|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Sostituzione del case (ed altri suggerimenti)
Un saluto a tutti… sono qui per chiedervi qualche consiglio.
Dato che l’ultimo PC del quale mi sono scelto personalmente i componenti è stato nel ’99, sono parecchio arrugginito (successivamente, utilizzando i fissi solamente per storage, ho acquistato solo preassemblati di marca, non badando molto alla qualità). In questo post vorrei chiedervi consulenza per effettuare delle modifiche, che farò tuttavia non nell’immediato, per il mio Acer M3640… un mezzo senza troppe pretese che ho comperato per via del prezzo bassissimo che sono riuscito a “spuntare”. ![]() Allora, il progetto è il seguente. Prevedendo di passare da una TV CRT ad una LCD alla quale il PC verrà collegato, vi chiedo una mano per selezionare i seguenti componenti (e relativi prezzi): PUNTI CERTI [1] cambiare il case. Prima di tutto: è fattibile? Ne vorrei uno a disposizione orizzontale di fattura medio/buona (andrà sotto la TV al posto del videoregistratore). I vincoli di dimensione sono: - larghezza: nessun vincolo - profondità: 30 cm (massimo 35-36) - altezza: massimo 16 cm Se possibile, nero… ma anche se è grigio non è un gran problema. Se è possibile trovarne uno con un orologio digitale funzionante anche a PC spento non sarebbe una brutta cosa. Le USB anteriori, invece, sono indispensabili. [2] cambiare la pasta termica e la ventola della CPU (che è troppo rumorosa) Il processore è un Core2Duo E4500. [3] installare una scheda WiFi. Dite che conviene? Oppure utilizzo una di quelle “pennette WiFi” USB (che ho già in casa, quindi non spenderei nulla)? Tenete presente che, quando acceso, starà sempre connesso perché l’obiettivo n°1 è guardare filmati in streaming. Per il resto: DivX e DVD… più un po’ di internet quando non ho voglia di accendere il portatile. [4] scheda di acquisizione TV digitale terrestre, preferibilmente in HD. ALCUNI DUBBI [5] mi consigliate di cambiare alimentatore, togliendo quel bidone che è preinstallato? So che la risposta sarà sicuramente positiva… ma, da quando si è bruciata la scheda video e vado con l’integrata, vedo che l’alimentatore non ha alcuno stress e regge bene. [6] come siamo messi con i prezzi dei lettori bluray? Al momento non sono un grande amante di questo formato, ma in un’ottica futura dite che può essere una mossa intelligente? E, soprattutto, la GeForce 7100 ce la farà a gestire flussi HD? Temo che mi dovrò comprare, in questo caso, anche una scheda video… Mi scuso per il post chilometrico: al momento mi pare che non ci sia altro d’aggiungere. Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte!
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.