'è qualcosa che ti permetta di capire le operazioni effettuate dal pc durante il suo funzionamento?
Avete qualche buon maestro (software, letture, guide, siti ...) da consigliarmi?
Grazie!
... ho chiesto troppo? ....
terrelontane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 02:42   #4
terrelontane
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
C'è gente che studia anni per ciò. I libri ci sono, tutti quelli di ingegneria informatica.
Se chiedi qualcosa di specifico è un conto (il discordo porte per esempio: http://it.wikipedia.org/wiki/Porta_%28reti%29), se chiedi come funziona il pc e il suo software a 360° è un altro.
Grazie per la risposta, deepdark. Mi aiuti a chiarire meglio. E' che dal momento dell'accensione sembra tutto un mistero...quello mi piacerebbe capire: registro, memoria, bus come vengono coinvolti? in realtà mi hai dato un'ottima risposta, ci vorranno anni e dovrò spaccarmi su qualche buon testo di ingegneria informatica,che però mi sembrerà sempre troppo teorico (sob!!) e poi lo so che è inutile continuare a cercare buoni maestri al di fuori di sè stessi....però non appena afferri un concetto, dopo anni di studio, ti accorgi che la tecnologia è andata molto avanti ....
terrelontane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 17:45   #5
terrelontane
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Il discorso è semplice: quanto vuoi approfondire?
Se poco, allora potresti farti una cultura "a pezzi" (cercare solo quello che ti interessa realmente) e poi metterli insieme a seconda della tua intelligenza ma va da se che non avrai mai una visione a 360°.
Se viceversa vuoi una cultura vasta, molto vasta, devi prima prendere una laurea in ingegneria informatica ed eventualmente in elettronica, così non solo sarai padrone al 100% dei pc (considerando sempre che dovrai riuscire ad andare oltre quello che ti insegnano a scuola, perchè li, per esempio, non ti diranno mai come overclockare una cpu o sfondare un firewall), ma saprai anche domarlo e programmerai ciò che ti serve (magari qualche app in android). Questo è uno dei motivi per il quale gli hacker/cracker sono considerati dei geni.
Per il discorso tecnologia, sostanzialmente rimane la stessa, ci sono "aggiunte" e raramente dei cambiamenti totali, ma anche in quel caso, una volta avuta la base, basta tenersi aggiornato (pensa ai medici che fanno continuamente corsi in tal senso).
ti sono grato per i preziosi consigli, deepdark. sì probabilmente comincio ad avere questa necessità di una visione a 360°, non mi basta più smanettare in un piccolo ambito per poi trovarmi di fronte a qualcosa di sconosciuto. Non so se avrò modo di iscrivermi con un corso regolare, penso che comincerò a studiare da autodidatta, magari chiederò consigli su qualche buon testo. grazie ancora
terrelontane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v