Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2011, 11:43   #1
Ueuo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 220
Importare PDF in Photoshop o Illustrator CS5

Buongiorno,
Ho un file pdf contenente delle mappe tematiche a cui dovrei apportare alcune modifiche.
Il pdf è diviso in layer (quando lo apro, si nota chiaramente come vengano caricati i vari layer uno dopo l'altro) e a me serve che questi layer rimangano separati una volta aperti in photoshop o in illustrator.
Il problema è che una volta aperti li vedo come immagini piatte, senza alcuna divisione in layer.
C'è un modo per tenere questi layer separati?

Posso usare tutti i programmi della master collection CS5, compreso acrobat pro 10
__________________
The main thing is keep the main thing the main thing.
Ueuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 14:07   #2
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
se il pdf ha i layers separati basta aprirlo in illustrator e troverai i vari layer con dento i rispettivi oggetti (immagini o vettori).
se ti serve in formato psd da illustrator vai su file->esporta->psd spuntando la casella dei layer (non spuntare massima editabilità altrimenti avrai un layer per ogni oggetto). l'operazione però richiede enormi quantità di ram e se il file è troppo grosso illustrator non esporta perchè è ancora un software a 32bit.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 14:28   #3
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Se i dati sono vettoriali, ovviamente usa illustrator.

Quote:
Originariamente inviato da Ueuo Guarda i messaggi
Il pdf è diviso in layer (quando lo apro, si nota chiaramente come vengano caricati i vari layer uno dopo l'altro) e a me serve che questi layer rimangano separati una volta aperti in photoshop o in illustrator.
Il problema è che una volta aperti li vedo come immagini piatte, senza alcuna divisione in layer.
C'è un modo per tenere questi layer separati?
La cosiddetta "maledizione del Layer 1"

Io ho notato che sul web questa domanda è stata fatta molte volte, ma non c'è mai una risposta.....

Sarò sincero.....non lo so ancora.

Ci sono dei metodi che aggirano il problema (come usare la bacchetta magica per raggruppare oggetti con caratteristiche simili, es. il colore), oppure salvare più pdf che uniscano alcuni livelli del pdf originale e poi aprirli tutti insieme in illustrator.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 21:54   #4
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Ci sono dei metodi che aggirano il problema (come usare la bacchetta magica per raggruppare oggetti con caratteristiche simili, es. il colore), oppure salvare più pdf che uniscano alcuni livelli del pdf originale e poi aprirli tutti insieme in illustrator.
anch'io uso la bacchetta magica però è una rogna.
il problema è che solo alcuni software riescono a mantenere la corrispondenza dei layer nel formato pdf.
non capisco nemmeno perchè non compaiano le palette colori o i pennelli di base quando viene aperto il file
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 14:09   #5
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quello che non capisco è perchè illustrator non riesca a leggere i layer sebbene nel pdf ci siano (come si può vedere aprendo il file con acrobat o reader).

Io pensavo che fosse un problema di compatibilità con la versione del pdf. Infatti se si salva/stampa un pdf in versione precedente alla acrobat6, i layer non vengono memorizzati ed è possibile che neanche illustrator li legga sebbene il file sia stato esportato dallo stesso illustrator.

Ma poi succedono dei casi che non sono legati alla versione del pdf.
Per questo io la chiamo "la maledizione del Layer 1", e quando succede......

__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 20-01-2011 alle 14:18.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 10:37   #6
maroz
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1
come ottenere tavole con bella grafica con illustrator??

Ciao a tutti, sono un tesista di architettura e ho impaginato le tavole in illustrator, vi spiego quelli che sono i passaggi fatti: disegno in autocad, creo gli eps li importo in photoshop, faccio il psd che poi importo in illustrator, questo mi serve per poter modificare, campire, inserire gli omini in photoshop e inserire i pattern vari..
Vedo però che stampando, (io stampo in A0 le tavole), le piante e le sezioni in psd da illustrator hanno delle linee scanalate schifose, anche quando creo il jpeg per stampare con la massima risoluzione.
Il jpeg lo creo perchè al centro stampa non hanno illustrator..
C'è una qualche opzione che magari mi può aiutare?
Io ho sempre stampato da Photoshop e se il plotter era alla massima risoluzione le piante erano sempre definitissime però illustartor importando i psd e aggiornandomeli è troppo comodooooo!!!!!
L'unica carta che mi resta da giocare è impostare la qualità massima del plotter del centro stampa in cui vado ma se quello non va sono fritto!!
Per il resto le immagini e i colori sono abbastanza belli in stampa ma le linee sono un problema..
Grazie dell'aiuto in anticipo!!!
maroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 23:07   #7
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Autocad -> Illustrator -> stampa in pdf

Tutto quello che vuoi fare in photoshop si può fare benissimo in illustrator e con il vantaggio che lavori sempre in vettoriale. Infatti secondo me è inutile il passaggio al raster usando photoshop. Probabilmente gli unici elementi raster nella tavola in illustrator saranno gli omini, che magari saranno in formato png.

Lavorando in vettoriale non avrai mai questi problemi:

Quote:
Vedo però che stampando, (io stampo in A0 le tavole), le piante e le sezioni in psd da illustrator hanno delle linee scanalate schifose, anche quando creo il jpeg per stampare con la massima risoluzione.
Hai il disegno in autocad, con la definizione e la nitidezza del vettoriale, perché trasformarlo in raster facendo poi i conti con la risoluzione? Hai mai fatto un confronto tra una stampa da raster e una da vettoriale di un disegno tecnico? (piante,sezioni, ecc...)
Quanto peserebbe un jpeg di un A0? Dovrai comunque stamparlo minimo a 300 dpi
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 31-05-2011 alle 23:21.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v