|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3
|
18-55 oppure 18-105
Salve a tutti
sono anche io alle prese con l'acquisto della mia prima reflex e, sebbene abbia letto pagine e pagine di forum e recensioni, ancora non riesco a decidermi. Il mio budget per il momento e' di 700/750 euro. Mi piacciono ritratti e foto da strada. Sono indeciso tra le seguenti fotocamere: Canon D500 con 18-55 IS + eventuale 50ino Nikon 3100D con 18-105 VR + eventuale 50ino Nikon 5000D con 18-105 VR + eventuale 50ino Le ho provate tutte con mano ma non ho trovato grosse differenze. La differenza tra il 18-55 e il 18-105 e' cosi' sostanziale da far pendere l'ago della bilancia sulle Nikon (tenendo presente che non potro' investire in altre ottiche prima di un annetto)? Grazie a tutti quanti vorranno rispondermi. gi@nc |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
|
La nikon d5000 te la sconsiglio vivamente se ci stai col budget ti direi 5100, e tra le due ottiche ti direi 18-105 sei più coperto il 18-55 è un po' cortino.
ciao Paolo
__________________
Nikon D90,Tokina 11-16 F2,8, Sigma 17-70mm HSM OS F/2,8-4, Nikon 80-200mm F2,8 AFD, Nikon 105mm F2,8 VR, Nikon 300mm AF-S F4, Tamrac Zaino 5587 Nero expedition 7 e tanta voglia di scattare e migliorarmi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
La 3100 è un ottima entry, se te la senti bene in mano... andrei su quella senza pensarci molto. Per quanto riguarda le differenze tra i vari 18-55/105 (canon e nikon). Canon: - 18-55 liscio: detto "amichevolmente" il ciofegon... da evitare - 18-55 IS: ottima ottica, niente a che vedere con il predecessore non stabilizzato Nikon: - 18-55 liscio: ottica onesta. Ne vale la pena? Probabilmente no (la versione VR costa pochissimo in più). - 18-55 VR: ottima ottica. Otticamente se la gioca con il 18-55 liscio Nikon e l'IS Canon. - 18-105 VR: ottica onesta. Otticamente è un po' peggio del 18-55 (paga soprattutto un po' di distorsiona wavy alle focali intermedie) ma è versatile e fa il suo lavoro. Poi dovresti considerare anche gli sviluppi futuri. I 50ini 1.8 ci sono per entrambi i brand (Nikon ha appena rilasciato l'AF-S, che non sembra male). Che genere di foto ti piace fare?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6994
|
ti consiglio nikon perché con 55mm ti troverai presto corto, però ho scattato parecchio con il 18-55 liscio della Canon e onestamente non ho mai capito perché la maggior parte della gente lo denigri in questo modo...
![]()
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 107
|
Io sono nella tua stessa situazione...oltre alla 3100 stavo cercando anche la 550d...usata però
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3
|
Quote:
Per le foto preferisco ritratti e foto al volo da strada (vengo da una compatta (Fuji F100, zoom 5x) e sinceramente ho avuto raramente la necessita' di uno zoom superiore). In ogni caso avrei deciso di prendere delle ottiche stabilizzate. Secondo te e' meglio risparmiare qualcosina ripiegando sul 18-55 per poi prendere appena possibile un tele? oppure mi butto direttamente sul 18-105? Grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Io prenderei il 18-105.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
|
Quote:
ciao
__________________
Nikon D90,Tokina 11-16 F2,8, Sigma 17-70mm HSM OS F/2,8-4, Nikon 80-200mm F2,8 AFD, Nikon 105mm F2,8 VR, Nikon 300mm AF-S F4, Tamrac Zaino 5587 Nero expedition 7 e tanta voglia di scattare e migliorarmi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Ti consiglio una delle due Nikon con 18-105. Anche la D5000 è una buona scelta, ma va pagata il giusto, cioè come una D3100. Anch'io ho il 18-105: è vero che vignetta e che a certe lunghezze focali distorce in modo sensibile, ma sono cose che si correggono facilmente. Addirittura, la distorsione viene corretta completamente in macchina. Per il resto ha una buona risoluzione anche ai bordi, ha poche aberrazioni, ha un buon stabilizzatore, la messa a fuoco è abbastanza rapida. Dal momento che la lente frontale non ruota, ci puoi montare tranquillamente filtri polarizzatori; in più di serie c'è un bel paraluce a petali che svolge bene il suo lavoro. Come mai vuoi prendere un 50ino? Dal momento che il fattore di moltiplicazione dei sensori APS-C Nikon è 1,5 , dovresti prendere un 35 mm fisso per avere l'angolo di campo di un 50ino su full frame. La Nikon ha il AF-S DX 35 mm che dicono sia buono e venduto ad un prezzo conveniente.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() ...anche se costa il doppio per ora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
sapevo di dimenticarmi qualcosa, è che io la tracolla non la uso mai, chiedo scusa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3
|
Quote:
se e' cosi' la scelta cade su una Nikon (decidero' tra D5000 e D3100 in base alle offerte del momento dato che mi sembrano piuttosto equivalenti). Se non sbaglio l'unico obiettivo Canon simile a questo e' il 18-135 di cui non letto un gran bene Valutero' a questo punto un 35 mm piuttosto che il 50 (grazie Satviolence). Gi@nc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
3X e 5X (non hai tenuto conto del fattore di crop)
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
|
cribbio hai ragione! chiedo scusa all'amico per l'info errata!
![]()
__________________
Nikon D90,Tokina 11-16 F2,8, Sigma 17-70mm HSM OS F/2,8-4, Nikon 80-200mm F2,8 AFD, Nikon 105mm F2,8 VR, Nikon 300mm AF-S F4, Tamrac Zaino 5587 Nero expedition 7 e tanta voglia di scattare e migliorarmi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 176
|
Personalmente direi 500D + 18-55IS + 55-250 + 50ino
Facendo due calcoli con riferimento un noto store online Nikon D3100 Kit 18-105 VR 615€ + 50ino Nikon Af-S 200€ (circa) = ~815€ Canon 500D Kit 18-55IS + 55-250IS 760€ + 50ino 100€ = 850€ Per 35€ di differenza 500D IMHO, porti via i tre migliori obiettivi in casa canon per rapporto qualità/prezzo; inoltre rispetto al corredo Nikon hai una qualità superiore (riferendomi al 18-105 vs 18-55-250 in merito ai 50ini non mi esprimo!) ed ovviamente copri un range di focali maggiori. Con un corredo del genere da amatore, sarai soddisfatto per un bel pò di tempo! Poi un giorno ti verrà voglia di un 17-55 Canon e di un Bianchino, ma questa è tutta un'altra storia (e soprattutto cifra!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Anche la Nikon fa un kit 18-55 VR + 55-200 VR oppure 18-55 VR + 55-300 VR (si tratta comunque di ottiche valide) ad un prezzo simile o di leggermente superiore a quello del 18-105.
Il 35 mm (50 mm equivalenti) della Nikon è più costoso di quello della Canon, ma sarebbe da verificare se la differenza è dovuta alla qualità costruttiva (il Nikon per esempio ha l'attacco in acciaio). Comunque da quel che si legge in giro il Nikon AF-S DX 35 mm è ritenuto un obiettivo con un buon rapporto qualità/prezzo, quindi, a meno che la Canon non regali i fissi, la differenza di prezzo dovrebbe essere giustificata dalla qualità.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Inoltre ci sono anche i kit 18-55vr 55-200/300 a prezzi paragonabili al kit canon. Senza contare che non sono mai stato un grande fan del sensore montato su 500 e 50d... ![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.